Filtro a prova di fumo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
spirit
Messaggi: 145
Iscritto il: lun lug 31, 2006 12:27

Filtro a prova di fumo

Messaggio da spirit »

Devo separare il compartimento 1 dal compartimento 2 mediante filtro a prova di fumo, vedi foto di seguito:

https://www.dropbox.com/s/8umrlqhxzywxj ... o.jpg?dl=0

Voi come lo realizzereste escludendo camini?

Filtro costituito solo da V1 in sovrapressione? in tal caso P1 deve essere REI vero?

Filtro costituito da V1+V2 con apertura permanente su P2? in tal caso devo eliminare P1 vero?

Grazie
Gmeister
Messaggi: 680
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Filtro a prova di fumo

Messaggio da Gmeister »

spirit ha scritto: ven feb 12, 2021 13:04
Filtro costituito da V1+V2 con apertura permanente su P2? in tal caso devo eliminare P1 vero?
Secondo me la strada più conveniente è questa, a patto che tu abbia P2 permanentemente aperta verso l'esterno oppure asservita a IRAI. Non è scritto da nessuna parte che tu debba eliminare P1, ma il senso della norma (e della sicurezza) è permettere ai fumi di uscire e non invadere l'altro compartimento. Se mantieni P1, potrebbe essere un ostacolo a questa condizione.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Filtro a prova di fumo

Messaggio da Terminus »

V1 con pressurizzazione vuol dire installare l'impianto di protezione attiva con quello che ne consegue, inclusa la presa di aria dall'esterno in zona "pulita".
V1+V2=filtro con P2 aperta, allora P1 non ci può essere altrimenti V1 non avrebbe le caratteristiche di filtro a prova di fumo.
spirit
Messaggi: 145
Iscritto il: lun lug 31, 2006 12:27

Re: Filtro a prova di fumo

Messaggio da spirit »

Gmeister ha scritto: ven feb 12, 2021 13:52
spirit ha scritto: ven feb 12, 2021 13:04
Filtro costituito da V1+V2 con apertura permanente su P2? in tal caso devo eliminare P1 vero?
Secondo me la strada più conveniente è questa, a patto che tu abbia P2 permanentemente aperta verso l'esterno oppure asservita a IRAI. Non è scritto da nessuna parte che tu debba eliminare P1, ma il senso della norma (e della sicurezza) è permettere ai fumi di uscire e non invadere l'altro compartimento. Se mantieni P1, potrebbe essere un ostacolo a questa condizione.
in tal caso non potrei lasciare P1 altrimenti V1 sarebbe privo di aerazione
Ultima modifica di spirit il ven feb 12, 2021 16:29, modificato 1 volta in totale.
spirit
Messaggi: 145
Iscritto il: lun lug 31, 2006 12:27

Re: Filtro a prova di fumo

Messaggio da spirit »

Terminus ha scritto: ven feb 12, 2021 14:58 V1 con pressurizzazione vuol dire installare l'impianto di protezione attiva con quello che ne consegue, inclusa la presa di aria dall'esterno in zona "pulita".
Metterei unità di pressurizzazione in V1, canale REI che attraversa comparto 1 fino ad arrivare a presa d'aria esterna su parete accanto P2 (spazio esterno a cielo libero).

Corretto?

Ma in tal caso P1 deve essere REI (V2 non è altro che un atri di ingresso)?

Terminus ha scritto: ven feb 12, 2021 14:58 V1+V2=filtro con P2 aperta, allora P1 non ci può essere altrimenti V1 non avrebbe le caratteristiche di filtro a prova di fumo.
concordo.

Grazie
Rispondi