Cucina esistente. Adeguamenti?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ildubbio
Messaggi: 596
Iscritto il: sab apr 18, 2015 07:59

Cucina esistente. Adeguamenti?

Messaggio da ildubbio »

Sto cercando di venire a capo della seguente situazione.
Sto seguendo la manutenzione straordinaria di una piccola attività destinata all'asporto di alimenti.
I lavori riguardano il rinnovo dei locali con sostituzione di pavimenti e rivestimenti ecc. Non sarà modificato l'impianto gas (se non in minima parte: sarà "accorciato") ne il sistema di ventilazione aerazione ed evacuazione prodotti della combustione e vapori di cottura (potenza degli apparecchi di cottura a gas <35 kw)

Mi chiedo non modificando nulla del sistema di evacuazione fumi, sono tenuto ad effettuare adeguamenti? ammesso che siano necessari...

In ogni caso, la cappa di aspirazione per gli apparecchi di cottura a gas esistente scarica a parete: vorrei capire se allo stato attuale detta soluzione è ammissibile? Sinceramente studiando le norme UNI, a me sembra lo scarico a parete non sia possibile (salvo casi particolari) per gli apparecchi tipo B e C, ma dovrebbe essere possibile per gli apparecchi di cottura.
Infatti...la uni 8723 prevede che è possibile scaricare a parete in conformità alle distanze di rispetto previste dalla UNI 7129-3...la uni 7129-3 prevede che per apparecchi di cottura l’evacuazione dei vapori di cottura, può essere effettuata anche lo scarico diretto a parete secondo quanto previsto in UNI 7129-2...mentre per lo scarico dei prodotti della combustione degli apparecchi di tipo A (compresi i piani cottura?) è necessario realizzare una o più aperture di aerazione come indicato nella UNI 7129-2.
In ogni caso gli schemi esemplificativi della uni 7129-3 indicano anche lo scarico a parete per gli apparecchi di cottura.
La uni 7129-2 prevede la cappa aspirante elettrica collegata...direttamente all’esterno o l'elettroventilatore collocato sulla parte alta di una parete del locale di installazione (su serramenti e/o infissi rivolti verso l’esterno),

Concludendo, lo stato preesistente che non viene modificato, sembra sia ancora valido e quindi non è necessario alcun adeguamento.

Cosa ne pensate?
Rispondi