Facendo il SB come 2 UI indipendenti, in caso di intervento sull'involucro opaco consistente in cappotti esterni e coibentazione della copertura (non disperdente in quanto esiste un sottotetto non riscaldato sopra la seconda unità), come viene addebitata la coibentazione della falda?
interamente in carico all'UI del piano primo, oppure, essendo il tetto parte comune si può suddividere in base ai millesimi (cioè 50-50%)?
Direte: trattandosi di UI indipendenti, ognuna si porta in carico la propria superficie disperdente e non quella degli altri.... Tuttavia in questo caso la falda su sottotetto freddo non è superficie disperdente, nè per la UI del piano terra, e neppure di quella del piano 1, e non è neppure una parte privata dell'UI del piano primo, perciò è lecito che vada in carico a entrambe le UI?
Ovviamente lo scopo della domanda è: i massimali di 50.000€/cad sono di fatto suddivisibili in modo equo (fifty fifty) sulle parti comuni, o l'UI del piano primo si deve prendere in carico oltre al cappotto del P1 anche l'intera spesa del tetto (sforando molto probabilmente dal massimale)?

Stesso discorso vale per i ponteggi: come vanno suddivisi in questo caso? In proporzione alle rispettive superfici di cappotto, (ossia, di fatto fifty-fifty)? O tutte a carico della UI al piano primo (dato che in teoria, se la UI del piano terra volesse farsi il cappotto non avrebbe bisogno di ponteggio)?
Voi cosa fareste?