Contabilizzazione acqua calda con termoboiler

Normativa nazionale, contabilizzazione dei consumi, ripartizione delle spese

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alsangui
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 30, 2016 16:15

Contabilizzazione acqua calda con termoboiler

Messaggio da alsangui »

Buonasera,

Sto facendo la contabilizzazione del calore e la ripartizione delle spese in un condominio
dove il servizio acqua calda sanitaria è fatta dalla caldaia che fa anche il riscaldamento;
Ma per ogni appartamento ho dei termoboiler, come li devo trattare nella maschera degli impianti di EC 700?
E come vanno trattati nel programma EC 710 nella maschera delle ripartizioni delle spese?


Ringraziando anticipatamente
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione acqua calda con termoboiler

Messaggio da NoNickName »

E' un casino. Dal punto di vista della contabilizzazione, va inserito un integratore di energia per ogni termoboiler dal lato della serpentina, così da detrarre la quota per ACS dalla quota di riscaldamento.
Se il riscaldamento è contabilizzato indirettamente è ancora peggio.
Non saprei aiutarti su EC700.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
alsangui
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 30, 2016 16:15

Re: Contabilizzazione acqua calda con termoboiler

Messaggio da alsangui »

Grazie della risposta, ma perché sarebbe peggio se il riscaldamento è contabilizzato indirettamente?
Avatar utente
jack66
Messaggi: 352
Iscritto il: mer gen 27, 2016 17:53

Re: Contabilizzazione acqua calda con termoboiler

Messaggio da jack66 »

Io li faccio ciecare
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Contabilizzazione acqua calda con termoboiler

Messaggio da NoNickName »

alsangui ha scritto:Grazie della risposta, ma perché sarebbe peggio se il riscaldamento è contabilizzato indirettamente?
Perchè non puoi detrarre la quota volontaria ACS misurata direttamente dall quota volontaria riscaldamento misurata indirettamente
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
alsangui
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 30, 2016 16:15

Re: Contabilizzazione acqua calda con termoboiler

Messaggio da alsangui »

Questo problema è risolvibile utilizzando ripartitori e contabilizzatori tipo zenner dove il contatore di energia posto sul termoboiler dialoga attraverso un ''traduttore'' con la centralina che riceve il segnale dai ripartitori.
Il problema è che questa operazione costa 400/500 euro a termoboiler e quindi risulta onerosa.
Il problema per me è come fare capire al programma ec 700 e ec 710 il nostro layout impiantistico?
Ammettendo di riuscire a contabilizzare l'energia necessaria per la produzione di acs, secondo voi la quota di involontario di acs va calcolata o è già compresa nella quota dell'involontario relativo all'impianto di riscaldamento?
Rispondi