toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Esa
Messaggi: 4456
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Esa »

ancora 3 gg per fare la previsione!
Il risultato della lotteria? Non c'è ancora stata l'estrazione promessa :wink: ?
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

Esa ha scritto: dom nov 06, 2022 17:21
ancora 3 gg per fare la previsione!
Il risultato della lotteria? Non c'è ancora stata l'estrazione promessa :wink: ?
si vince a gennaio, dopo la pubblicazione del rapporto enea al 31/12. mi pare che non sia uscito nemmeno quello di ottobre ancora
ponca
Messaggi: 7012
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da ponca »

Ronin ha scritto: lun nov 07, 2022 09:19
Esa ha scritto: dom nov 06, 2022 17:21
ancora 3 gg per fare la previsione!
Il risultato della lotteria? Non c'è ancora stata l'estrazione promessa :wink: ?
si vince a gennaio, dopo la pubblicazione del rapporto enea al 31/12. mi pare che non sia uscito nemmeno quello di ottobre ancora
è uscito il report di ottobre
è stato un mese tranquillo dopo la scadenza del 30.09
solo 4 mld :lol:
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

siamo a 60,5 sono ancora in gara. potrebbe anche finire che "sballassimo" tutti :mrgreen:
Esa
Messaggi: 4456
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Esa »

si vince a gennaio
Ti andrà male, visti gli aumenti del caffè ...
marcoaroma
Messaggi: 3173
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da marcoaroma »

Ronin ha scritto: lun nov 07, 2022 11:03 siamo a 60,5 sono ancora in gara. potrebbe anche finire che "sballassimo" tutti :mrgreen:
Se prorogano le villette potrebbe pure essere che si chiude a un numero "contenuto", altrimenti ci saranno un 15 miliardi solo per quelle
Conosco un posto dove fanno il caffè corretto al caviale, proprio da quelle parti :mrgreen:
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

in teoria nel report c'è la proiezione a fine lavori, quindi i soldi che vanno spesi entro il 31/12 per le villette ci sono dentro già...
vinz75
Messaggi: 3192
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da vinz75 »

Le proiezioni si riferiscono alle spese indicate nei SAL parziali.
Mancano all'appello tutte quelle pratiche che ad oggi non hanno fatto SAL e sui quali Enea ovviamente non ha dati.
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

vinz75 ha scritto: lun nov 07, 2022 15:04 Le proiezioni si riferiscono alle spese indicate nei SAL parziali.
Mancano all'appello tutte quelle pratiche che ad oggi non hanno fatto SAL e sui quali Enea ovviamente non ha dati.
eh, ma appunto. le villette il SAL al 30% al 30/09 dovrebbero averlo fatto tutte, no? da qui in poi sulle unifamiliari nuovi interventi non ce ne dovrebbero essere più, solo finire quelli per cui è già stato fatto un primo SAL...
vinz75
Messaggi: 3192
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da vinz75 »

Ronin ha scritto: lun nov 07, 2022 15:21
vinz75 ha scritto: lun nov 07, 2022 15:04 Le proiezioni si riferiscono alle spese indicate nei SAL parziali.
Mancano all'appello tutte quelle pratiche che ad oggi non hanno fatto SAL e sui quali Enea ovviamente non ha dati.
eh, ma appunto. le villette il SAL al 30% al 30/09 dovrebbero averlo fatto tutte, no? da qui in poi sulle unifamiliari nuovi interventi non ce ne dovrebbero essere più, solo finire quelli per cui è già stato fatto un primo SAL...
No. Quella dichiarazione era un'altra cosa. Non c'era l'obbligo del SAL Enea.
marcoaroma
Messaggi: 3173
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da marcoaroma »

Ci sono quelle con dichiarazioni 30% lavori al 30 settembre con foto false che per fare il 1° SAL Enea stanno aspettando inizio lavori reale. Ce ne sono alcuni di miliardi da aggiungere
boba74
Messaggi: 4943
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da boba74 »

Ronin ha scritto: lun nov 07, 2022 15:21
vinz75 ha scritto: lun nov 07, 2022 15:04 Le proiezioni si riferiscono alle spese indicate nei SAL parziali.
Mancano all'appello tutte quelle pratiche che ad oggi non hanno fatto SAL e sui quali Enea ovviamente non ha dati.
eh, ma appunto. le villette il SAL al 30% al 30/09 dovrebbero averlo fatto tutte, no? da qui in poi sulle unifamiliari nuovi interventi non ce ne dovrebbero essere più, solo finire quelli per cui è già stato fatto un primo SAL...
No, anzi, dato che hanno messo la dichiarazione del DL non era più così necessario fare un SAL, perciò tutti quelli che hanno presentato CILAS tra agosto e settembre di fatto faranno solo il SAL finale quando (e se) finiranno i lavori, dato che non ha più senso fare un SAL intermedio visti i tempi ristretti, e da che mi risulta a me non sono pochi...
vinz75
Messaggi: 3192
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da vinz75 »

Che facciamo, diamo la possibilità a Ronin di rivedere la cifra visto che non era al corrente di questa info? :D
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

ahah, no, ormai stiamo a vedere come finisce
ponca
Messaggi: 7012
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da ponca »

per la cronaca e per chi interessa, segnalo che stasera Report (Rai 3) tornerà ad occuparsi del superbonus
marcoaroma
Messaggi: 3173
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da marcoaroma »

Inoltre andrebbe spostato il termine del concorso a premi al 31/03/2023 per i soli importi delle villette.
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

marcoaroma ha scritto: lun nov 28, 2022 14:13 Inoltre andrebbe spostato il termine del concorso a premi al 31/03/2023 per i soli importi delle villette.
devo aspettarmi un ricorso al TAR una volta individuato il vincitore? :lol:
marcoaroma
Messaggi: 3173
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da marcoaroma »

Ronin ha scritto: lun nov 28, 2022 17:23
marcoaroma ha scritto: lun nov 28, 2022 14:13 Inoltre andrebbe spostato il termine del concorso a premi al 31/03/2023 per i soli importi delle villette.
devo aspettarmi un ricorso al TAR una volta individuato il vincitore? :lol:
No non esageriamo. Però un interpello all'Agenzia per capire se il caffè spetta seduti al tavolino oppure solo al bancone sarebbe dovuto :mrgreen:
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

marcoaroma ha scritto: mar nov 29, 2022 00:19 No non esageriamo. Però un interpello all'Agenzia per capire se il caffè spetta seduti al tavolino oppure solo al bancone sarebbe dovuto :mrgreen:
il caffè lo pago cedendo il 110% al barista, quindi potremo sederci e prenderne due, perchè come noto il 110% moltiplica i benefici per 3 volte anche per tutto l'indotto :lol:
Giulioneee
Messaggi: 65
Iscritto il: mar set 28, 2021 15:44

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Giulioneee »

ponca ha scritto: lun nov 28, 2022 11:21 per la cronaca e per chi interessa, segnalo che stasera Report (Rai 3) tornerà ad occuparsi del superbonus
Tremo. Che hanno detto?
Giulio 8)
3ntino_k73
Messaggi: 71
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:53

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da 3ntino_k73 »

Giulioneee ha scritto: mar nov 29, 2022 12:01
ponca ha scritto: lun nov 28, 2022 11:21 per la cronaca e per chi interessa, segnalo che stasera Report (Rai 3) tornerà ad occuparsi del superbonus
Tremo. Che hanno detto?
https://www.raiplay.it/video/2022/11/Lu ... 3ee84.html

Vai su inchieste - Il bonus, il brutto e il cattivo
ponca
Messaggi: 7012
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da ponca »

3ntino_k73 ha scritto: mar nov 29, 2022 12:19
Giulioneee ha scritto: mar nov 29, 2022 12:01
ponca ha scritto: lun nov 28, 2022 11:21 per la cronaca e per chi interessa, segnalo che stasera Report (Rai 3) tornerà ad occuparsi del superbonus
Tremo. Che hanno detto?
https://www.raiplay.it/video/2022/11/Lu ... 3ee84.html

Vai su inchieste - Il bonus, il brutto e il cattivo
cosa hanno detto? mah più o meno le solite cose, noto che adesso danno già per appurato che il superbonus sia stato una cosa folle, o quanto meno una misura messa a punto e gestita male. Hanno provato quantificare l'entità del danno, con cifre mostruose ancora non definitive, e di raccontare come abbiamo fatto a ritrovarci così, con intervista a imprenditori con i crediti fermi sul cassetto fiscale. Infine, questa forse è stata l'unica chicca della searata, è stata posta attenzione al sistema bancario, mostrando come il meccanismo abbia permesso di ricapitalizzare le banche..
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

Ronin ha scritto: mar nov 01, 2022 23:04 e quindi concludendo:

Ronin 69,69
Lurensh 71,25
vinz75 79
ponca 82,5
Tom Bishop 85
Esa 86,235
giotisi 90
SuperP 90,90
marcoaroma 110

e ora che vinca il migl... il minore :lol:
al 30/11 siamo a 63,92 :mrgreen:
Esa
Messaggi: 4456
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Esa »

Ronin ha scritto: mer dic 07, 2022 21:01
Ronin ha scritto: mar nov 01, 2022 23:04 e quindi concludendo:

Ronin 69,69
Lurensh 71,25
vinz75 79
ponca 82,5
Tom Bishop 85
Esa 86,235
giotisi 90
SuperP 90,90
marcoaroma 110
e ora che vinca il migl... il minore :lol:
al 30/11 siamo a 63,92 :mrgreen:
Ho l'impressione che il caffé lo berrai da solo. Non so come andrà a dicembre, ma, forse, hai vinto.
Tom Bishop
Messaggi: 6031
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Tom Bishop »

alla fine chi ha vinto?
Tom Bishop
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

Enea non ha ancora pubblicato il report al 31 12 mi pare
marcoaroma
Messaggi: 3173
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da marcoaroma »

marcoaroma ha scritto: lun nov 28, 2022 14:13 Inoltre andrebbe spostato il termine del concorso a premi al 31/03/2023 per i soli importi delle villette.
Nel caso vincessi Tu Ronin, anche se penso che il più probabile sia Lurensh 71,25, per non prendere il caffè da solo potresti riaprire alla mia proposta di cui sopra.
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

https://www.casaeclima.com/italia/merca ... tidue.html

il report enea chiude a 68,74 quindi non ha vinto nessuno :lol:
governo ladro :mrgreen:
ponca
Messaggi: 7012
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da ponca »

vero, ma sicuramente questo "rallentamento" è dovuto anche alla proroga al 31.3 che ha cambiato le carte in tavola
se consideriamo che abbiamo ancora 3 mesi per chiudere le unifamiliari credo che le nostre stime fossero corrette
marcoaroma
Messaggi: 3173
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da marcoaroma »

marcoaroma ha scritto: mar gen 03, 2023 14:19
marcoaroma ha scritto: lun nov 28, 2022 14:13 Inoltre andrebbe spostato il termine del concorso a premi al 31/03/2023 per i soli importi delle villette.
Nel caso vincessi Tu Ronin, anche se penso che il più probabile sia Lurensh 71,25, per non prendere il caffè da solo potresti riaprire alla mia proposta di cui sopra.
Ronin, sei Tu che devi decidere se approvare la variante. Su dai, fai uno sforzo, ti costerebbe un caffè solo (compreso viaggio andata e ritorno e vitto e alloggio ovviamente in quanto collegati al caffè, come quando chiedono di farci rientrare il rifacimento pavimento perché ci vogliono far passare i fili elettrici della domotica).
Lurensh
Messaggi: 563
Iscritto il: sab ott 11, 2014 11:32

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Lurensh »

Ma neanche questi concorsi riesco a vincere?! :(
Esa
Messaggi: 4456
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Esa »

e quindi concludendo:
Ronin 69,69
Lurensh 71,25
vinz75 79
ponca 82,5
Tom Bishop 85
Esa 86,235
giotisi 90
SuperP 90,90
marcoaroma 110
Dalle notizie di stasera, pare che "marcoaroma" abbia centrato in pieno la previsione!
Avrà qualche aggancio, vista la zona in cui opera? :)
marcoaroma
Messaggi: 3173
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da marcoaroma »

Se potessi lo porterei al 150% senza congruità prezzi. :mrgreen:
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

marcoaroma ha scritto: gio feb 16, 2023 22:54 Se potessi lo porterei al 150%
sarebbe divertente provarci, e vederne gli esiti, nella situazione attuale (cioè senza più sconto in fattura).
Esa
Messaggi: 4456
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Esa »

da Ronin » mar nov 01, 2022 23:04
e quindi concludendo:
Ronin 69,69
Lurensh 71,25
vinz75 79
ponca 82,5
Tom Bishop 85
Esa 86,235
giotisi 90
SuperP 90,90
marcoaroma 110
Mi sa che stavolta hai sbagliato alla grande! :lol:
Esa
Messaggi: 4456
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Esa »

Ma con varie attenuanti ...
Esa
Messaggi: 4456
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Esa »

da Ronin » mar nov 01, 2022 23:04
e quindi concludendo:
Ronin 69,69
Lurensh 71,25
vinz75 79
ponca 82,5
Tom Bishop 85
Esa 86,235
giotisi 90
SuperP 90,90
marcoaroma 110
Bisogna aggiornare la tabella ...
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

il concorso è finito molto tempo fa
Esa
Messaggi: 4456
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Esa »

Peccato! Il fatturato, con il superbonus, stava crescendo bene ...
Esa
Messaggi: 4456
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Esa »

Pare che siamo arrivati a quasi 130 miliardi ....
Termotek
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 19, 2018 22:20

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Termotek »

Un po' troppo drastici...secondo mio modesto parere è solo grazie a tale manovra che negli ultimi due anni possiamo farci "belli" in europa rispetto a Francia e Germania a livello finanziario, grazie soprattutto al mercato dei crediti paralleli (che infatti hanno strangolato e stanno definitivamente seppellendo con la manovra 2026 stralciando le compensazioni previdenziali).
...intanto la maggior parte delle ristrutturazioni nella mia zone stanno partendo con lo sconto diretto dell'IVA da parte dell'impresa :cry: e con rinuncia del 36% in 10 anni...tutti molto lungimiranti...
giotisi
Messaggi: 4678
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da giotisi »

Mi pare fossimo tutti concordi che buttando un centinaio di miliardi (a debito) in qualunque settore, compreso il gratta&vinci, si sarebbe rialzato temporaneamente il PIL.
Oggi, nemmeno i più sfegatati sostenitori vanno oltre un 'ritorno' del 46% (che poi è la pressione fiscale).
Se poi dobbiamo cedere al ricatto degli evasori, come abbiamo spesso ceduto ai mafiosi, questo è un altro illuminante punto di vista che lascio tutto a te.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9784
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da NoNickName »

Termotek ha scritto: mer ott 29, 2025 16:40 è solo grazie a tale manovra che negli ultimi due anni possiamo farci "belli" in europa rispetto a Francia e Germania a livello finanziario
Non vedo in che modo. In Germania si sono chiesti se avessimo perso il senno: soldi pubblici spesi per dare più di quanto valesse l’intervento. Un capolavoro di contabilità creativa!
Un po' come gli investimenti per creare posti di lavoro al sud, laboratorio dell’economia quantistica: i posti di lavoro esistono e non esistono, dipende da chi li osserva. E ogni osservazione costa qualche centinaio di milioni.
Il costo per creare ogni posto di lavoro ha superato di gran lunga il costo del lavoro del posto di lavoro stesso. In pratica, il lavoro è diventato come il profumo: l’importante è il packaging, ma poi l'essenza è dozzinale.
Termotek ha scritto: mer ott 29, 2025 16:40 ...intanto la maggior parte delle ristrutturazioni nella mia zone stanno partendo con lo sconto diretto dell'IVA da parte dell'impresa :cry: e con rinuncia del 36% in 10 anni...tutti molto lungimiranti...
Non è abbastanza perchè durante il 110% i prezzi sono aumentati di più del 22%.

Ma è normale: molti listini auto sono stati ritoccati verso l’alto proprio in prossimità del click day, in particolare per i modelli più richiesti. Alcuni costruttori hanno limitato le promozioni, contando sullo sconto statale per mantenere margini invariati.
Gli incentivi hanno funzionato benissimo: hanno incentivato i listini a salire. Un miracolo di economia circolare... i soldi circolano.

Altri esempi? Il bonus decoder doveva aiutare le famiglie, ma ha aiutato soprattutto i listini. Appena lo Stato ha detto “vi diamo 30 euro di sconto”, alcuni negozi hanno risposto: “Perfetto, ne aggiungiamo 40 al prezzo!”. Un balletto sincronizzato tra incentivo e rincaro. Lo paghi come prima, ma con la soddisfazione di averlo scontato.

L’ingerenza dello Stato nelle dinamiche del settore privato produce effetti generalmente negativi.

Prossima fermata: le CER.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Termotek
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 19, 2018 22:20

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Termotek »

giotisi ha scritto: mer ott 29, 2025 17:41 Mi pare fossimo tutti concordi che buttando un centinaio di miliardi (a debito) in qualunque settore, compreso il gratta&vinci, si sarebbe rialzato temporaneamente il PIL.
Sono opinioni un po' come tutto alla fin fine
https://www.ingenio-web.it/articoli/inc ... hatgpt.com
NoNickName ha scritto: mer ott 29, 2025 17:55 Non è abbastanza perchè durante il 110% i prezzi sono aumentati di più del 22%.
Certo vallo a dire a USA (+21%), Germania (+19%) e Francia (+15%) che l'inflazione sommata avuta tra 2020 e 2024 è stata colpa del nostro 110% (Italia +17%) :lol:
Ronin
Messaggi: 6896
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da Ronin »

ma veramente ci sono ancora giapponesi nella giungla che non sanno ancora di aver perduto la guerra? :lol:

non sono opinioni, ma dati certificati dalla banca d'italia (l'effetto cumulato sul PIL dei 120 mld di investimenti pubblici del superbonus, quanti erano quando è uscito il report, è valutato dalla BI in circa 85 mld: un esito disastrosamente negativo, alla faccia del moltiplicatore keynesiano, regalando i soldi ai passanti si sarebbero avuti meno danni, non per niente il governo ci sta tenendo da anni tutti a pane e acqua, PNRR finanziato dal debito comune UE a parte).

peraltro anche ISTAT ha recentemente redatto un'analisi che dimostra che la grandissima maggioranza dei fondi è andata ai più ricchi (sia in termini territoriali, sia in termini di percentile di reddito), quindi è fallito anche l'intento redistributivo, dimostrando che le motivazioni con cui si giustificava la regalia non erano altro che pretestuose foglie di fico.

e infine, per quanto riguarda l'effetto inflattivo, esaminando i dati dei rapporti RAEE dell'ENEA si vedrà non solo che l'ecobonus ha comportato una spesa di circa 1/3 a parità di kWh risparmiato (nello stesso periodo 2021-2023), ma anche che i costi per kWh risparmiato dell'ecobonus nel periodo 21-23 rispetto al 2020 sono aumentati sì, ma del 15%. la differenza con il +200% del superbonus (rispetto al costo dello stesso kWh con l'ecobonus nel 2020) è l'effetto di rigonfiamento dei costi: clamoroso, per usare un blando eufemismo.

banca d'italia, istat, enea, cioè le massime istituzioni italiane, non l'associazione degli osti che magnifica il proprio vino.
conoscendo già l'onestà intellettuale della persona evito di perdere tempo per ricercare i link.
giotisi
Messaggi: 4678
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da giotisi »

Termotek ha scritto: mer ott 29, 2025 18:24
Sono opinioni un po' come tutto alla fin fine
https://www.ingenio-web.it/articoli/inc ... hatgpt.com
...sarebbe bene, però, leggere gli articoli, prima di postarli a sostegno di una tesi.
E, magari, afferrare che sono SIMULAZIONI di quello che potrebbe essere giusto fare con incentivi al 50 e 65%, che non scopriamo oggi essere aliquote sostenibili sul lungo periodo.
E non ci vuole molto a capire che se la pressione fiscale sta sul 50%, un incentivo al 50% è appunto 'in pari o quasi' ma NON C'ENTRA NULLA CON LA FOLLIA DEL 110%; non è che perchè 4 litri acqua fan bene alla salute, allora ne prendiamo 4 metricubi e ci anneghiamo.

Però, non voglio lasciarti passare l'accenno agli evasori: PROPRIO CON LA CESSIONE DEL CREDITO, siamo riusciti nell'impresa di rifare casa anche a tutti coloro i quali non hanno mai pagato una lira di tasse. Giusto per dimostrare che nemmeno su quel fronte la misura sia stata cosi salvifica.
girondone
Messaggi: 13267
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da girondone »

tanto orali spende in armi ... che ci frega
girondone
Messaggi: 13267
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: toto-disastro, ovvero rutilante concorso a premi sul 110% aperto a tutto il forum

Messaggio da girondone »

peraltro anche ISTAT ha recentemente redatto un'analisi che dimostra che la grandissima maggioranza dei fondi è andata ai più ricchi



questo studio? hai un link?
Rispondi