SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA (SVOF) PER ARCHIVIO

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mattia
Messaggi: 51
Iscritto il: lun giu 20, 2011 14:31

SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA (SVOF) PER ARCHIVIO

Messaggio da mattia »

Buongiorno,

devo realizzare un archivio in un locale interrato e per integrare 3 mq di aperture di aerazione mancanti (impossibile aprire altre bocche di lupo) vorrei realizzare un piccolo SVOF seguendo la UNICENTS12101/11 come consigliato dal Codice S.8.4.1 b).
La norma è in inglese.. e sembra imporre una portata minima di 150.000mq/h!: un po' eccessivo per la mia situazione.

Visto che il Codice non esclude l'utilizzo di altre norme TS o TR ma non ne ho trovate.

Qualcuno ha qualche suggerimento?
grazie.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA (SVOF) PER ARCHIVIO

Messaggio da travereticolare »

Ciao,

Mi pare di capire che il tuo archivio ha superficie di aerazione che è inferiore a quella prevista normativamente al capitolo S.8 del Codice. Quindi, premesso che soluzioni conformi non se non possono applicare io proverei uno studio fluidodinamico, volto a dimostrare che le aperture presenti sono in grado di smaltire correttamente il fumo dall'ambiente. Se la ventilazione naturale è ancora insufficiente a smaltire tutto il fumo prodotto, puoi impiegare un sistema di estrazione meccanizzato (immissione ed estrazione), dimensionato sulla base dello studio ingegneristico.

Lo SVOF altro non è che una ventilazione orizzontale, atto a convogliare il fumo verso un'estrattore, da impiegarsi in ambienti molto vasti in cui non è garantita la corretta distribuzione in pianta delle aperture di smaltimento.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
mattia
Messaggi: 51
Iscritto il: lun giu 20, 2011 14:31

Re: SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA (SVOF) PER ARCHIVIO

Messaggio da mattia »

Grazie , in effetti mi torna la tua risposta.
L'estrattore è una buona soluzione.
Non essendoci norme di riferimento dovrei cercare una portata dell'estrattore che sia equiparabile al lavoro fatto dall'apertura apertura di 3 mq mancante. Quindi v x 3mq. Ma con che velocità escono i fumi caldi dalle aperture di aerazione???
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA (SVOF) PER ARCHIVIO

Messaggio da travereticolare »

Che altezza ha il tuo locale? se più di 3 metri e una superficie maggiore di 600 m^2 puoi utilizzare la 9494-2 appendice H.

Se applichi un livello di prestazione II non devi garantire un layer stabile separato dei fumi e quindi non sei obbligato a garantire una velocità minima tale da mantenere stabile l'asse neutro. Attenzione solamente al fenomeno del plug holing nei punti di estrazione (potrebbe verificarsi una perforazione dello strato dei fumi accumulati a soffitto in prossimità del punto di aspirazione a causa di una velocità troppo elevata).

Di particolare importanza, forse più dell'estrazione, è l'immissione di aria dal basso.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
mattia
Messaggi: 51
Iscritto il: lun giu 20, 2011 14:31

Re: SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA (SVOF) PER ARCHIVIO

Messaggio da mattia »

Il locale e' 2,40m e 160 mq.
Pensavo di non fare immissione, vista la sovrappressione dell'incendio, ma forse è opportuna anche per risolvere il problema del dodicesimo richiesto dal reg. Urbanistico.
Ma questa soluzione avrebbe un costo non trascurabile.
Ho alternativa che è abbasare il qf con compattabili REI in modo da fare bastare l'aerazione presente 1/40. Va fatto un confronto costi.
In realtà l'aerazione basterebbe se includessi la porta di ingresso, ma rappresenta una via di esodo e da sul vano scale che comunica con il resto.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA (SVOF) PER ARCHIVIO

Messaggio da travereticolare »

In realtà l'aerazione basterebbe se includessi la porta di ingresso, ma rappresenta una via di esodo e da sul vano scale che comunica con il resto.
Credo sia corretto non calcolarla ai fini dello smaltimento fumo e calore.

Si potrebbe ragionare su una soluzione alternativa valutando lo smaltimento fumo dall'unica apertura che hai oppure provare a dividere l'archivio in due locali. Ciascuno avrebbe superficie < 100 m^2 e non servirebbero aperture di smaltimento fumo (soluzione conforme LP I).
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
etec83
Messaggi: 876
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA (SVOF) PER ARCHIVIO

Messaggio da etec83 »

travereticolare ha scritto: dom ott 23, 2022 15:35 Ciascuno avrebbe superficie < 100 m^2 e non servirebbero aperture di smaltimento fumo (soluzione conforme LP I).
Sì, ma il carico di incendio non dovrebbe superare i 200 MJ/mq, praticamente poco probabile per un archivio.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA (SVOF) PER ARCHIVIO

Messaggio da travereticolare »

etec83 ha scritto: dom ott 23, 2022 15:44
travereticolare ha scritto: dom ott 23, 2022 15:35 Ciascuno avrebbe superficie < 100 m^2 e non servirebbero aperture di smaltimento fumo (soluzione conforme LP I).
Sì, ma il carico di incendio non dovrebbe superare i 200 MJ/mq, praticamente poco probabile per un archivio.
Corretto, quindi non resta altro che una soluzione alternativa.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA (SVOF) PER ARCHIVIO

Messaggio da travereticolare »

mattia ha scritto: sab ott 22, 2022 15:14 Ho alternativa che è abbassare il qf con compattabili REI in modo da fare bastare l'aerazione presente 1/40. Va fatto un confronto costi.
magari la conosci già, Lettera Circolare "Armadi compattabili resistenti al fuoco impiegati ai fini della riduzione del carico di incendio
specifico di progetto
" http://www.tuttoprevenzioneincendi.it/i ... n_5014.pdf
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
mattia
Messaggi: 51
Iscritto il: lun giu 20, 2011 14:31

Re: SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA (SVOF) PER ARCHIVIO

Messaggio da mattia »

Ok, sto procedendo con la soluzione dell'impianto di ventilazione meccanica (estrazzione/immissione).
Non seguo la soluzione alternativa proposta dalla tabella S.8-3 "Caratteristiche degli SVOF" perchè come detto mi porta alla prCEN/TS12101-11 che è per le autorimesse con portate esagerate.
Vado con la riga sotto "Tutti i casi" che però mi porta alla verifica secondo il capitolo M.3 calcolando ASET e RSET.
Mi fermo al calcolo di ASET con il metodo semplificato.
Ci vuole un software?
Rispondi