Serramenti - Logiche di sostituzione
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: dom gen 10, 2021 18:33
Serramenti - Logiche di sostituzione
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un pò di chiarezza o di un qualche stralcio normativo in quanto non trovo assolutamente nulla in merito.
I vadecuum enea parlano di "sostituzione" e non "nuova installazione". Questo può essere letto in due modi: una finestra può essere sostituita con una finestra. Una finestra non può essere sostituita da un alzante scorrevole, in quanto è "categoria" diversa.
Alla stessa maniera. Ho 15 serramenti da 90x150. Ne chiudo 2, ne apro sempre 2 su altra parte dell'immobile. A logica, sono sempre dentro in confini normativi. I serramenti sono sempre 15, e sono sempre delle stesse dimensioni.
Alla stessa maniera. Ho 15 serramenti da 90x150. Ne chiudo 2, e ne apro 2 PIU' PICCOLI, facciamo conto 80x140. Sono dentro i confini normativi, a logica però, in quanto la ratio della norma è rendere meno energivoro l'edificio. In questo mondo, di fatto, vado a diminuire la superficie (in m^2) totali dei fori. Ed essendo il muro (per l'allegato E) più performante del serramento...
Che dite?
avrei bisogno di un pò di chiarezza o di un qualche stralcio normativo in quanto non trovo assolutamente nulla in merito.
I vadecuum enea parlano di "sostituzione" e non "nuova installazione". Questo può essere letto in due modi: una finestra può essere sostituita con una finestra. Una finestra non può essere sostituita da un alzante scorrevole, in quanto è "categoria" diversa.
Alla stessa maniera. Ho 15 serramenti da 90x150. Ne chiudo 2, ne apro sempre 2 su altra parte dell'immobile. A logica, sono sempre dentro in confini normativi. I serramenti sono sempre 15, e sono sempre delle stesse dimensioni.
Alla stessa maniera. Ho 15 serramenti da 90x150. Ne chiudo 2, e ne apro 2 PIU' PICCOLI, facciamo conto 80x140. Sono dentro i confini normativi, a logica però, in quanto la ratio della norma è rendere meno energivoro l'edificio. In questo mondo, di fatto, vado a diminuire la superficie (in m^2) totali dei fori. Ed essendo il muro (per l'allegato E) più performante del serramento...
Che dite?
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
Da risposte ENEA (discutibili) sarebbero ammesse solo sostituzioni con stesse dimensioni, no variazioni di dimensioni o spostamenti.
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: dom gen 10, 2021 18:33
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
Scritte o webinar? C'è parecchia differenza. Nel vadecum enea si parla di sostituzione, e non si parla mai di variazioni di forma.
Immagino che comunque occorra mettersi dalla parte della ragione.
Sostituisci i serramenti. Ne hai 15, a bilancio ne hai 15 ancora. Li hai sostituiti. La variazione di forma è presa per i capelli, lo concedo, ma se stai dentro le misure iniziali e sopratutto dentro al numero esistente, per legge, io non saprei come attaccarti nel caso anche perchè manca un esplicita dichiarazione in merito delle autorità competenti.
Immagino che comunque occorra mettersi dalla parte della ragione.
Sostituisci i serramenti. Ne hai 15, a bilancio ne hai 15 ancora. Li hai sostituiti. La variazione di forma è presa per i capelli, lo concedo, ma se stai dentro le misure iniziali e sopratutto dentro al numero esistente, per legge, io non saprei come attaccarti nel caso anche perchè manca un esplicita dichiarazione in merito delle autorità competenti.
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
Se ne parla da mesi... forse anni direi. 

-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: dom gen 10, 2021 18:33
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
Ah, ok...effettivamente ci sono dentro anche io in quel topic XD
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
son 13 anni che ci siamo dentro ...
ed hanno detto scritto tutto ed il contrario di tutto
ed hanno detto scritto tutto ed il contrario di tutto
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
Ciao
Vi giro questa risposta ad interpello
Vi giro questa risposta ad interpello
- Allegati
-
- Interpello infissi.pdf
- (197.52 KiB) Scaricato 145 volte
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
Queste risposte non vengono poi pubblicate ufficialmente sul sito web senza i riferimenti? Non l'ho trovata
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
per me i due chiusi e riaperti altrove non sono una sostituzione, ma due interventi distinti di accecamento e apertura nuova forometria. lo facessimo noi, non chiederei la relativa detrazione. fosse casa mia farei il 50% edilizio "liscio".Zolladiterra ha scritto: mar feb 23, 2021 09:23 Ne chiudo 2, ne apro sempre 2 su altra parte dell'immobile.
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
Ma più che altro come cacchio fai la ape post che quelle finestre non dovresti contarle visto che non sono trainate!?Ronin ha scritto: dom mar 07, 2021 19:05per me i due chiusi e riaperti altrove non sono una sostituzione, ma due interventi distinti di accecamento e apertura nuova forometria. lo facessimo noi, non chiederei la relativa detrazione. fosse casa mia farei il 50% edilizio "liscio".Zolladiterra ha scritto: mar feb 23, 2021 09:23 Ne chiudo 2, ne apro sempre 2 su altra parte dell'immobile.
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
girondone ha scritto: dom mar 07, 2021 19:41Ma più che altro come cacchio fai la ape post che quelle finestre non dovresti contarle visto che non sono trainate!?Ronin ha scritto: dom mar 07, 2021 19:05per me i due chiusi e riaperti altrove non sono una sostituzione, ma due interventi distinti di accecamento e apertura nuova forometria. lo facessimo noi, non chiederei la relativa detrazione. fosse casa mia farei il 50% edilizio "liscio".Zolladiterra ha scritto: mar feb 23, 2021 09:23 Ne chiudo 2, ne apro sempre 2 su altra parte dell'immobile.
Mah, di nuovo secondo me ci si sta incasinando inutilmente. A pari sevizi non vuol dire che non devo considerare la trasmittanza della finestra nuova con dimensioni modificate. La finestra non è un servizio.
A pari servizi significa che se nell'intervento ci aggiungo per esempio il condizionamento estivo non lo considero nell'ape convenzionale.
Quanto invece alla finestra modificata, io nel dubbio non la porterò nel 110 perché non voglio storie da qualche burocrate per pochi soldi. Anche se la ritengo una cretinata.
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
Ovviamente la storia dei servizi con le finestre nn c'entra nulla...mchammer ha scritto: dom mar 07, 2021 21:23girondone ha scritto: dom mar 07, 2021 19:41Ma più che altro come cacchio fai la ape post che quelle finestre non dovresti contarle visto che non sono trainate!?Ronin ha scritto: dom mar 07, 2021 19:05
per me i due chiusi e riaperti altrove non sono una sostituzione, ma due interventi distinti di accecamento e apertura nuova forometria. lo facessimo noi, non chiederei la relativa detrazione. fosse casa mia farei il 50% edilizio "liscio".
Mah, di nuovo secondo me ci si sta incasinando inutilmente. A pari sevizi non vuol dire che non devo considerare la trasmittanza della finestra nuova con dimensioni modificate. La finestra non è un servizio.
A pari servizi significa che se nell'intervento ci aggiungo per esempio il condizionamento estivo non lo considero nell'ape convenzionale.
Quanto invece alla finestra modificata, io nel dubbio non la porterò nel 110 perché non voglio storie da qualche burocrate per pochi soldi. Anche se la ritengo una cretinata.
Ma solo i trainanti e i trainati concorrono alle due classi... Alemno la legge scrive così
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
All inizio anche io pensavo fosse indifferente inserire tutte le finestre, ma come dice girondone, la legge dice solo trainanti e trainati... i serramenti di diversa forma non fanno parte ne del 110% ne in una delle due categorie... quindi ho rettificato tutto e tolto quelle che diverse nei post lasciando le esistenti... alla stregua di eventuali ampliamenti di superficie utile
-
- Messaggi: 5829
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
Quindi cambio dimensionale e variazione prospettica consentite purché il numero rimanga lo stesso?
Tom Bishop
-
- Messaggi: 5829
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
Disponi anche dell'interpello interpello AdE 909-598/2020 citato? Sarebbe interessante...
Tom Bishop
Re: Serramenti - Logiche di sostituzione
di certo or anon c'èp nulla
come per la vmc
enea dici bianco ( ma anni fa aveva detto diverso) ed ade inizia a scrivere nero...
come per la vmc
enea dici bianco ( ma anni fa aveva detto diverso) ed ade inizia a scrivere nero...