"Un’unità immobiliare può ritenersi “funzionalmente indipendente” qualora sia dotata di almeno tre delle seguenti installazioni o manufatti di proprietà esclusiva: impianti per l’approvvigionamento idrico; impianti per il gas; impianti per l’energia elettrica; impianto di climatizzazione invernale".
Domanda, ma se uno o più di questi servizi non sono proprio presenti?
Ad esempio: vecchia casa di campagna in cui non c'è gas, e non c'è allacciamento dell'acqua (solo pozzo), ma il riscaldamento è presente tramite stufe a legna?
Oppure, se manca la fornitura elettrica (perchè la casa non è più abitata da anni, pur avendo suddette stufe/camini "funzionanti")?
Si possono ritenere funzionalmente indipendenti?
Cioè secondo voi devono esistere per forza "almeno 3" di suddetti manufatti, o la frase si riferisce solo alla necessità di distinguere le utenze di proprietà esclusiva da quelle in comune con eventuali altre unità?
