E&Y e negazione random di cessione
Moderatore: Edilclima
E&Y e negazione random di cessione
Casa mia
Faccio SB, sal 60% al 31/12/2021 e finisco i lavori con SAL finale al 31/12/2022.
Carico tutto quanto richiesto, a marzo mi hanno aggiunto documenti da integrare e li ho integrati prima che me lo comunico, risuta tutto da 20 giorni in lavorazione e validazione.
Sollecito per sapere come va la pratica .
Oggi mi dicono:
Gentile cliente,
con la presente siamo a comunicarle che, a seguito delle analisi svolte, la sua pratica ******* non risulta attualmente idonea alla finalizzazione entro il 31/03/2023 a causa della carenza documentale e/o informativa.
Alla luce delle recenti modifiche al Decreto-legge n. 11/2023 in corso di approvazione dal Parlamento, Le segnaliamo che, una volta ottenuta la documentazione completa e corretta, sarà comunque possibile procedere con la cessione del credito, esercitando l’opzione della remissione in bonis.
Sarà inoltre nostra premura comunicarle le modalità di esercizio di tale opzione nel corso del mese di Aprile 2023.
Ora io li manderei a quel paese, anzi l'ho già fatto.
Ma vorrei completare la cessione del credito per non incasinare le detrazione.
Potrei però in teoria, avendo già avuto la cessione del credito del SAL 60% ed il visto di conformità per quel SAL, portarmi in detrazione fiscale il restante facendomi fare un nuovo visto di conformità altrove?
Faccio SB, sal 60% al 31/12/2021 e finisco i lavori con SAL finale al 31/12/2022.
Carico tutto quanto richiesto, a marzo mi hanno aggiunto documenti da integrare e li ho integrati prima che me lo comunico, risuta tutto da 20 giorni in lavorazione e validazione.
Sollecito per sapere come va la pratica .
Oggi mi dicono:
Gentile cliente,
con la presente siamo a comunicarle che, a seguito delle analisi svolte, la sua pratica ******* non risulta attualmente idonea alla finalizzazione entro il 31/03/2023 a causa della carenza documentale e/o informativa.
Alla luce delle recenti modifiche al Decreto-legge n. 11/2023 in corso di approvazione dal Parlamento, Le segnaliamo che, una volta ottenuta la documentazione completa e corretta, sarà comunque possibile procedere con la cessione del credito, esercitando l’opzione della remissione in bonis.
Sarà inoltre nostra premura comunicarle le modalità di esercizio di tale opzione nel corso del mese di Aprile 2023.
Ora io li manderei a quel paese, anzi l'ho già fatto.
Ma vorrei completare la cessione del credito per non incasinare le detrazione.
Potrei però in teoria, avendo già avuto la cessione del credito del SAL 60% ed il visto di conformità per quel SAL, portarmi in detrazione fiscale il restante facendomi fare un nuovo visto di conformità altrove?



-
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: E&Y e negazione random di cessione
Penso di si, puoi farlo per ciascun SAL separato. La conformità dovrà fartela chi ti gestisce la dichiarazione dei redditi.
-
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: E&Y e negazione random di cessione
Se hai già fatto ed inviato il visto con il loro codice fiscale devono prima rigettare la tua offerta e poi puoi usare il tuo credito come ti pare. Se invece il visto che hai fatto è solo una bozza sei già libero.
Tom Bishop
Re: E&Y e negazione random di cessione
Nel SAL 60% c'era il loro visto di conformità ed ho già fatto cessione del credito per quella parte.Tom Bishop ha scritto: ↑sab apr 01, 2023 06:24 Se hai già fatto ed inviato il visto con il loro codice fiscale devono prima rigettare la tua offerta e poi puoi usare il tuo credito come ti pare. Se invece il visto che hai fatto è solo una bozza sei già libero.
Qualcosa di simile è già successo ad altri?



-
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: E&Y e negazione random di cessione
Io ho fatto varie pratiche con cessioni a cessionari diversi nelle varie fasi, nessun problema.
Tom Bishop
Re: E&Y e negazione random di cessione
EY probabilmente non è riuscita a validare la documentazione (e inviare la comunicazione ad AdE) entro il 31.03
probabilmente ti chiederà di procedere con la remissione in bonis
sono 200 euro credo, ma non so se complessivamente o per ciascuna comunicazione
in ogni caso se hai capienza secondo me conviene mandare tutti a quel paese (ma lo hai già fatto a quanto pare) e portarseli in detrazione
probabilmente ti chiederà di procedere con la remissione in bonis
sono 200 euro credo, ma non so se complessivamente o per ciascuna comunicazione
in ogni caso se hai capienza secondo me conviene mandare tutti a quel paese (ma lo hai già fatto a quanto pare) e portarseli in detrazione
-
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: E&Y e negazione random di cessione
La remissione in bonis costa 250€ per ogni intervento...
Tom Bishop
Re: E&Y e negazione random di cessione
Anch'io ho un cliente che aveva caricato tutto su E&Y già da mesi (SAL 1 e SAL 2, quest'ultimo relativo alle spese 2022) e gli è arrivata la stessa identica mail l'altro giorno.
Mi sa che l'abbiano mandata a tutti di default
Mi sa che l'abbiano mandata a tutti di default

Re: E&Y e negazione random di cessione
E&Y chiedeva tutta la documentazione relativa ai SAL riferiti al 2022 (intermedio o finale) entro il 15/01/2023 (e quindi due mesi e mezzo prima) altrimenti non garantivano di riuscire a fare la comunicazione di cessione del credito entro la scadenza di fine marzo.
A quel tempo la comunicazione non parlava nemmeno di "remissione in bonis" e ti dicevano che se non presentavi la documentazione entro il 15 gennaio il rischio era che non solo loro non ti facevano la comunicazione ma che dovevi poi trovarti anche un fiscalista che te la facesse...oppure trovarti un altro a cui cedere il credito.
Quindi la domanda è....quando hai inviato la documentazione del SAL 31/12/2022 alla E&Y ?
Se lo hai fatto entro il loro "ultimatum" del 15/01/2023 allora fai bene ad incavolarti....se l'hai mandata dopo ti avevano già avvertito di questo rischio...
A quel tempo la comunicazione non parlava nemmeno di "remissione in bonis" e ti dicevano che se non presentavi la documentazione entro il 15 gennaio il rischio era che non solo loro non ti facevano la comunicazione ma che dovevi poi trovarti anche un fiscalista che te la facesse...oppure trovarti un altro a cui cedere il credito.
Quindi la domanda è....quando hai inviato la documentazione del SAL 31/12/2022 alla E&Y ?
Se lo hai fatto entro il loro "ultimatum" del 15/01/2023 allora fai bene ad incavolarti....se l'hai mandata dopo ti avevano già avvertito di questo rischio...

Re: E&Y e negazione random di cessione
Assolutamente entro il 15/01.Seamew ha scritto: ↑lun apr 03, 2023 10:39 E&Y chiedeva tutta la documentazione relativa ai SAL riferiti al 2022 (intermedio o finale) entro il 15/01/2023 (e quindi due mesi e mezzo prima) altrimenti non garantivano di riuscire a fare la comunicazione di cessione del credito entro la scadenza di fine marzo.
A quel tempo la comunicazione non parlava nemmeno di "remissione in bonis" e ti dicevano che se non presentavi la documentazione entro il 15 gennaio il rischio era che non solo loro non ti facevano la comunicazione ma che dovevi poi trovarti anche un fiscalista che te la facesse...oppure trovarti un altro a cui cedere il credito.
Quindi la domanda è....quando hai inviato la documentazione del SAL 31/12/2022 alla E&Y ?
Se lo hai fatto entro il loro "ultimatum" del 15/01/2023 allora fai bene ad incavolarti....se l'hai mandata dopo ti avevano già avvertito di questo rischio...![]()
Poi loro hanno modificato il portale, senza dare informazioni, e me ne sono accorto. Hanno aggiunto ad esempio la richiesta della VT e la legge 10.
Me ne sono accorto ed ho caricato il tutto il 6/03. Loro mi hanno mandato una mail il 10/03 dicendomi
Gentile cliente,
con la presente Le informiamo che, relativamente alla pratica in oggetto, alla luce delle analisi operate, la documentazione fornita ad oggi non risulta essere idonea per consentire il perfezionamento della cessione del credito. Alla luce di quanto indicato, e al fine di ottemperare alla finalizzazione delle pratiche in tempo utile per la scadenza di comunicazione dell’opzione di cessione del credito prevista entro il 31/03/2023, Le chiederemmo di fornire completo riscontro alle richieste integrative a Lei pervenute nel più breve tempo possibile al fine di consentire le ulteriori analisi sulla documentazione fornita.
Le ricordiamo che il mero invio di documentazione non è condizione sufficiente al perfezionamento della cessione, in quanto la documentazione fornita deve essere completa e corretta rispetto all’impianto documentale e di controllo richiesto da Banca di Monte dei Paschi di Siena.
Qualora avesse già fornito completo riscontro alle richieste informative e integrative pervenute, le confermiamo che la sua pratica procederà nell’iter di analisi.
Infine, segnaliamo che, in seguito all’entrata in vigore del Decreto-Legge 16 febbraio 2023, n. 11 contenente “Misure urgenti in materia di cessione dei crediti”, che prevede, tra l’altro, l’introduzione di nuovi e più stringenti controlli, ci troviamo nelle condizioni di dover richiedere quanto di seguito indicato:
• Relazione Energetica Ex Legge 10;
• La certificazione di conformità delle valvole termostatiche, qualora oggetto di intervento.
Ci scusiamo per l’inconveniente ma la richiesta di tali documenti non era preventivabile e, pertanto, non era prevista dalle nostre checklist e inclusa nelle precedenti richieste integrative.
Ci preme infine rappresentare che in assenza dei documenti e/o dei chiarimenti richiesti non sarà possibile procedere al perfezionamento della pratica.
Ho fatto presente che era tutto inviato da tempo e da allora i docmenti erano sempre in "validazione in corso".



Re: E&Y e negazione random di cessione
Confermo quanto detto da SuperP, anche al mio cliente è successo lo stesso: la L10 e la certificazione delle valvole termostatiche è stata caricata non appena l'hanno aggiunta tra la documentazione richiesta (primi di marzo), mentre tutta la restante documentazione era già stata caricata in tempo utile (primi di gennaio).
Re: E&Y e negazione random di cessione
Quindi mi vien da pensare che abbiano chiesto una integrazione documentale (come scusa) per prendere ancora tempo e poi sforare i termini ?
E magari dando la colpa al committente....
E magari dando la colpa al committente....

Re: E&Y e negazione random di cessione
Già



Re: E&Y e negazione random di cessione
Aveva fatto anche lui sal cospicuo e mancava poco come fine lavori?boba74 ha scritto: ↑lun apr 03, 2023 14:57 Confermo quanto detto da SuperP, anche al mio cliente è successo lo stesso: la L10 e la certificazione delle valvole termostatiche è stata caricata non appena l'hanno aggiunta tra la documentazione richiesta (primi di marzo), mentre tutta la restante documentazione era già stata caricata in tempo utile (primi di gennaio).



-
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: E&Y e negazione random di cessione
La richiesta a marzo dj L10 e vt l'hanno fatta mps, bcc, popso se ricordo bene. Non è una cosa esclusiva di mps ma una conseguenza del DL di febbraio.
Re: E&Y e negazione random di cessione
Sì, siamo attorno all'80% e manca il SAL finale con sole spese 2023 (con lavori in fase di chiusura, altrimenti avrebbero già fatto anche quello)SuperP ha scritto: ↑lun apr 03, 2023 19:32Aveva fatto anche lui sal cospicuo e mancava poco come fine lavori?boba74 ha scritto: ↑lun apr 03, 2023 14:57 Confermo quanto detto da SuperP, anche al mio cliente è successo lo stesso: la L10 e la certificazione delle valvole termostatiche è stata caricata non appena l'hanno aggiunta tra la documentazione richiesta (primi di marzo), mentre tutta la restante documentazione era già stata caricata in tempo utile (primi di gennaio).
Re: E&Y e negazione random di cessione
Sì, credo che forse a livello burocratico non facessero in tempo materialmente a fare la cessione e quindi hanno introdotto ulteriori documenti per prendere tempo (o far perdere tempo).
Re: E&Y e negazione random di cessione
Sì, OK, ma a quel punto se questi documenti vengono comunque integrati non c'è motivo da parte di E&Y di bloccare la pratica, dato che il DL è uscito in febbraio è ovvio che non potevano essere inviati prima del 15 gennaio....marcoaroma ha scritto: ↑lun apr 03, 2023 22:45 La richiesta a marzo dj L10 e vt l'hanno fatta mps, bcc, popso se ricordo bene. Non è una cosa esclusiva di mps ma una conseguenza del DL di febbraio.
Re: E&Y e negazione random di cessione
Perchè è una conseguenza del DL di febbraio?boba74 ha scritto: ↑mar apr 04, 2023 09:36Sì, OK, ma a quel punto se questi documenti vengono comunque integrati non c'è motivo da parte di E&Y di bloccare la pratica, dato che il DL è uscito in febbraio è ovvio che non potevano essere inviati prima del 15 gennaio....marcoaroma ha scritto: ↑lun apr 03, 2023 22:45 La richiesta a marzo dj L10 e vt l'hanno fatta mps, bcc, popso se ricordo bene. Non è una cosa esclusiva di mps ma una conseguenza del DL di febbraio.
La documentazione che hanno chiesto in integrazione non c'entra niente con il DL di febbraio....è roba che semmai dovevano chiedere prima...
-
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: E&Y e negazione random di cessione
Prima che lo scrivesse il DL di febbraio, che probabilmente non hai letto, quelli delle banche non sapevano neanche l'esistenza di tali documentazioni.
Re: E&Y e negazione random di cessione
Hanno trovato uno stratagemma per dire che il ritardo nella validazione di migliaia di pratiche non dipende da loro ma dal beneficiario o dal nuovo DL, tutto qua. Con la remissione in bonis si risolve senza grossi problemi, ma che sia poco serio lo condivido e certamente chi ha capienza fa bene a tenersi i crediti evitandosi mille sbattimenti.
Re: E&Y e negazione random di cessione
Ma devi trovarti qualcun'altro che ti fa il visto...ponca ha scritto: ↑mer apr 05, 2023 08:36 Hanno trovato uno stratagemma per dire che il ritardo nella validazione di migliaia di pratiche non dipende da loro ma dal beneficiario o dal nuovo DL, tutto qua. Con la remissione in bonis si risolve senza grossi problemi, ma che sia poco serio lo condivido e certamente chi ha capienza fa bene a tenersi i crediti evitandosi mille sbattimenti.
Ho già chiamato il direttore della filiale dicendo lui che di pagare 250€ per ogni intervento per la rimissione in bonis non mi va e se non si accollano loro la spesa (io il contratto l'ho fatto con la banca e non con E&Y) perdono un cliente
Certo, non gli sposta il mondo, anzi... ma facessero tutti così si sveglierebbero.



Re: E&Y e negazione random di cessione
Ma non è vero....altre società di consulenza questi documenti li chiedono già da subito...e dal 2021...marcoaroma ha scritto: ↑mar apr 04, 2023 23:11Prima che lo scrivesse il DL di febbraio, che probabilmente non hai letto, quelli delle banche non sapevano neanche l'esistenza di tali documentazioni.
-
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: E&Y e negazione random di cessione
Infatti non li chiedono solo ora che sono usciti sul decreto, chi scrive sopra se lo è sognato.Seamew ha scritto: ↑mer apr 05, 2023 12:02Ma non è vero....altre società di consulenza questi documenti li chiedono già da subito...e dal 2021...marcoaroma ha scritto: ↑mar apr 04, 2023 23:11Prima che lo scrivesse il DL di febbraio, che probabilmente non hai letto, quelli delle banche non sapevano neanche l'esistenza di tali documentazioni.
Re: E&Y e negazione random di cessione
Cosa me lo sono sognato?
Ora la piattaforma da quando ho completato il SAL 60% (31/12/2021) è cambiata, per cui prima non so se avessi o meno caricato la legge 10, di sicuro non la certificazione delle valvole termostatiche.



Re: E&Y e negazione random di cessione
tra l'altro il certificato delle valvole termostatiche è davvero un documento fondamentale eh 

-
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: E&Y e negazione random di cessione
Sul portale la L10 non va inserita. Ora i partner banche chiedono la L10 e la certificazione per vt, anche se già gli era stata inviata, perché quello hanno scritto pari pari sul DL, tutto il resto non lo hanno scritto e non lo chiedono. Per esempio la certificazione CAM non la chiedono, che avrebbe più senso rispetto alle vt.
Re: E&Y e negazione random di cessione
Il fatto è che lo chiedono anche se si sta facendo un 1 SAL e magari non è ancora stato realizzato l'impianto, quindi a rigore, non sono ancora state installate le VT.... si deve indovinare quali VT verranno installate e dichiarare che verranno installate quelle, allegandone il certificato....

Re: E&Y e negazione random di cessione
mi mancava la precisazione della richiesta al I°SAL senza impianto conclusoboba74 ha scritto: ↑gio apr 06, 2023 09:07Il fatto è che lo chiedono anche se si sta facendo un 1 SAL e magari non è ancora stato realizzato l'impianto, quindi a rigore, non sono ancora state installate le VT.... si deve indovinare quali VT verranno installate e dichiarare che verranno installate quelle, allegandone il certificato....![]()

è l'ennesima riprova di applicazioni meccaniche o letterali di norme date in pasto a gente (advisor) che prima faceva ben altro
blog: www.archiparlare.it | giornale di un architecnico
Re: E&Y e negazione random di cessione
che poi inviargli un certificato di una valvola (magari della marca che l'installatore monterà) non mi sembra neppure complesso
solo inutile
anche perchè ci sarebbero decine di documenti più intelligenti da chiedere/controllare se si volesse fare un controllo serio e non solo proforma
solo inutile
anche perchè ci sarebbero decine di documenti più intelligenti da chiedere/controllare se si volesse fare un controllo serio e non solo proforma