So che è OT però dall'altra parte del forum non risponde nessuno...
Cmq ma con le nuove norme non si può più fare un APE per un intero condominio con centralizzato? Leggendo le linee guida la cosa non mi sembrava possibile, EC non lo fa ed il servizio tecnico mi ha sottoposto le FAQ del MISE (n. 10) che sosterrebbe la non possibilità... Ho provato a fare un'unica zona ma in realtà apporti interni, consumo ACS etc... non sono equivalenti tra unità e condominio.
A me la cosa non convince tanto vorrei uno scambio di opinioni!
APE condominio
Moderatore: Edilclima
Re: APE condominio
Scusate se riesumo questo post, visto che non ha suscitato grandi discussioni e che fondamentalmente passo per accettata la circolare ministeriale sulla certificazione, la domanda è questa: capitolato prestazionale fatto un anno fa per un condominio comprensivo di APE per l'intero condominio (non per singola U.I.) attualmente non posso più farlo, cosa gli dico all'amministratore? Due ipotesi: 1) non lo faccio e gli sconto qls; 2) lo faccio per singola U.I. e gli aumento qls.
Cosa fareste?
Cosa fareste?
Re: APE condominio
La nuova normativa è cristallina in proposito, anche senza chiarimento Mise: l'ape di condominio non si può più fare.
Mica devi decidere tu cosa fare: se l'ape è richiesto per legge, lo devi produrre in ogni caso, altrimenti la scelta spetta ai condomini, più che all'amministratore. In ogni caso il prezzo lo devi aumentare di certo.moebius ha scritto:Cosa fareste?
Re: APE condominio
Non era obbligatorio, era un di più inserito all'interno, chiaro debbano decidere i condomini, boh vedremo cosa deciderà l'assemblea!