Denuncia INAIL e superbonus 110%

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alex69
Messaggi: 15
Iscritto il: mer mar 05, 2014 16:36

Denuncia INAIL e superbonus 110%

Messaggio da alex69 »

In un condominio di 11 unità abitative è presente una centrale termica con caldaia centralizzata da 114 KW. La caldaia deve essere sostituita con caldaia a condensazione o sistema ibrido (caldaia a condensazione + pompa di calore), tuttavia DAL CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE presente in centrale, è risultato che la caldaia è sprovvista di denuncia INAIL (ex ISPESL) in ottemperanza al D.m. 01/12/1975.

LA mancanza di tale documento preclude al condominio di poter usufruire dei bonus fiscali energetici (tipo superbonus 110%), oppure è possibile sfruttare lo stesso gli incentivi fiscali?????

In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.
Alex
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Denuncia INAIL e superbonus 110%

Messaggio da cri_15 »

Mi pare un eccesso di zelo
boba74
Messaggi: 4088
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Denuncia INAIL e superbonus 110%

Messaggio da boba74 »

Certo che è possibile.
Ovviamente la nuova caldaia dovrà essere denunciata all'INAIL una volta eseguiti i alvori, ma quella esistente non necessariamente.
Per il 110% è necessario che l'impianto termico "esista" e non che sia "a norma".
Se solo i fabbricati con gli impianti a norma potessero usufruire degli incentivi, verrebbe meno uno degli scopi stessi degli incentivi, ossia la messa a norma del parco edifici-impianti esistente... :lol:
Rispondi