Mi trovo in una situazione confusa e spero che qualcuno mi dia un suggerimento utile.
Sostituzione generatore condominiale ed installazione termostatiche + ripartitori; apertura SCIA edilizia per adeguamenti antincendio della CT (ed anche per formalizzare la sostituzione del generatore).
Lavori praticamente completati, ma per questioni legate ai mancati pagamenti di alcuni morosi, l'installatore non vuole rilasciare le DICO.
Risultato: non posso chiudere la SCIA edilizia, non posso presentare la SCIA VVF e non posso inviare la comunicazione ENEA.
Per quest'ultima faccenda, i 90gg decorrono dal collaudo dei lavori ed io potrei sempre dichiarare che il collaudo non c'è ancora stato.
Ma quanto posso attendere ? Fino al momento della presentazione della dichiarazione fiscale ?
In mancanza delle DICO, dovrei redigere un collaudo e quindi da questo far partire i 90gg. Ma sarebbe un documento firmato solo da me e non anche dall'installatore che sarebbe la controparte.
L'AdE potrebbe avere da ridire su tale dichiarazione di collaudo "unilaterale", visto che le DICO non ci sono e neanche la chiusura della SCIA ?
Mancanza DICO, collaudo ed ENEA
Moderatore: Edilclima
Re: Mancanza DICO, collaudo ed ENEA
in teoria se esisterà ancora il 65
anche degli anni
farai la pratica con il portale dell anno in cui chiudi i lavori
anche degli anni
farai la pratica con il portale dell anno in cui chiudi i lavori
Re: Mancanza DICO, collaudo ed ENEA
Quindi pur essendo i lavori conclusi, posso attendere il rilascio della DICO. O male che vada, ad un certo punto posso dichiarare io i lavori chiusi e collaudati e da quel punto far partire i 90gg.
Il mio dilemma era che, in mancanza di DICO o Fine lavori comunali, la mia dichiarazione di collaudo autarchica fosse contestabile.
Il mio dilemma era che, in mancanza di DICO o Fine lavori comunali, la mia dichiarazione di collaudo autarchica fosse contestabile.
Re: Mancanza DICO, collaudo ed ENEA
Ma se hai il titolo abilitativo aperto sei a posto... Aspetta la fine di quello