Forse OT: modello cassonetto per avvolgibile

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
rudi
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 25, 2006 08:36
Località: Venezia

Forse OT: modello cassonetto per avvolgibile

Messaggio da rudi »

Ciao,
scusandomi per l'argomento OT, sono a chiedere Vostro competente parere circa il modello da creare con Edilclima relativamente al "cassonetto" che contiene l'avvolgibile.
Premesso che, a mio avviso, per l'ntercapedine di aria compresa tra il pannello in legno del cassonetto ed il frontalino in laterizio intonacato, non si può parlare in "intercapedine" ai sensi del paragrafo 5.3 della "vecchia" norma 6946.....
non mi "capisco più" su come modellizzare il cassonetto costituito da: pannello in legno spessore 8 mm, "spazio" nel quale si trova l'avvolgibile (avvolto o non avvolto) ed il frontalino in laterizio intonacato.

Se qualche anima Pia potesse aiutarmi...

Grazie. grazie grazie.
Ciao, Rudi.
Rudi
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Forse OT: modello cassonetto per avvolgibile

Messaggio da giotisi »

Cavità pienamente ventilata, con la sola riduzione di rse per effetto del mancato irraggiamento, a meno che non ci siano particolari accorgimenti che riducano la fessura di imbocco.
Vedi UNI 10077-2
Terminus
Messaggi: 13598
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Forse OT: modello cassonetto per avvolgibile

Messaggio da Terminus »

Rispondi