Non so se vi può interessare..
Ma ho monitorato i consumi di un'integrazione riscaldamento con solare.
5 pannelli Wolf F3, inclinazione 45° orinetamento Sud qualche ombra in qualche ora del giorno.
Villa da 350 mq tutta a pavimento.
dall'anno scorso i consumi si sono ridotti del 15% e quest'anno ha fatto più freddo..
Non mi aspettavo così tanto !
Dati integrazione riscaldamento con solare
Moderatore: Edilclima
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Dati integrazione riscaldamento con solare
voi avete delle esperienze in merito ?
Re: Dati integrazione riscaldamento con solare
Per ora ho poche esperienze e pochi ritorni.
Come avevo già postato un impiantino per ACS uffici capannone per ora viaggia bene e il bruciatore di reincalzo lavora solo di notte per il 3° turno.
Se ho fatto bene i conti il risparmio maggiore l'ho in estate quanto il boiler a fiamma diretta può starsene del tutto spento (il 3° turno non c'è).
Come avevo già postato un impiantino per ACS uffici capannone per ora viaggia bene e il bruciatore di reincalzo lavora solo di notte per il 3° turno.
Se ho fatto bene i conti il risparmio maggiore l'ho in estate quanto il boiler a fiamma diretta può starsene del tutto spento (il 3° turno non c'è).
Re: Dati integrazione riscaldamento con solare
Ho due impianti con integrazione solare,
-uno tutto a pavimento ( circa 400 mt.) e 24 mq dii solare per monitorarlo in modo preciso ho montato due contabilizzatori ma purtroppo esendo ad una certa distanza non ho ancora avuto la possibilita di fare delle letture.
-il secondo è un impianto a radiatori (a piastra ) che lavorano con temperature non superiori a 50°c e 30 mq di impianto solare, è solo da novembre che è in funzione; il cliente monitorizza al posto mio ed è molto soddisfatto del risultato, anzi si lamenta quando non c'è il sole perchè gli tocca consumare gas.
-pensandoci bene ne ho un terzo ed un quarto sempre a pavimento ed i risultati sono molto soddisfacenti.
Purtroppo non ho dati precisi alla mano e neanche posso fare confronti con impianti trasformati, vedrò di informarmi e riportare valori che attestino ciò che ho scritto.
Pensandoci bene ho ancora un impianto dove abbiamo sostituito la vecchia caldaia con una a condensazione e abbiamo fatto integrazione solare, in questo caso penso che sia possibile avere dati di confronto più precisi. Appena possibile mi informo.
Non mi ero reso conto di avere tutti questi impianti con il solare!
-uno tutto a pavimento ( circa 400 mt.) e 24 mq dii solare per monitorarlo in modo preciso ho montato due contabilizzatori ma purtroppo esendo ad una certa distanza non ho ancora avuto la possibilita di fare delle letture.
-il secondo è un impianto a radiatori (a piastra ) che lavorano con temperature non superiori a 50°c e 30 mq di impianto solare, è solo da novembre che è in funzione; il cliente monitorizza al posto mio ed è molto soddisfatto del risultato, anzi si lamenta quando non c'è il sole perchè gli tocca consumare gas.
-pensandoci bene ne ho un terzo ed un quarto sempre a pavimento ed i risultati sono molto soddisfacenti.
Purtroppo non ho dati precisi alla mano e neanche posso fare confronti con impianti trasformati, vedrò di informarmi e riportare valori che attestino ciò che ho scritto.
Pensandoci bene ho ancora un impianto dove abbiamo sostituito la vecchia caldaia con una a condensazione e abbiamo fatto integrazione solare, in questo caso penso che sia possibile avere dati di confronto più precisi. Appena possibile mi informo.
Non mi ero reso conto di avere tutti questi impianti con il solare!