Duracell20 ha scritto: lun gen 31, 2022 10:02
2) il computo di un imp. ftv, di cui allego stralcio, l'hanno redatto in modo strano, hanno messo il codice di un prezziario, dicono che sia il DEI ma per me è quello regionale della lombardia, ma non trovo riscontro sui prezziari, ma a parte questo hanno messo un rif. di un prezziario e poi sembra siano andati con nuovi prezzi.
Per me è sbagliatissimo
Grazie in anticipo
Il computo metrico ha due codici. Il 1E.010.0010.b assomiglia al 1E.17.010.0010.b del prezzario regione lombardia, il secondo è un prefabbricato monoblocco del DEI !!!
A prescindere se se li sono inventati o meno, tutte le voci sono aggiunte 'ad minchiam' sotto di esse.
Direi quindi che con i prezzari non c'entrano nulla.
Per il FV e batterie i limiti sono rispettati come riportato in fondo al CM.
Il CM del fotovoltaico è facoltativo per superbonus (fonte: ENEA
https://www.efficienzaenergetica.enea.i ... ETRICO.pdf pag.9).
La voce 1E.17.010.0010.c del regionale lombardia per impianto FV da 21 kWp a 50 kWp è dato a 2.349€/kWp
[/quote]
Infatti per me è cannato alla grande un po' tutto, a partire dal codice articolo
Io uso la voce all inclusive di regione lombardia che per imp. fino a 20kw sta ben oltre i 2400€/kW, e sono a posto, con il Dei non si riesce.
Per le colonnine idem, uso regione Lombardia che ha una voce all inclusive oltre i 2000€
Quello che mi frega un po'

sono gli accumuli per il ftv che in reg. lombardia non ci sono e sul Dei si sta ben sotto i 1000€/kW
Tu come fai per gli accumuli ?