Ovviamente per ricavare il maggior numero di box possibile, c'è il problema della larghezza della corsia di manovra che per oltre il 50% della lunghezza è inferiore a 4,5 m. e quindi non ci si può rifare alla deroga generalizzata (poi su questo farò una domanda in subordine, ma andiamo con ordine). Dato che il locale è molto più alto del minimo consentito, che è possibile praticare aperture di aerazione sovrabbondanti rispetto a quanto chiede il DM e che c'è addirittura un attacco idrante esterno utilizzabile, pensavo di chiedere una autorizzazione in deroga. Un amico ex VVF mi dice che secondo lui la deroga in questo caso non è utilizzabile, perché è una attività nuova del tutto (prima era un magazzino, tra l'altro accatastato così), quindi non ci si può rifare al fatto che è una vecchia autorimessa sempre utilizzata come tale, magari approvata con concessione edilizia comunale degli anni 50 ed anche se nessuno aveva mai chiesto nulla ai VVF nel tempo si chiede autorizzazione in deroga, pur essendo a tutti gli effetti nuova attività (lo specifico per non contraddire le mie affermazioni nell'altro topic

Boh, mi ha messo un po' la pulce nell'orecchio, ora provo a chiedere ad un amico funzionario del CTR Liguria, ma voi che ne pensate?
in subordine: se non fosse consentito chiedere deroga, sarebbe comunque possibile, nel caso in cui riuscissi a rendere la larghezza conforme per almeno il 50% della lunghezza (magari sacrificando un box... ce la posso fare) applicare la deroga generalizzata di cui alla circolare 1563 del 95?
grazie