Classificazione FM

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1543
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Classificazione FM

Messaggio da travereticolare »

Buonasera,

Per FM come si classificherebbe un deposito di rotoli di tessuto (fibre naturali ed artificiali) con altezza di impilamento pari a circa 6,00 m?

I rotoli sono disposti in orizzontale e riposti all'interno di ceste metalliche il cui piano di appoggio è pieno (lamiera metallica) ed aperto sui restanti lati.

Grazie!
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
stfire
Messaggi: 1651
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Classificazione FM

Messaggio da stfire »

Domandona !
puoi vedere DS 7-1 FIRE PROTECTION FOR TEXTILE MILLS e correlati
io purtroppo non ho mai applicato i DS FM per depositi di tessuto
ma hai l'assicurazione che fa riferimento ai DS FM o è proprio FM ?
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1543
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Classificazione FM

Messaggio da travereticolare »

stfire ha scritto: lun nov 07, 2022 17:18 Domandona !
puoi vedere DS 7-1 FIRE PROTECTION FOR TEXTILE MILLS e correlati
io purtroppo non ho mai applicato i DS FM per depositi di tessuto
ma hai l'assicurazione che fa riferimento ai DS FM o è proprio FM ?
Grazie stfire, proverò a dare un occhio!

In realtà mi serviva perché volevo fare una valutazione con l'SFPE Handbook Table 26.10 "FM Commodities and standard test commodities"

Nella tabella sono riportate: Class I, Class II, Class III, Class IV, Standard Plastic (Group A Plastic) e in base alla classe era riportato l'HRR. Non sapevo però il mio deposito come era classificato. I rotoli peseranno all'incirca 20-30 kg e sono lunghi quasi due metri.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Terminus
Messaggi: 13754
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Classificazione FM

Messaggio da Terminus »

Allora forse puoi trovare qualcosa nelle DS 08-01 e 08-09
stfire
Messaggi: 1651
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Classificazione FM

Messaggio da stfire »

Ok, allora classifica in base al DS 8-1 Commodity Classification
trovi se cerchi "textiles" o comunque lo puoi classificare tu
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1543
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Classificazione FM

Messaggio da travereticolare »

Terminus ha scritto: lun nov 07, 2022 17:54 Allora forse puoi trovare qualcosa nelle DS 08-01 e 08-09
Grazie Terminus!
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1543
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Classificazione FM

Messaggio da travereticolare »

stfire ha scritto: lun nov 07, 2022 17:59 Ok, allora classifica in base al DS 8-1 Commodity Classification
trovi se cerchi "textiles" o comunque lo puoi classificare tu
Proverò a guardare la tabella 2. Examples of Material Classification. Magari il mio caso è già catalogato. I rotoli sono "nudi" oppure avvolti in film plastico. In inglese si chiamerebbero "fabric rolls". Vediamo se sono fortunato :D
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Rispondi