Pompe di calore e libretti di impianto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Pompe di calore e libretti di impianto

Messaggio da SuperP »

Scusate, ma da me (Mantova e VErona) si sta diffondendo l'idea che se uno ha in casa una pdc <12kW non vada fatto il libretto di impianto ne tantomeno caricato sul catasto degli impianti.
A mio avviso invece il libretto va fatto, va accatastato l'impianto al curit/circe MA non è obbligatoria il rapporto tecnico di controllo dell'efficienza energetica, concordate?
Grazie.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pompe di calore e libretti di impianto

Messaggio da NoNickName »

I 12 kW sono il limite per i controlli periodici. I libretti sono obbligatori per tutti gli impianti termici. Tuttavia, non essendo previsti controlli, di fatto il libretto diviene un meraviglioso monumento alla burocrazia.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore e libretti di impianto

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto:I 12 kW sono il limite per i controlli periodici. I libretti sono obbligatori per tutti gli impianti termici. Tuttavia, non essendo previsti controlli, di fatto il libretto diviene un meraviglioso monumento alla burocrazia.
Quindi confermi, grazie.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Pompe di calore e libretti di impianto

Messaggio da Kalz »

confermo quanto detto da NoNickName
lbasa
Messaggi: 738
Iscritto il: ven giu 19, 2015 22:41

Re: Pompe di calore e libretti di impianto

Messaggio da lbasa »

Si può far finta di pensar bene, e credere che l'idea diffusa sia relativa alla sola climatizzazione estiva.
Per la quale ad esempio in Lombardia il libretto di impianto non è richiesto per P < 12kW, in Emilia Romagna sotto i 5kW (complessivi, cioè sommando eventuali split).

In Italia non si pensa bene.
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore e libretti di impianto

Messaggio da SuperP »

lbasa ha scritto:Per la quale ad esempio in Lombardia il libretto di impianto non è richiesto per P < 12kW,
Già.. applicano la definizione di impianto termico. Grazie ibalsa, potevo andarmelo a guardare da solo! Scusa.

Però non so voi, ma io il DPR 74 lo leggo diversamente. In lombardia, come sempre si fa diverso.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
lbasa
Messaggi: 738
Iscritto il: ven giu 19, 2015 22:41

Re: Pompe di calore e libretti di impianto

Messaggio da lbasa »

... non so voi, ma io il DPR 74 lo leggo diversamente. ...
Cancella l'"io" e scrivi "tutti i senzienti" e "leggo" con "leggono".
Con ciò non voglio sminuire le strategie di Regioni che adottino politiche specifiche.
Rispondi