Con molta umiltà ammetto di avere un problema di interpretazione di questo punto 6.5 comma 2 della regola tecnica uffici (DM 22/02/2006), ma soprattutto non riesco a risolverlo pure avendo avuto mille confronti.
Ora non so se è un blocco mentale oppure voglio applicare troppo rigidamente io una mia logica che non mi porta a metodi di calcolo simili a quello che sta scritto su quel maledetto comma, ma fatto sta che non riesco a risolvere su di un caso pratico che mi è capitato.
Se qualcuno ha la voglia e l'interesse a discutere su questo argomento vi allego un pdf dove ci sono i dati di progetto con le piante.
http://sdrv.ms/ZgthqN
La struttura è grande e complessa ed io, se dovessi seguire letteralmente ciò che è scritto sulla norma, mi troverei a fare questo calcolo:
- i due piani consecutivi più affollati (considerando anche l'affollamento delle aule, ma ho dei dubbi su questo) sono T e 1°, con 1176 persone;
- quindi (1176/37,5) = 32 moduli necessari (considero 37,5 perché il livello dei piani T e 1° sono tutte sopra il metro rispetto al livello di riferimento);
- a questo punto il dilemma è, questi moduli dove li vado a distribuire? Le "vie di uscita che immettono in un luogo sicuro all'aperto" quali sono? Solo le porte delle uscite che immettono direttamente su spazio scoperto contando tutte quelle presenti a qualsiasi piano anche se non usufruibili dalle persone presenti ai due piani considerati? Per me no, anche perchè primo andrebbe comunque considerato il passaggio più stretto della via che ha come punto finale quella porta e secondo non avrebbe senso il fatto di aver dimensionato solo su quell'affollamento specifico se poi ci faccio passare altre persone.
Quindi solo le vie fruibili dai due piani considerati?
A me scusate ma verrebbe da considerare solo le scale da un punto di vista logico, e quindi fare una verifica della larghezza delle scale, così come sta scritto bello chiaro e semplice nel 10 marzo 1998 e qui invece sembra essere mascherato da questo orribile comma. Anche perché la verifica delle uscite di piano la faccio comunque per ogni piano.
Però so che non è così dato che ho letto anche altri post dove comunque non ho mai chiarito effettivamente quali uscite considerare, magari questo esempio pratico sarà molto utile.
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere, chiedo solo di non dare risposte senza aver compreso bene altrimenti si fa confusione. Posso spiegare meglio qualsiasi punto dubbio se volete.