Buongiorno,
Il copi al paragrafo S.10.6.10 Impianti di climatizzazione e condizionamento, celle frigo, punto 2 "Negli ambiti dell’attività ove gli occupanti possano essere esposti agli effetti dei gas refrigeranti, dovrebbero essere impiegati gas refrigeranti classificati A1 o A2L secondo norma ISO 817 “Refrigerants - Designation and safety classification”".
Questo vuol dire che basta da scheda tecnica che il gas è classificato A1 o A2L non bisogna fare altra valutazione sul gas refrigerante?
Oppure devo applicare UNI EN 378 che contiene previsioni specifiche di sicurezza antincendio?
E se devo applicare la UNI EN 378, la norma IEC60335-2-40 prevale perchè è più restrittiva?
Grazie
S.10 COPI Impianti di climatizzazione e condizionamento
Moderatore: Edilclima
Re: S.10 COPI Impianti di climatizzazione e condizionamento
Riformulo la domanda. Il progettista Antincendio impone l'uso di gas A1 o A2L e quindi il progettistica meccanico (impianto di condizionamento) o la ditta produttrice della cella frigo deve rispettare la norma UNI EN 378?