condominio minimo e contabilizzazione

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
8volante
Messaggi: 80
Iscritto il: ven set 18, 2020 09:55

condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da 8volante »

Buongiorno a tutti, ma in caso di superbonus, per le case che vengono ora considerate "condominio minimo", (es 2 alloggi in edificio senza ingressi separati) in caso di riscaldamento centralizzato, devono essere già presenti valvole termostatiche e contabilizzazione? Erano anche queste case obbligate ad installarle entro il 2017? In caso di assenza il superbonus si può fare o no?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9662
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da NoNickName »

il Dm “Requisiti minimi” impone l’obbligo di termoregolare e contabilizzare qualora si effettuino interventi contemporaneamente su involucro e sul sistema impiantistico.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
8volante
Messaggi: 80
Iscritto il: ven set 18, 2020 09:55

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da 8volante »

Grazie per l'intervento
Nei condomini però la contabilizzazione è obbligatoria dal 2017(pena sanzione in caso di controllo), o per lo meno una dichiarazione di impossibilità tecnica alla sua realizzazione.
In caso di intervento di primo livello su un condominio che ai tempi era impossibilitato si, bisogna fare la contabilizzazione. Però la dichiarazione deve esserci.
La mia preoccupazione è: tutti questi edifici che da quando c'è il superbonus sono diventati condomini minimi, e che immagino nessuno si sia posto il problema di installare termostatiche e contabilizzazione, dovevano contabilizzare o per lo meno valutare l'impossibilità a farlo? Se non è stata fatta il superbonus è fattibile o c'è una "non conformità" che preclude l'accesso?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9662
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da NoNickName »

L’obbligo non è derogabile invocando la non fattibilità tecnica o la non convenienza economica, poiché non riconducibile alle eccezioni previste dal Dlgs 102/2014. L'eventuale impossibilità preesistente deve essere rimossa all'atto della ristrutturazione.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
boba74
Messaggi: 4850
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da boba74 »

secondo me se metti mano al condominio (per quanto "minimo") ai fini del 110% questo deve già essere contabilizzato, o se non lo è, andrebbe comunque reso tale nell'ambito dell'intervento che vai a fare (a prescindere che intervieni o meno sugli impianti).
8volante
Messaggi: 80
Iscritto il: ven set 18, 2020 09:55

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da 8volante »

Secondo te, gli interventi nel caso sarebbero detraibili o no?
boba74
Messaggi: 4850
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da boba74 »

8volante ha scritto: mar apr 27, 2021 16:36 Secondo te, gli interventi nel caso sarebbero detraibili o no?
Se contestuali alla sostituzione del generatore in teoria sì.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9662
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da NoNickName »

Se operi solo sull'involucro soggiaci all'obbligo, ma non operando sull'impianto non puoi ragionevolmente includere le TXV e la contabilizzazione nella detrazione.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
boba74
Messaggi: 4850
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da boba74 »

Ci potrebbe poi essere il seguente dubbio: dato che per legge la contabilizzazione era già obbligatoria, teoricamente sei in una situazione abusiva, ora, già che ci sei metti la contabilizzazione, in questo modo non sei più abusivo, ma poi me la porti addirittura nel 110? Forse sarebbe meglio non svegliare il can che dorme, e magari lasciarla cautelativamente fuori dal 110 (al max metterla al 50% :roll: )
8volante
Messaggi: 80
Iscritto il: ven set 18, 2020 09:55

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da 8volante »

E' esattamente il dubbio che ho io. Ma in caso di controllo il can che dorme mi leva tutto il bonus in quanto c'era un abuso?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9662
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da NoNickName »

8volante ha scritto: mar apr 27, 2021 16:58 E' esattamente il dubbio che ho io. Ma in caso di controllo il can che dorme mi leva tutto il bonus in quanto c'era un abuso?
Tu sistema l'omissione e poi fai tutto il resto. Vedrai che nessuno si lamenterà.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
8volante
Messaggi: 80
Iscritto il: ven set 18, 2020 09:55

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da 8volante »

Cioè contabilizzo la casetta bifamiliare senza accessi indipendenti e ct in comune e poi procedo con superbonus? E chi lo spiega ai proprietari?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9662
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da NoNickName »

8volante ha scritto: mar apr 27, 2021 17:06 E chi lo spiega ai proprietari?
Dura lex sed lex
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
boba74
Messaggi: 4850
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da boba74 »

Beh, partendo dal presupposto che se fanno un controllo lo fanno "dopo", direi che non occorre per forza che vengano installati prima, se è un intervento del tutto separato dal superbonus come fanno a sapere "da quando" ci sono? E se anche (nella loro morbosa e sadica puntigliosità) ti vengono a chiedere la dichiarazione di conformità da cui si evince che li hai installati oggi, chi ti dice che non hai semplicemente sostituito un sistema di contabilizzazione già presente prima? :roll:
8volante
Messaggi: 80
Iscritto il: ven set 18, 2020 09:55

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da 8volante »

Boba sempre sul pezzo
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9662
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: condominio minimo e contabilizzazione

Messaggio da NoNickName »

8volante ha scritto: mar apr 27, 2021 17:41 Boba sempre sul pezzo
Eh beh, quando c'è da fottere e chiagnere, italians do it better.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi