Edificio esistente e norme transitorie

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Edificio esistente e norme transitorie

Messaggio da grifo68 »

buongiorno

ho il solito dubbio: edificio civile h > 24 m ma < 32 (tipo b), esistente ma oggetto di trasformazione importante (da uffici ad appartamenti), secondo la vostra esperienza è possibile considerarlo come esistente e quindi evitare gli idranti? io ho parecchi dubbi, ma tentar non nuoce

grazie mille
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Edificio esistente e norme transitorie

Messaggio da Terminus »

Il DM 256/87 dice chiaramente quando l'edificio non possa considerarsi esistente, ovvero quando c'è il rifacimento di oltre il 50% dei solai o il rifacimento strutturale delle scale, o l'aumento in altezza.
Il tuo dubbio forse nasce dal cambio di destinazione d'uso....
glc_1912
Messaggi: 230
Iscritto il: gio feb 06, 2014 17:12

Re: Edificio esistente e norme transitorie

Messaggio da glc_1912 »

secondo me è tranquillamente classificabile come "esistente".
il DM del 1987 specifica che le norme si applicano a edifici di nuova costruzione o ristrutturazioni con modifiche sostanziali, qui non sei né in un caso né nell'altro, quindi imho applichi solo le norme transitorie.
Rispondi