COMUNICAZIONE AUTORIMESSA (SB) CON PERTINENZE

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aKap82
Messaggi: 44
Iscritto il: mer set 22, 2021 08:48

COMUNICAZIONE AUTORIMESSA (SB) CON PERTINENZE

Messaggio da aKap82 »

Buongiorno a tutti
potreste cortesemente chiarirmi meglio un’aspetto del codice riguardante la comunicazione tra autorimessa (di tipo SB,AC,HA) e pertinenze (TM1,TM2,TT,TZ)?

Praticamente nella tabella V.6-2 viene indicato che i collegamenti dalle aree SA,AB,HB verso le pertinenze (TM1,TM2,TT,TZ) devono essere di tipo protette come da paragrafo V.6.5.2.
Allego lo screenshot del codice con delle note.

Il dubbio nasce per gli altri casi, cioè: ad esempio per un’autorimessa SB,AC,HA (che dovrebbe rientrare nel gruppo “altri” della tabella V.6-2) la comunicazione verso le pertinenze (TM1,TM2,TT,TZ) è richiesta “Come da paragrafo V.6.5.2” ma non viene indicato il tipo di comunicazione (protetto, filtro, a prova di fumo ecc.ecc.).
E’ una mancanza normativa oppure possono essere comunicanti con porta EI e caratteristiche come da paragrafo V.6.5.2?

Anche perché la tabella V.6-2 ha come oggetto: “Le comunicazioni con l’autorimessa sono disciplinate come indicato nella tabella
V.6-2” quindi una comunicazione può esserci, ma non viene chiarita la tipologia per le tipologie “ALTRE”.

Grazie mille
SCREENSHOT CODICE CON NOTE
SCREENSHOT CODICE CON NOTE
IMG_0014.jpeg (221.95 KiB) Visto 996 volte
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: COMUNICAZIONE AUTORIMESSA (SB) CON PERTINENZE

Messaggio da Terminus »

Leggendo la tabella verticalmente, le comunicazioni verso le pertinenze sono sempre concesse e considerate protette (tranne per i TM1 non compartimentati), secondo tabella V.6.5.2 oppure per le SC come da S.2, perchè altrimenti avrebbero scritto esplicitamente la richiesta di filtri semplici o a prova di fumo come nelle colonne successive.
Filtri sono richiesti in presenza di persone e verso altre attività laddove le porte tagliafuoco possono essere aperte per il transito, mentre le comunicazioni con le pertinenze non avrebbero bisogno di essere aperte durante un incendio se non per il primo immediato esodo dei pochissimi occupanti degli stessi ambienti.
aKap82
Messaggi: 44
Iscritto il: mer set 22, 2021 08:48

Re: COMUNICAZIONE AUTORIMESSA (SB) CON PERTINENZE

Messaggio da aKap82 »

Terminus ha scritto: dom nov 06, 2022 10:38 Leggendo la tabella verticalmente, le comunicazioni verso le pertinenze sono sempre concesse e considerate protette (tranne per i TM1 non compartimentati), secondo tabella V.6.5.2 oppure per le SC come da S.2, perchè altrimenti avrebbero scritto esplicitamente la richiesta di filtri semplici o a prova di fumo come nelle colonne successive.
Filtri sono richiesti in presenza di persone e verso altre attività laddove le porte tagliafuoco possono essere aperte per il transito, mentre le comunicazioni con le pertinenze non avrebbero bisogno di essere aperte durante un incendio se non per il primo immediato esodo dei pochissimi occupanti degli stessi ambienti.
Sono d'accordo.
Perché allora nella riga relativa ad "Altre" non hanno scritto nessuna indicazione sulla tipologia di comunicazione (protetta, filtro ecc.)?
Mancanza normativa, oppure vogliono dirci qualcos'altro?
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: COMUNICAZIONE AUTORIMESSA (SB) CON PERTINENZE

Messaggio da Terminus »

Secondo me si tratta di mera svista nello scrivere la tabella.
Il riferimento è sempre la precedente tabella sulla EI minima delle comunicazioni.
aKap82
Messaggi: 44
Iscritto il: mer set 22, 2021 08:48

Re: COMUNICAZIONE AUTORIMESSA (SB) CON PERTINENZE

Messaggio da aKap82 »

Terminus ha scritto: dom nov 06, 2022 11:37 Secondo me si tratta di mera svista nello scrivere la tabella.
Il riferimento è sempre la precedente tabella sulla EI minima delle comunicazioni.
Quindi secondo te posso dire che la comunicazione tra autorimessa di tipo SB verso le pertinenze TM2 (deposito bagagli da 30 mq) e TT (locale quadri) sarà di tipo protetto con le caratteristiche di resistenza al fuoco pari al capitolo V.6.5.2?

grazie mille
aKap82
Messaggi: 44
Iscritto il: mer set 22, 2021 08:48

Re: COMUNICAZIONE AUTORIMESSA (SB) CON PERTINENZE

Messaggio da aKap82 »

aKap82 ha scritto: dom nov 06, 2022 11:59
Terminus ha scritto: dom nov 06, 2022 11:37 Secondo me si tratta di mera svista nello scrivere la tabella.
Il riferimento è sempre la precedente tabella sulla EI minima delle comunicazioni.
Quindi secondo te posso dire che la comunicazione tra autorimessa di tipo SB verso le pertinenze TM2 (deposito bagagli da 30 mq) e TT (locale quadri) sarà di tipo protetto con le caratteristiche di resistenza al fuoco pari al capitolo V.6.5.2?

grazie mille
Cosa ne pensi Terminus? È esatta secondo te la mia ultima deduzione?
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: COMUNICAZIONE AUTORIMESSA (SB) CON PERTINENZE

Messaggio da Terminus »

Si
Rispondi