Help me!!!!!!!!!!!!




Moderatore: Edilclima
Magari il geometra non ha competenza in materia di impianti.... dai un'occhiata a http://www.cnpi.it/cnpi/editoria/folio/ ... /index.htmDorianoz ha scritto:Houston ho un problema........... come geometra posso firmari impiantini a gas che sommando la potenza compessiva superano i 35 kW, ma i singoli apparecchi sono di potenzialità inferiore? Stamattina un'azienda del gas, mi ha chiesto l'abilitazione come geometra, come faccio ad ottenerla, cito il regio decreto del '29? Vado alla camera di commercio? Cosa vuol dire professionista abilitato a progettare impianti gas?
Help me!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
[/quote]
Di che ti scandalizzi?? Qui da me è la normalità per gli impianti autonomi. E io , per questo motivo, perdo anche dei lavori. Io che chiedo 180/200 €/unità per palazzine (con un progetto discreto dell'impiantino) mi vedo rubare il lavoro da chi fa la legge 10 a 120€/unità. Tanto c'è la convinzione che un conto sia la legge10, un conto il progetto. In realtà la relazione legge 10 è un allegato del progetto. Cmq quello allegato non è uno "schema di impianto" valido come da definizione DM 13-12-1993, quindi faglielo ritirare...Scox ha scritto: Quello che vi allego rappresenta la rovina di tutta la categoria dei progettisti che si occupano di termotecnica.
Di dove sei?martind ha scritto: Ciao SuperP. Mi permetto di darti del tu perché siamo colleghi, circa coetanei e più o meno vicini di casa.