
1 - esame progetto approvato 20 anni fa per classica batteria di capannoni adiacenti, all'epoca non venduti e quindi con contenuto ignoto, dichiarata interamente come ex attività 88 (deposito merci varie)
2 - si presenta richiesta CPI nel 2006 per tutta la batteria di capannoni a corpo dove dentro ci sono tutte le dichiarazioni certificative dell'epoca di porte, impianti, separazioni, strutture, ecc.
3 - i VVF escono a fine 2011 e non rilasciano CPI causa riscontro di situazione differente (in pratica dentro i capannoni, nel frattempo affittati per attività industriali/artigianali varie, trovano altre attività ovviamente non presenti in esame progetto)
4 - nel frattempo il DPR 151 fa nascere l'attività 73 (edifici con promiscuità di strutture e/o vie di esodo e/o impianti). Nel mio caso in effetti ho un condominio industriale
5 - parlo con funzionario VV.F. il quale acconsente a fare direttamente la SCIA per la sola parte 73 senza rifare l'esame progetto (facendo in pratica valere quello originale di 20 anni addietro). Come dire: le parti comuni avranno esame progetto di 20 anni addietro + SCIA attuale, mentre le parti private, qualora soggette, dovranno fare ora un proprio esame progetto + SCIA
6 - nel frattempo il funzionario con cui avevo parlato cambia comando e quindi esce di scena, si spera che chi ha la pratica ora non faccia storie su quanto indicato al punto 5
7 - presento la SCIA per la sola 73, dove posso citando e richiamando la documentazione certificativa già agli atti presentata nel 2006 (ved. punto 2) e dove non posso realizzandola adesso
8 - I VVF sono molto incasinati e non sono ancora usciti per il sopralluogo, ergo l'iter per la 73 non si è ancora chiuso
9 - nel frattempo mi sono occupato anche delle singole attività private soggette. Quindi ho presentato gli esami progetti
10 - ho ottenuto i pareri favorevoli per le singole attività soggette (ovviamente emessi da funzionari diversi da quello che ha la 73

11 - proprio ora devo chiudere la prima SCIA di un'attività privata soggetta e subito dopo le altre (verosimilmente le presenterò prima che il funzionario della 73 esca).
Dal momento che la situazione è ingarbugliata e considerando che l'iter della 73 non si è ancora concluso (con conseguente rischio di funzionario che possa vedere le cose diverse dal suo collega, quindi i documenti afferenti a tale iter non hanno ancora pieno valore avvallato dai VVF), vi pongo questo indovinello. Al riguardo dei documenti di impianti, serramenti, strutture, ecc. (in pratica di quanto sotteso all'asseverazione) relativi alla SCIA delle parti private (singole attività) voi scegliete quali tra queste tre opzioni (lo chiedo alla Mike Buongiorno):
A. non alleghereste niente dicendo che è già tutto agli atti (richiesta CPI del 2006), aggiungendo al limite solo le cose nuove (ad esempio DICO per modifiche successive all'impianto elettrico). PRO: è la cosa più indolore CONTRO: sarebbe una SCIA quasi vuota, con documenti presenti in altra SCIA che già di suo è border-line e ancora sub-judice... E' regolare?
B. alleghereste i documenti vecchi al fondo del modulo asseverazione, dove si può indicare "altra eventuale documentazione", indicando che tali documenti si allegano per comodità di consultazione senza che i VVF debbano andare a cercarsi l'altro faldone della pratica dell'att. 73 ma non sono sottesi all'asseverazione e sono così com'è. PRO: è una soluzione di compromesso, do ai VVF i documenti ma non metto becco su eventuali mancanze degli stessi. CONTRO: non sono sicuro che abbia un'utilità legale non citarli nell'elenco dei documenti "asseverati"
C. alleghereste i vecchi documenti sottesi alla nuova asseverazione anche se redatti con normative e forme dell'epoca. PRO: è la soluzione più completa CONTRO: sinceramente espone troppo al rischio di fare cavolate per errori o mancanze dei vecchi documenti di cui si diventerebbe corresponsabile, inoltre nel frattempo sono cambiate molte norme (ad esempio DM 37/08 oppure normativa sulla resistenza al fuoco delle costruzioni) ed è molto facile che i VVF possano respingere il tutto (è alto il rischio che questa strategia non venga capita e anzi si ritorca contro). Penso ad esempio ad un CERT.REI fatto con la circolare 61 che però è sotteso ad una SCIA il cui esame progetto è di adesso, in teoria non si può fare...


