Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Moderatore: Edilclima
Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Decreto 73/2020, direttiva 2018-2002 UE
Art. 13
Modifiche all'articolo 14
del decreto legislativo n. 102 del 2014
 
1. All'articolo 14 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102,
sono apportate le seguenti modifiche:
a) il comma 6 e' abrogato;
			
			
									
						
							Art. 13
Modifiche all'articolo 14
del decreto legislativo n. 102 del 2014
1. All'articolo 14 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102,
sono apportate le seguenti modifiche:
a) il comma 6 e' abrogato;
Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- 
				marcoaroma
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
E questo è veramente strano.
			
			
									
						
										
						- 
				gatto_prando
- Messaggi: 193
- Iscritto il: mer dic 08, 2010 15:55
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Tra l'altro nell'articolo 9 hanno eliminato il riferimento alla UNI 10200 per la ripartizione delle spese .....
			
			
									
						
										
						Codice: Seleziona tutto
quando i condomini o gli edifici polifunzionali sono alimentati
da teleriscaldamento o teleraffreddamento  o  da  sistemi  comuni  di
riscaldamento o raffreddamento, per la  corretta  suddivisione  delle
spese  connesse  al  consumo  di  calore  per  il  riscaldamento,  il
raffreddamento delle unita' immobiliari e delle aree comuni,  nonche'
per l'uso di acqua calda per il fabbisogno domestico, se prodotta  in
modo centralizzato, l'importo complessivo e' suddiviso tra gli utenti
finali attribuendo una quota di almeno il 50 per cento agli effettivi
prelievi volontari di  energia  termica.  In  tal  caso  gli  importi
rimanenti possono essere ripartiti, a titolo  esemplificativo  e  non
esaustivo, secondo i millesimi, i metri quadri o i metri cubi  utili,
oppure secondo le potenze installate. E' fatta salva la possibilita',
per  la  prima  stagione  termica  successiva  all'installazione  dei
dispositivi  di  cui  al  presente  comma,  che  la  suddivisione  si
determini in base ai soli millesimi di proprieta'. Le disposizioni di
cui alla presente  lettera  sono  facoltative  nei  condomini  o  gli
edifici polifunzionali ove alla  data  di  entrata  in  vigore  della
presente disposizione si sia gia'  provveduto  all'installazione  dei
dispositivi di cui al presente comma e si sia  gia'  provveduto  alla
relativa suddivisione delle spese.Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
non è che hanno cambiato solo decreto in cui paralare di quello?
https://www.edilportale.com/news/2020/0 ... 23_15.html
			
			
									
						
										
						https://www.edilportale.com/news/2020/0 ... 23_15.html
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
non è che hanno cambiato solo decreto in cui paralare di quello?
https://www.edilportale.com/news/2020/0 ... 23_15.html
			
			
									
						
										
						https://www.edilportale.com/news/2020/0 ... 23_15.html
- 
				Tom Bishop
- Messaggi: 6031
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Quindi in Lombardia la L.R. 38 del 2015 dovrà essere aggiornata o la Regione potrà mantenerla in vigore?
			
			
									
						
							Tom Bishop
			
						- 
				Tom Bishop
- Messaggi: 6031
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Mi sfugge il nesso tra questa modifica e la direttiva europea segnalata.
Tom Bishop
			
						Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Nel tuo link mi parla di esistente , non di nuovogirondone ha scritto: sab lug 18, 2020 19:03 non è che hanno cambiato solo decreto in cui paralare di quello?
https://www.edilportale.com/news/2020/0 ... 23_15.html
"Nel nuovo Decreto Efficienza Energetica novità per i lavori di manutenzione straordinaria, restauro e ristrutturazione"
Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Decreto Legislativo 14 luglio 2020, n. 73 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica”.Tom Bishop ha scritto: lun lug 20, 2020 12:11Mi sfugge il nesso tra questa modifica e la direttiva europea segnalata.
E' nel titolo
Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- 
				Tom Bishop
- Messaggi: 6031
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Si va bene. Mi riferisco alla modifica dell'articolo specifico.
			
			
									
						
							Tom Bishop
			
						Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
modifica la 2012/27/UE di cui il 102/2014 era il decreto attuativoTom Bishop ha scritto: lun lug 20, 2020 13:00 Si va bene. Mi riferisco alla modifica dell'articolo specifico.
Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Forse Tom chiedeva se nella direttiva c'era un divieto specifico allo scomputo, che ha imposto l'abrogazione del comma 6 dell'art.14.SuperP ha scritto: lun lug 20, 2020 13:58modifica la 2012/27/UE di cui il 102/2014 era il decreto attuativoTom Bishop ha scritto: lun lug 20, 2020 13:00 Si va bene. Mi riferisco alla modifica dell'articolo specifico.
					Ultima modifica di NoNickName il lun lug 20, 2020 14:19, modificato 2 volte in totale.
									
			
						
							"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
			
						- 
				Tom Bishop
- Messaggi: 6031
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Si, mi riferivo proprio a quelloNoNickName ha scritto: lun lug 20, 2020 14:09Forse Tom chiedeva se nella direttiva c'era un divieto specifico allo scomputo, che ha imposto l'abrogazione del comma 6 dell'art.14.SuperP ha scritto: lun lug 20, 2020 13:58modifica la 2012/27/UE di cui il 102/2014 era il decreto attuativoTom Bishop ha scritto: lun lug 20, 2020 13:00 Si va bene. Mi riferisco alla modifica dell'articolo specifico.
Tom Bishop
			
						- NoNickName
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Da una lettura sommaria non mi sembra che ci sia una previsione SPECIFICA, tuttavia la nuova formulazione della direttiva impone nuovi obblighi e obiettivi al risparmio energetico fino al 2032, quindi (e qui ipotizzo io) il legislatore italiano ha dedotto lo scomputo, per facilitare il raggiungimento dei volumi di risparmio.
			
			
									
						
							"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
			
						- 
				Tom Bishop
- Messaggi: 6031
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Sono arrivato anche io a una conclusione simile. Ora bisogna capire che la Regione Lombardia deve adeguare la L.R. 38 del 2015.
			
			
									
						
							Tom Bishop
			
						Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Buon giorno. A distanza di qualche mese qualcuno ha approfondito questo argomento?
Davvero nel caso di nuove costruzioni è stata abolita la deroga sulle distanze, volumi ecc?
			
			
									
						
										
						Davvero nel caso di nuove costruzioni è stata abolita la deroga sulle distanze, volumi ecc?
- 
				gatto_prando
- Messaggi: 193
- Iscritto il: mer dic 08, 2010 15:55
Re: Nuove costruzioni, addio scomputi dlgs 102
Si, è stata eliminata la possibilità di deroga alle norme statali in applicazione al computo dei volumi, delle altezze, delle superfici e nei rapporti di copertura.
Ai fini del calcolo dei suddetti elementi geometrici dei nuovi edifici, permane solamente e comunque, la possibilità di usufruire ed applicare le deroghe regionali (ad esempio regione Veneto).
Si evidenzia che le deroghe, mediante leggi regionali, hanno una portata più limitata in quanto, le deroghe ammesse, sono applicabili solamente se non in contrasto con le norme statali (è ancora possibile la deroga dai confini (in quanto norma comunale), ma non quella tra i fabbricati e dalle strade (in quanto norme statali).
			
			
									
						
										
						Ai fini del calcolo dei suddetti elementi geometrici dei nuovi edifici, permane solamente e comunque, la possibilità di usufruire ed applicare le deroghe regionali (ad esempio regione Veneto).
Si evidenzia che le deroghe, mediante leggi regionali, hanno una portata più limitata in quanto, le deroghe ammesse, sono applicabili solamente se non in contrasto con le norme statali (è ancora possibile la deroga dai confini (in quanto norma comunale), ma non quella tra i fabbricati e dalle strade (in quanto norme statali).
