attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mar giu 25, 2019 11:41
attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Buongiorno,
devo adeguare una casa di riposo esistente soggetta a prevenzione incendi.
L'attività si sviluppa su tre piani, ogni piano è servito da ascensore e montalettighe.
l'ascensore antincendio è protetto da filtro a priva di fumo.
ogni sbarco del montalettighe è servito da spazio calmo. la mia domanda è: ma tra lo spazio calmo e il montalettighe ci vuole anche un filtro a prova di fumo?
grazie
devo adeguare una casa di riposo esistente soggetta a prevenzione incendi.
L'attività si sviluppa su tre piani, ogni piano è servito da ascensore e montalettighe.
l'ascensore antincendio è protetto da filtro a priva di fumo.
ogni sbarco del montalettighe è servito da spazio calmo. la mia domanda è: ma tra lo spazio calmo e il montalettighe ci vuole anche un filtro a prova di fumo?
grazie
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Lo spazio calmo deve essere luogo sicuro temporaneo, quindi sarà a prova di fumo nei confronti dei locali di piano.
Tra luogo sicuro e montalettighe non vedo perchè inserire un ulteriore filtro, anche il montalettighe sarà a prova di fumo nei confronti degli stessi locali di piano.
Tra luogo sicuro e montalettighe non vedo perchè inserire un ulteriore filtro, anche il montalettighe sarà a prova di fumo nei confronti degli stessi locali di piano.
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Se lo spazio calmo non serve delle scale allora non dovrebbe essere necessario. Se ci sono invece anche delle scale, queste devono avere un filtro a prova di fumo dedicato.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mar giu 25, 2019 11:41
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Sempre in base all'attività strutture sanitarie 68.5.C esistente, se devo fare una valutazione progetto in variante per inserire spazi calmi, ascensore antincendio e altri miglioramenti sotto il punto di vista di prevenzione incendi, devo seguire il codice di prevenzione incendi o essendo esistente faccio la relazione secondo il dm 18.9.2002 ?
- travereticolare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Ciao,
L'attività 68 è esclusa dal campo di applicazione del CoPI, in base all'art. 2 del DM 12/04/2019.
L'attività 68 è esclusa dal campo di applicazione del CoPI, in base all'art. 2 del DM 12/04/2019.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
verifica se rientri nel dm 19/03/15, permetterebbe drastiche semplificazioni
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mar giu 25, 2019 11:41
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Ciao non trovo l'articolo che hai citatotravereticolare ha scritto: mer giu 17, 2020 15:18 Ciao,
L'attività 68 è esclusa dal campo di applicazione del CoPI, in base all'art. 2 del DM 12/04/2019.
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
L'art.2 del DM 12/04/19 ha sostituito l'art.2 del DM 03/08/15.
Che intendi Ronin ?Ronin ha scritto: mer giu 17, 2020 15:21 verifica se rientri nel dm 19/03/15, permetterebbe drastiche semplificazioni
Ovvio che la variante andrà fatta secondo il DM 18/09/02 così come modificato dal DM 19/03/15.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mar giu 25, 2019 11:41
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Si si io intendevo così...non so RoninTerminus ha scritto: mer giu 17, 2020 15:43L'art.2 del DM 12/04/19 ha sostituito l'art.2 del DM 03/08/15.
A ok grazie
Che intendi Ronin ?Ronin ha scritto: mer giu 17, 2020 15:21 verifica se rientri nel dm 19/03/15, permetterebbe drastiche semplificazioni
Ovvio che la variante andrà fatta secondo il DM 18/09/02 così come modificato dal DM 19/03/15.
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
a priori per me non era così ovvio, sarà che son stanco.Terminus ha scritto: mer giu 17, 2020 15:43 Che intendi Ronin ?
Ovvio che la variante andrà fatta secondo il DM 18/09/02 così come modificato dal DM 19/03/15.
se ti incaricano oggi di fare l'adeguamento di una struttura sanitaria che non abbia già agito secondo i precedenti step del DM 19/03 (almeno EP e 1° step), secondo alcuni (che non dirò chi sono

(peraltro in casi sporadici noi abbiamo volutamente rinunciato al nuovo DM, ad es. in poliambulatori senza PL dove non c'è l'impianto a idranti, il vecchio DM lo permetteva, anche se non è questo il caso)
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Certamente.
L'adeguamento a fasi non può più essere avviato.
Ma comunque gli allegati del DM sono pienamente validi, avendo sostituito quelli vecchi.
L'adeguamento a fasi non può più essere avviato.
Ma comunque gli allegati del DM sono pienamente validi, avendo sostituito quelli vecchi.