Bene...il tecnico ha fatto tutte le sue valutazioni e verifiche del caso (interventi necessari e salto delle classi), il committente si è fatto fare il fido/finanziamento in banca per poi alla fine cedere tutto il suo credito e pagare pochi extra, fatti i computi metrici verificando la congruità dei prezzi....MA per un motivo o l'altro qualche lavoro NON viene realizzato (e pagato) in tempo prima della scadenza del superbonus (mettiamo ad esempio che non vengono sostituiti i serramenti in tempo).
Ok....cosa succede?
Il Superbonus vale ancora se mi manca un intervento (trainante o trainato) che mi serviva per il salto delle due classi???
Ipotizzo....
- L'asseveratore NON potrà chiudere la pratica di Superbonus...perchè manca un requisito fondamentale
- Sfumato il 110 il committente si dovrà "accontentare" dell'Ecobonus (50-65)
- La banca si prenderà il credito dell'Ecobonus (che è basso...mi pare un 80% del 50/65)...e non quello del superbonus
- il cliente dovrà pagarsi quindi a rate la differenza del fido/finanziamento non coperto dalla cessione del credito di tasca sua...più gli interessi per estinguere il debito (interessi che non sono proprio di un mutuo).
Dimentico qualcosa????
