progettazione ecocompatibile - smaltimento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
guerra
Messaggi: 113
Iscritto il: ven nov 13, 2015 14:00

progettazione ecocompatibile - smaltimento

Messaggio da guerra »

La mia domanda forse non è molto pertinente con gli argomenti trattati nel forum, anche se è un problema descritto nei regolamenti legati alla direttiva 2009-129-CE.
Quando una macchina, impianto deve essere dismesso, devono essere fornite le necessarie informazioni per farlo correttamente.
Cioè il costruttore della macchina nel suo manuale d'uso e manutenzione deve indicare la procedura di dismissione della macchina e smaltimento dei rifiuti/componenti.
Nel Regolamento UE 1253-2014 allegato V punto 3 mi dice che il fabbricante deve:
riportare istruzioni dettagliate che tra l'altro indichino gli strumenti necessari per il disassemblaggio manuale dei motori a magneti permanenti e delle parti elettroniche (schede di cablaggio/schede a circuiti stampati e display > 10 g o > 10 cm2), delle batterie e parti di plastica più grandi (> 100 g) ai fini di un efficiente riciclaggio dei materiali, fatta eccezione per i modelli dei quali vengano prodotte meno di 5 unità all'anno. 25.11.2014 L 337/21 Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
Per ottemperare a questo obbligo devo fornire informazioni sul come dividere per un efficiente riciclaggio un componente (fornito da altri) come il ventilatore?
Una macchina dismessa deve essere fatta a pezzi dividendo plastica e materiale elettronico e ... e il costruttore deve indicargli componente per componente come dividere i vari pezzi?
Il quadro elettrico a bordo macchina ... quanto piccoli devono essere i pezzettini ... :shock:
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: progettazione ecocompatibile - smaltimento

Messaggio da NoNickName »

Siccome il fornitore dell'impianto riceve i manuali delle macchine che lo compongono, e i costruttori delle macchine ricevono i manuali dei componenti che le compongono, nel fascicolo tecnico dell'impianto devono essere contenuti i manuali dei singoli componenti che compongono le singole macchine, ognuno dei quali deve ottemperare agli obblighi delle normative.
Non sta a te stabilire se smolecolarizzare l'impianto, a meno che tu abbia costruito una macchina o un componente, nel qual caso devi essere tu ad ottemperare per la parte di tua competenza.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
guerra
Messaggi: 113
Iscritto il: ven nov 13, 2015 14:00

Re: progettazione ecocompatibile - smaltimento

Messaggio da guerra »

Chiaro e ragionevole quello che scrivi.
Io assemblo, quindi io devo fornire indicazioni di disassemblaggio.
Io costruisco un componente, io devo fornire indicazioni su ...

Apro un manuale di un ventilatore al paragrafo "smaltimento"
- fare le cose a regola d'arte
- all'occorrenza incaricare azienda specializzata allo smaltimento.

Ovvio che io non posso preoccuparmi anche di quello che scrivono gli altri, ma dovrei fornire indicazioni utili al mio cliente (anche se io a mia volta sono cliente di qualcun altro).

Sono perplesso, la parte di regolamento che ho citato indica anche il peso dei pezzi da considerare. Non è esagerato? O è un modo "indiretto" di suggerirti: meglio che ti affidi a qualche azienda che lo fa di mestiere (come indicato da qualcuno).
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: progettazione ecocompatibile - smaltimento

Messaggio da NoNickName »

Nella pratica lo smaltimento avviene a distanza di anni o decenni, quando del manuale non c'è più traccia.
Generalmente si dividono i pezzi per tipologia (ferrosi, non ferrosi, elettrici/elettronici, liquidi, gas, sostanze pericolose o controllate) e si conferiscono rispettivamente alle aziende che se ne occupano, in dimensioni e forme trasportabili.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
guerra
Messaggi: 113
Iscritto il: ven nov 13, 2015 14:00

Re: progettazione ecocompatibile - smaltimento

Messaggio da guerra »

Grazie, come pensavo.

Il regolamento (nella parte che ho citato) parla di "istruzioni dettagliate" ...
Rispondi