Vecchio Ecobonus 65%

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Lorenzo.
Messaggi: 160
Iscritto il: mar lug 17, 2007 11:43

Vecchio Ecobonus 65%

Messaggio da Lorenzo. »

Il caro vecchio (e da me già rimpianto) Ecobonus dovrà rispettare i limiti presenti nell'allegato E del decreto asseverazioni?
P.es. la trasmittanza di una copertura in zona E, dovrà essere <0,20?
Sarà necessario che i materiali abbiano requisiti CAM?

Inoltre, sarà necessario asseverare la congruità dei costi (con prezzari regionali, ecc...) anche per gli interventi con il vecchio Ecobonus?

Immagino che la risposta sia sì. Immagino che la validità sarà determinata da quanto pubblicato sulla GU.
E per gli interventi già iniziati che limite si dovrà utilizzare?

Grazie per eventuali pareri
vinz75
Messaggi: 3139
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Vecchio Ecobonus 65%

Messaggio da vinz75 »

Per gli interventi già iniziati fa fede il deposito della L.10. Se antecedente al Decreto Requisiti Ecobonus, si fa riferimento ai buon vecchi limiti.
Ad oggi credo che tale decreto non sia ancora stato pubblicato in Gazzetta...

Per quanto riguarda la congruità con vecchio Ecobonus, penso che l'unico caso in cui è necessario fare un computo estimativo è per opere edili.
Per tutto il resto è possibile la certificazione del produttore e dunque l'All.I per i prezzi.
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Vecchio Ecobonus 65%

Messaggio da giotisi »

Temo di no.
Il semplice rispetto dell'allegato I è previsto nei casi in cui L'INTERVENTO non richieda asseverazione.
Quindi nei soli casi specifici previsti voece per voce nell'allegato A
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: Vecchio Ecobonus 65%

Messaggio da Effeemmebike »

giotisi ha scritto: mar ago 25, 2020 17:29 Temo di no.
Il semplice rispetto dell'allegato I è previsto nei casi in cui L'INTERVENTO non richieda asseverazione.
Quindi nei soli casi specifici previsti voece per voce nell'allegato A
Secondo me invece è sempre possibile utilizzare l'Allegato I nel caso non si riesca ad individuare nei prezzari l'intervento in oggetto come indicato nel decreto requisiti tecnici capitolo 13.1 lettera b) scritto appositamente per gli interventi di cui all'articolo 119 Decreto Rilancio (cioè il superbonus)...
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Vecchio Ecobonus 65%

Messaggio da girondone »

si come ultima spiaggia arriva anche il tecnico all I
ma credo che no ci si voglia arrivare
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: Vecchio Ecobonus 65%

Messaggio da Effeemmebike »

girondone ha scritto: mar ago 25, 2020 18:36 si come ultima spiaggia arriva anche il tecnico all I
ma credo che no ci si voglia arrivare
Perché no? Non mi sembrano limiti molto più ridotti rispetto a quelli dei prezzari... Certamente se con i prezzari ottengo limiti specifici più alti, sarà conveniente usarli...
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Vecchio Ecobonus 65%

Messaggio da girondone »

beh mi risulta che siano molto bassi per certi prodotti vedi serramenti
ma lascio parola a gio
vinz75
Messaggi: 3139
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Vecchio Ecobonus 65%

Messaggio da vinz75 »

giotisi ha scritto: mar ago 25, 2020 17:29 Temo di no.
Il semplice rispetto dell'allegato I è previsto nei casi in cui L'INTERVENTO non richieda asseverazione.
Quindi nei soli casi specifici previsti voece per voce nell'allegato A
Dici? Io la interpreto in maniera diversa.
L'intervento globale è somma di interventi.
Per ciascun intervento laddove previsto dall'Allegato A posso richiedere la dichiarazione del produttore: pannelli solari < 20 mq; caldaie<100 kW ecc.
Per tali interventi è possibile fare riferimento all'All.I per il calcolo dei massimali di spesa.
L'asseverazione non è altro che la raccolta di tutte le documentazioni dei singoli interventi.
In pratica vedo l'obbligo del computo metrico estimativo secondo prezzari solo per interventi edilizi di isolamento termico.
Ma forse mi sbaglio...
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Vecchio Ecobonus 65%

Messaggio da giotisi »

girondone ha scritto: mar ago 25, 2020 18:44 beh mi risulta che siano molto bassi per certi prodotti vedi serramenti
ma lascio parola a gio
I punti critici sono tre:
il primo è che non si distingue il materiale ma si fa di tutta l'erba un fascio
il secondo è che per 'sistemi oscuranti' intendono, al massimo le tapparellacce in PVC, le uniche che stiano in 100 euro
il terzo è che usare i metriqudri per valutare un serramento è come comprare le automobili a quintali

Poi, intendiamoci, ci sta che noi non si sia costretti a finanziare la scelta di maniglie d'oro o di serramenti 'minimal' e, ancor di più, ci sta che si vada a vedere se qualche furbetto ci ha messo dell'altro.
Diciamo che, al solito, anzichè una strada virtuosa di controlli e sanzioni, si è preferito il solito approccio draconiano 'n'do cojo, cojo'.
I vari listini regionali sono spesso più restrittivi, ma hanno almeno il merito dell'analiticità; distinguono situazione da situazione.
Rispondi