Massa superficiale (massa volumica lorda o netta)

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
edison
Messaggi: 45
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:02

Massa superficiale (massa volumica lorda o netta)

Messaggio da edison »

Per determinare la massa superficiale (Ms), la scheda tecnica del laterizio riporta :
Massa volumica lorda e massa volumica netta, quel'è quella da utilizzare ? :?:
Saluti
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Massa superficiale (massa volumica lorda o netta)

Messaggio da arkanoid »

non sono sicuro, ma è possibile che la lorda sia quella dell'amalgama del laterizio come se fosse pieno, mentre quella netta del laterizio reale. Altra interpretazione potrebbe essere la lorda quella della muratura in opera quindi comprensiva della malta mentre netta del solo laterizio. Dovresti cercare di capire qual'è quella del solo laterizio perchè devi verificare la massa superficiale sommando le masse nette dei vari strati (intonaci esclusi per fare la verifica 311)
redigere redigere redigere
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Massa superficiale (massa volumica lorda o netta)

Messaggio da girondone »

buon giorno
ma sta storia degli inronaci esclusi sulla verifica della massa .... sfasamento... attenuaz ecc...
dove sta scritta?
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Massa superficiale (massa volumica lorda o netta)

Messaggio da girondone »

finalmente mi sono risposto da solo!
bastava guardare nelle definizioni del 311 e non solo nell'allegato I!
scusate :(
Rispondi