EPH nullo???

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
BOSTOND
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 17, 2023 11:17

EPH nullo???

Messaggio da BOSTOND »

Buongiorno
scrivo per un problema che sto riscontrando in un progetto che riguarda la ristrutturazione II livello di un condominio costituito da 28 appartamenti.
In 4 di questi appartamenti andremo a intervenire sull'impianto termico sostituendo le vecchie pompe di calore con un unica unità esterna (trial).
Va tutto bene fino a quando non mi accorgo che per due di questi a cui andremo a inserire questa PDC, risulta un indice di prestazione termica utile per il riscaldamento invernale pari a 0 sia per quanto riguarda l'edificio reale che quello di riferimento, e questo ne consegue un risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto pari a 0,00 [kWh/anno].
Ho controllato tutto quello che potevo (credo), e ho riscontrato che anche nella situazione PRE di progetto l'edificio di riferimento restituiva valori di EPHnd pari a zero. Sinceramente non mi era mai capitato.
Per questo vi chiedo gentilmente, se a qualcuno fosse mai capitata una situazione analoga, cioè una situazione avuta come nella foto in allegato, e nel caso se potreste consigliarmi come fare a capire come risolvere il problema, qualche dritta o perla di saggezza... grazie in anticipo
Allegati
1.png
1.png (150.04 KiB) Visto 2284 volte
BOSTOND
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 17, 2023 11:17

Re: EPH nullo???

Messaggio da BOSTOND »

(ALLEGO ALLA DOMANDA DI PRIMA) è mai possibile avere un fabbisogno energetico in riscaldamento nullo per tutti i mesi? e poi solo in 2 appartamenti su 28?
boba74
Messaggi: 4779
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: EPH nullo???

Messaggio da boba74 »

Potrebbe essere, magari in certi casi hai apporti interni o solari che superano i fabbisogni utili e quindi ti viene sparato a zero il valore di EPh,nd.
Per fare una verifica: prova a girare l'orientamento per vedere cosa cambia
BOSTOND
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 17, 2023 11:17

Re: EPH nullo???

Messaggio da BOSTOND »

grazie mille per la risposta, farò come dici e poi postero il risultato
BOSTOND
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 17, 2023 11:17

Re: EPH nullo???

Messaggio da BOSTOND »

Per fare una verifica: prova a girare l'orientamento per vedere cosa cambia
Buongiorno, ho fatto la prova che mi dicevi, in effetti cambiando l'orientamento il fabbisogno energetico in riscaldamento non è più zero ma cambia qualcosa, quindi magari con questo posso escludere un errore di computazione da parte mia. Il problema che riportando l'orientamento reale in ogni caso ritorna allo 0.
A questo punto mi chiedo, ai fini del SB110 questo cosa comporta? Mi riferisco al fatto del risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto pari a 0,00 [kWh/anno], nel portale ENEA questo valore non viene accettato...
boba74
Messaggi: 4779
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: EPH nullo???

Messaggio da boba74 »

Dato che parli di ristrutturazione di 2 livello, il risparmio lo dovresti valutare sull'intero edificio, quindi nel complesso. Il fatto che alcuni appartamenti di quell'edificio conseguono risparmi nulli perchè di fatto hanno già in partenza fabbisogni nulli mi pare una semplice coincidenza dovuta all'orientamento.
Immagino tuttavia che la pratica ENEA la imposti per singola unità, cioè hai n pratiche enea? O una sola condominiale?
Inoltre, dato che EPH,nd dovrebbe dipendere esclusivamente dall'involucro e non dagli impianti, mi viene il dubbio che potresti aver sottostimato il fabbisogno: se è un secondo livello mi pare strano che tu abbia EPH,nd così bassi anche prima dei lavori? Significa che l'involucro in partenza è già performante, ma se così fosse non avrebbe senso isolarlo: che trasmittanze hai nella situazione ANTE? Parlo di pareti e infissi.
PS: il risparmio dovuto alle pdc devi valutarlo rispetto all'edificio non coibentato, perchè stai calcolando il risparmio delle pdc indipendentemente dall'isolamento dell'involcro.
BOSTOND
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 17, 2023 11:17

Re: EPH nullo???

Messaggio da BOSTOND »

Immagino tuttavia che la pratica ENEA la imposti per singola unità, cioè hai n pratiche enea? O una sola condominiale?
la pratica enea è impostata come condominiale, poi per ogni subalterno vado ad inserire i singoli interventi andando ad indicare il risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto individualmente, è il problema sorge nell'intervento effettuato per la sostituzione delle PDC ante intervento con una trial nel post intervento, dove mi viene indicato come ho detto prima, un risparmio di energia primaria non rinnovabile di progetto pari a 0,00. Praticamente penso (analizzando i dati del calcolo) che avendo fabbisogno nullo, la PDC non arriva nemmeno ad accendersi, infatti come fabbisogno in ingresso alla generazione ho 0 in tutti i mesi.
che trasmittanze hai nella situazione ANTE? Parlo di pareti e infissi.
I due appartamenti si trovano al 5° e 6° piano dell'edificio, sono delle stesse dimensioni (circa 70 mq).Entrambi gli appartamenti hanno due facciate perimetrali esterne esposte a SUD, solaio di copertura, di pavimento e un'altra facciata esposti in ambienti riscaldati mentre una sola facciata esposta nel vano scala condominiale. Ci troviamo in zona climatica D.
Nella situazione ante abbiamo infissi (2 porte finestre e 2 finestre per appartamento) con trasmittanza tra i 5 e 6 W/m2K, mentre le pareti 0,8 W/m2K.
Rispondi