Devo fare un SAL finale nel quale non ci sono di fatto modifiche ne di importi ne di caratteristiche e dati dichiarati in asseverazione 1° SAL. Semplicemente devo fare una modestissima modifica in Legge 10 (nei dati di input inseriti originariamente nel software ho inserito per errore due dati di rendimento leggermente diversi da quelli dichiarati) che poi comporta uno scostamento di APE POST di 0,1 Kw/mq anno (per altro migliorativo rispetto a quello già depositato) senza modificare la classe energetica raggiunta e già dichiarata.
Se sul portale ENEA per il SAL FINALE scelgo l'opzione "Ci sono state varianti in corso d'opera che hanno comportato un nuovo deposito della relazione tecnica ............", sono poi però obbligato a cambiare qualche dato già dichiarato in asseverazione (tipo importi lavori, potenze, ecc.) che in realtà è corretto? oppure posso semplicemente allegare nuovo APE POST e confermare tutti gli altri dati (ovviamente alla fine lavori in Comune allegherò Legge 10 aggiornata)?
Nel portale si dice che "è possibile aggiungere nuovi interventi o modificare gli interventi già inseriti" ma io non vorrei modificare niente di ciò.
Grazie.
PORTALE ENEA - SAL FINALE
Moderatore: Edilclima
Re: PORTALE ENEA - SAL FINALE
In che senso "sono obbligato a cambiare qualche dato"? L'opzione ti permette di modificare i dati inseriti, ma se lasci quelli che avevi messo nel 1 SAL senza modificarli va bene, non devi "per forza" modificarli....
piuttosto, scegliendo questa opzione, dovrai inserire i dati del protocollo e del deposito della nuova L10, dato che dici che viene modificata, ma in linea di massima tutti gli altri dati sono a tua scelta se modificarli o meno.
In ogni caso alla fine devi sempre caricare APE ante e post.

piuttosto, scegliendo questa opzione, dovrai inserire i dati del protocollo e del deposito della nuova L10, dato che dici che viene modificata, ma in linea di massima tutti gli altri dati sono a tua scelta se modificarli o meno.
In ogni caso alla fine devi sempre caricare APE ante e post.
Re: PORTALE ENEA - SAL FINALE
Esatto, mi riferivo a questo, ovvero se sono obbligato o meno a cambiare qualche dato (cosa che non voglio fare).
Certamente poi inserirò nuovo protocollo Legge 10 e nuovi APE. Grazie
Certamente poi inserirò nuovo protocollo Legge 10 e nuovi APE. Grazie
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio lug 29, 2021 11:36
Re: PORTALE ENEA - SAL FINALE
Sei sicuro che il portale enea chieda di allegare il nuovo protocollo L10/91 se si indica che sono state fatte modifiche in corso d'opera?boba74 ha scritto: ↑mer nov 23, 2022 10:22 In che senso "sono obbligato a cambiare qualche dato"? L'opzione ti permette di modificare i dati inseriti, ma se lasci quelli che avevi messo nel 1 SAL senza modificarli va bene, non devi "per forza" modificarli....![]()
piuttosto, scegliendo questa opzione, dovrai inserire i dati del protocollo e del deposito della nuova L10, dato che dici che viene modificata, ma in linea di massima tutti gli altri dati sono a tua scelta se modificarli o meno.
In ogni caso alla fine devi sempre caricare APE ante e post.
Re: PORTALE ENEA - SAL FINALE
Se sono modifiche in corso d'opera che hanno comportato il nuovo deposito della Legge 10 ti sblocca il campo iniziale relativo al deposito della L10 (protocollo e data), non è che te lo chiede, ti consente di modificarlo.FMprogetti ha scritto: ↑gio nov 24, 2022 16:41Sei sicuro che il portale enea chieda di allegare il nuovo protocollo L10/91 se si indica che sono state fatte modifiche in corso d'opera?boba74 ha scritto: ↑mer nov 23, 2022 10:22 In che senso "sono obbligato a cambiare qualche dato"? L'opzione ti permette di modificare i dati inseriti, ma se lasci quelli che avevi messo nel 1 SAL senza modificarli va bene, non devi "per forza" modificarli....![]()
piuttosto, scegliendo questa opzione, dovrai inserire i dati del protocollo e del deposito della nuova L10, dato che dici che viene modificata, ma in linea di massima tutti gli altri dati sono a tua scelta se modificarli o meno.
In ogni caso alla fine devi sempre caricare APE ante e post.
Re: PORTALE ENEA - SAL FINALE
Scusate mi inserisco in questa discussione per porre deu quesiti sulla parte procedurale sul portale ENEA.
Ho fin qui effettuato asseverazioni solo per fine lavori o per SAL n.1 (primo sal).
Dovendo procedere ad asseverare il secondo sal vedo che il portale propone queste opzioni:
- qualcuno ha esperienza di cosa il programma sblocchi ed apra alle modifiche nei casi 2) e 3) (immagino nel caso 1 rimanga tutto congelato a parte gli importi spesi)?
Se io scelgo una di queste tre opzioni, nel caso poi dovessi tornare sui miei passi mi fa annullare l'inserimento e ricominciare da capo (come succede quando si inserisce il primo sal che fa eliminare l'asseverazione quando uno vuole e ricominciare da capo) oppure rimango bloccato sull'opzione scelta?
Grazie
EDIT
scusate forse mi sono espresso male con la domanda, sono stato un po' contorto, la faccio più semplice:
tra l'opzione 2 e l'opzione 3 quello che cambia è che si sblocca solo il campo del deposito Legge 10??
Grazie
Ho fin qui effettuato asseverazioni solo per fine lavori o per SAL n.1 (primo sal).
Dovendo procedere ad asseverare il secondo sal vedo che il portale propone queste opzioni:
Le domande sono le seguenti:Puoi creare l'asseverazione al 60%
Creando la nuova asseverazione verrà automaticamente bloccato l'annullamento del protocollo della precedente asseverazione.
1) non ci sono state varianti in corso d'opera
2) ci sono state varianti in corso d'opera che hanno comportato un nuovo deposito della relazione tecnica.
In tal caso, è possibile aggiungere nuovi interventi o modificare gli interventi già inseriti.
da selezionare se è necessario modificare il numero di protocollo e la relativa data di deposito della relazione tecnica. (ex legge 10/91 e art. 8 D.lgs 192/05)
3) ci sono state varianti in corso d'opera che NON hanno comportato un nuovo deposito della relazione tecnica.
In tal caso, è possibile aggiungere nuovi interventi o modificare gli interventi già inseriti. (ex legge 10/91 e art. 8 D.lgs 192/05)
- qualcuno ha esperienza di cosa il programma sblocchi ed apra alle modifiche nei casi 2) e 3) (immagino nel caso 1 rimanga tutto congelato a parte gli importi spesi)?
Se io scelgo una di queste tre opzioni, nel caso poi dovessi tornare sui miei passi mi fa annullare l'inserimento e ricominciare da capo (come succede quando si inserisce il primo sal che fa eliminare l'asseverazione quando uno vuole e ricominciare da capo) oppure rimango bloccato sull'opzione scelta?
Grazie
EDIT
scusate forse mi sono espresso male con la domanda, sono stato un po' contorto, la faccio più semplice:
tra l'opzione 2 e l'opzione 3 quello che cambia è che si sblocca solo il campo del deposito Legge 10??
Grazie
Re: PORTALE ENEA - SAL FINALE
Per le opzioni 2 e 3 si sbloccano tutti i campi (importi e interventi), con l'opzione 2 si sblocca anche il campo del deposito L10.
Nel dubbio, puoi sempre scegliere l'opzione 2 anche se non ci sono state modifiche (perchè male che vada lasci invariati i dati).
In ogni caso puoi annullare l'asseverazione e ricominciare da capo (cioè, annullando solo l'ultima ti riporta al SAL precedente).
Nel dubbio, puoi sempre scegliere l'opzione 2 anche se non ci sono state modifiche (perchè male che vada lasci invariati i dati).
In ogni caso puoi annullare l'asseverazione e ricominciare da capo (cioè, annullando solo l'ultima ti riporta al SAL precedente).
Re: PORTALE ENEA - SAL FINALE
Grazie mille gentilissimoboba74 ha scritto: ↑mer dic 07, 2022 09:24 Per le opzioni 2 e 3 si sbloccano tutti i campi (importi e interventi), con l'opzione 2 si sblocca anche il campo del deposito L10.
Nel dubbio, puoi sempre scegliere l'opzione 2 anche se non ci sono state modifiche (perchè male che vada lasci invariati i dati).
In ogni caso puoi annullare l'asseverazione e ricominciare da capo (cioè, annullando solo l'ultima ti riporta al SAL precedente).