Salve in un progetto del 2016 di un capannone industriale il progettista ha messo sulla relazione che dal carico d'incendio il compartimento può essere con pareti REI30 ma poi sulla planimetria ha indicato che la parete che confina con il capannone adiacente deve essere REI 60
Ho chiesto lumi e mi ha detto che per norma le pareti in edifici industriali confinanti devono essere minimo REI 60
Vi risulta ?
Grazie
con il codice si, riferimento COPI S.3.7.1 comma 2, mentre con la normativa canonica non ricordo il riferimento, probabilmente può essere sparso in qualche regola tecnica verticale, oppure qualcuno più ferrato se lo ricorda
Confermo col Codice, mentre, a memoria, non con altro. Ma altro cogente non c'era, per industria. Ergo, in realtà il divisorio deve rispondere alla classe del compartimento.
Se non è Codice. Se è Codice, EI60. Il tuo progetto è del 2016, quindi può essere Codice.
A parte questo, nulla vieta al progettista di calcolare una classe R30 e un divisorio EI60 a tutela.
Duracell20 ha scritto: mer feb 17, 2021 18:28
Grazie x le risposte
Quindi da quello che ho capito se da calcolo risulta REI30 quello deve essere.
Se non è COPI bisogna guardare nelle norme verticali, sinceramente in questo momento non mi sovviene un riferimento in una norma orizzontale.
Che attività c'è nel capannone?
Quindi non c'è RTV. E' il classico caso in cui bisognerebbe concordare la cosa con il funzionario, se non puoi e/o non vuoi rischiare direi che se prendi comunque a riferimento il COPI nessuno ti può dire niente (proprio perchè non dovrebbero esistere altri obblighi normativi), ovviamente il tuo carico d'incendio deve essere inferiore a 60 (e dovresti anche verificare che il capannone affianco non sia una raffineria di petrolio... Anche se in questo caso sarebbe lui a doversi adeguare...).