Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
Moderatore: Edilclima
Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
Ciao ragazzi,
In casa ho un impianto di riscaldamento a pavimento e una caldaia a condensazione modello Vitodens 222-W (...con bollitore integrato. TM/TR=50/30°C - 5,2 – 26,0 Kw). Metano.
Ho pensato di fare un installazione molto semplice.
La casa ha due piani, ci sono 2 bagni e una lavanderia che funge anche da locale caldaia.
Ho un termostato per ogni stanza che va ad agire solamente sulle testine dei circuiti a pavimento.
I circuiti dei bagni e della lavanderia sono senza testina, manuali.
Questi circuiti li ho lasciati volutamente liberi anche perché voglio che siano sempre riscaldati o miscelati come decido io.
In locale caldaia/lavanderia non ho alcuna pompa, esiste solo quella interna della caldaia.
La caldaia funziona in modalità automatica leggendo la sonda di temperatura esterna. Ho modificato la curva climatica dal pannello che in questo momento è pari a “1.00”, con nessuno scostamento.
Il tutto temporizzato dalle 6.30 alle 23.30.
In casa si sta bene e ho circa 21°C su sala da pranzo e cucina.
Però NON sono contento di come ho fatto perché la caldaia stacca e attacca il bruciatore di tanto intanto anziché avere un funzionamento costante al minimo che PRESUMO sia sempre migliore.
Io penso questo:
La caldaia stacca e attacca il bruciatore perché legge una temperatura di ritorno sufficiente a farla spegnere, considerata una temperatura esterna N ed applicata la curva climatica presettata.
Mi piacerebbe invece che funzionasse sempre al minimo avendo come sfogo i circuiti dei bagni e lavanderia sempre aperti.
Ma non so misurare quanto conveniente sia questo stacca/attacca frequente rispetto ad un funzionamento costante sempre al minimo.
Potrei integrargli un qualche modulo ad hoc?
Cosa ne pensate?
grazie, ciao!
In casa ho un impianto di riscaldamento a pavimento e una caldaia a condensazione modello Vitodens 222-W (...con bollitore integrato. TM/TR=50/30°C - 5,2 – 26,0 Kw). Metano.
Ho pensato di fare un installazione molto semplice.
La casa ha due piani, ci sono 2 bagni e una lavanderia che funge anche da locale caldaia.
Ho un termostato per ogni stanza che va ad agire solamente sulle testine dei circuiti a pavimento.
I circuiti dei bagni e della lavanderia sono senza testina, manuali.
Questi circuiti li ho lasciati volutamente liberi anche perché voglio che siano sempre riscaldati o miscelati come decido io.
In locale caldaia/lavanderia non ho alcuna pompa, esiste solo quella interna della caldaia.
La caldaia funziona in modalità automatica leggendo la sonda di temperatura esterna. Ho modificato la curva climatica dal pannello che in questo momento è pari a “1.00”, con nessuno scostamento.
Il tutto temporizzato dalle 6.30 alle 23.30.
In casa si sta bene e ho circa 21°C su sala da pranzo e cucina.
Però NON sono contento di come ho fatto perché la caldaia stacca e attacca il bruciatore di tanto intanto anziché avere un funzionamento costante al minimo che PRESUMO sia sempre migliore.
Io penso questo:
La caldaia stacca e attacca il bruciatore perché legge una temperatura di ritorno sufficiente a farla spegnere, considerata una temperatura esterna N ed applicata la curva climatica presettata.
Mi piacerebbe invece che funzionasse sempre al minimo avendo come sfogo i circuiti dei bagni e lavanderia sempre aperti.
Ma non so misurare quanto conveniente sia questo stacca/attacca frequente rispetto ad un funzionamento costante sempre al minimo.
Potrei integrargli un qualche modulo ad hoc?
Cosa ne pensate?
grazie, ciao!
Ultima modifica di jobbe182 il ven gen 08, 2016 11:55, modificato 1 volta in totale.
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
La caldaia è modulante?
Se sì, a quanto è fissato il minimo di modulazione?
Se sì, a quanto è fissato il minimo di modulazione?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
certo, la vendono come: "Bruciatore modulante cilindrico MatriX..etcetc.."
l'unica cosa sulla quale posso intervenire oltre alla curva ambiente e allo scostamento della stessa è:
temperatura nominale ambiente che ho impostata a 20°C.
Direttamente come prima voce del pannello di controllo.
Per rispondere alla tua seconda domanda credo bisogna riportare il grafico della curva ambiente.. il quale dice:
per ogni data temperatura esterna da -30 a +20 il bruciatore deve scaldare l'acqua di mandata a TOT temperatura...
Per esempio.. dovrebbe funzionare così: se voglio temp.nominale = 20°C e la temperatura esterna è 0, allora scalda a +35°C.
l'unica cosa sulla quale posso intervenire oltre alla curva ambiente e allo scostamento della stessa è:
temperatura nominale ambiente che ho impostata a 20°C.
Direttamente come prima voce del pannello di controllo.
Per rispondere alla tua seconda domanda credo bisogna riportare il grafico della curva ambiente.. il quale dice:
per ogni data temperatura esterna da -30 a +20 il bruciatore deve scaldare l'acqua di mandata a TOT temperatura...
Per esempio.. dovrebbe funzionare così: se voglio temp.nominale = 20°C e la temperatura esterna è 0, allora scalda a +35°C.
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
Se, vabbè... dai sono andato io a cercare la scheda tecnica, perchè se aspetto te...
La minima modulazione è il 33%, cioè 8.6kW. Ogni qualvolta il tuo impianto ha un fabbisogno inferiore a 8.6kW la caldaia si spegne.
Se vuoi tenere sempre la caldaia al minimo, ti conviene aprire qualche finestra... altrimenti io lascerei tutto così.
Oppure tenti di corrompere un tecnico Viessmann e ti fai modificare il minimo di modulazione per esempio al 25% o al 20%.
La minima modulazione è il 33%, cioè 8.6kW. Ogni qualvolta il tuo impianto ha un fabbisogno inferiore a 8.6kW la caldaia si spegne.
Se vuoi tenere sempre la caldaia al minimo, ti conviene aprire qualche finestra... altrimenti io lascerei tutto così.
Oppure tenti di corrompere un tecnico Viessmann e ti fai modificare il minimo di modulazione per esempio al 25% o al 20%.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
beh, grazie. E scusa che non conoscevo questa cosa tecnica.NoNickName ha scritto:Se, vabbè... dai sono andato io a cercare la scheda tecnica, perchè se aspetto te...
La minima modulazione è il 33%, cioè 8.6kW. Ogni qualvolta il tuo impianto ha un fabbisogno inferiore a 8.6kW la caldaia si spegne.
Se vuoi tenere sempre la caldaia al minimo, ti conviene aprire qualche finestra... altrimenti io lascerei tutto così.
Oppure tenti di corrompere un tecnico Viessmann e ti fai modificare il minimo di modulazione per esempio al 25% o al 20%.
Quindi diciamo che ho sbagliato caldaia, dovevo studiare di più?
0. lasciare così.
1. finestra aperta...
2. corruzione
Nient' altro?
Ci sarà qualcos'altro da fare, a parte 3. cambiare caldaia con più modulante. no?
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
Consultare un professionista, che dietro compenso ti rilascerà una consulenza.jobbe182 ha scritto:Ci sarà qualcos'altro da fare, a parte 3.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
Stare sereni e godersi il calduccio, che funziona bene......jobbe182 ha scritto: Nient' altro?
Ci sarà qualcos'altro da fare, a parte 3. cambiare caldaia con più modulante. no?
Comunque, ti riporto i dati da scheda tecnica in mio possesso:
- Tm/Tr = 50/30 °C - potenzialità utile 5,2 - 26 kW
- Tm/Tr = 80/60 °C - potenzialità utile 4,7 - 23,7 kW
- potenzialità focolare 4,9 - 30,5 kW
come puoi vedere il campo di modulazione è fino al 20% circa. Se poi vuoi spendere qualche migliaio di € per cambiare caldaia che abbia un rapporto di modulazione più spinto (a che pro.....) sei liberissimo di buttare i soldi dove meglio credi.
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
Io ce li ho diversi, ma se sono così, allora direi che non c'è altro da fare.simcat ha scritto:Comunque, ti riporto i dati da scheda tecnica in mio possesso.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
E' vero anche il tuo dato, che si riferisce al funzionamento con gas liquido. Quello che ho riportati io sono validi per il metano.NoNickName ha scritto:Io ce li ho diversi, ma se sono così, allora direi che non c'è altro da fare.simcat ha scritto:Comunque, ti riporto i dati da scheda tecnica in mio possesso.
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
non ho capito dove o come hai trovato quel valore di modulazione minimo, @NoNickName.
@simcat, no non cambierò la caldaia, era solo un affermazione x ridere..
mi dispiace solo non vederla funzionare come avrei voluto..
Ad ogni modo non so ancora valutare quanto mi costa un consumo così altalenante rispetto ad uno costante.
Cosa potrebbe fare poi di più, uno specialista, rispetto a degli appassionati come voi?
Basta capire come funzionano le cose... se ci arriva lui, noi non siamo da meno.
bb
@simcat, no non cambierò la caldaia, era solo un affermazione x ridere..
mi dispiace solo non vederla funzionare come avrei voluto..
Ad ogni modo non so ancora valutare quanto mi costa un consumo così altalenante rispetto ad uno costante.
Cosa potrebbe fare poi di più, uno specialista, rispetto a degli appassionati come voi?
Basta capire come funzionano le cose... se ci arriva lui, noi non siamo da meno.
bb
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
jobbe182 ha scritto:appassionati
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
Capiamoci: lo fa ogni minuto, ogni cinque, ogni ora, due volte al giorno.......??jobbe182 ha scritto: la caldaia stacca e attacca il bruciatore di tanto intanto
Se lo fa davvero di tanto in tanto, come ti è già stato detto, stai sereno, hai in casa una delle migliori macchine che si possano avere....... e non dimentichiamoci mai che comunque lo stato "off", alla fine dei salmi, vuol dire consumo zero.
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
la cosa divertente è che in un certo senso è anche verosimcat ha scritto:jobbe182 ha scritto:appassionati
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
si, ho capito... è sempre difficile a parole..simcat ha scritto:jobbe182 ha scritto:appassionati
intendo: tecnici, professionisti e appassionati in questo campo.
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
simcat ha scritto:Capiamoci: lo fa ogni minuto, ogni cinque, ogni ora, due volte al giorno.......??jobbe182 ha scritto: la caldaia stacca e attacca il bruciatore di tanto intanto
Se lo fa davvero di tanto in tanto, come ti è già stato detto, stai sereno, hai in casa una delle migliori macchine che si possano avere....... e non dimentichiamoci mai che comunque lo stato "off", alla fine dei salmi, vuol dire consumo zero.
verifico con migliore precisione questi giorni, a campione... e ti rispondo.
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
Come ti è stato detto, è il minimo di modulazione per GPL.jobbe182 ha scritto:non ho capito dove o come hai trovato quel valore di modulazione minimo, @NoNickName.
Sarebbe stato meglio per te, se fosse stato giusto. Invece è ancora più basso.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
NoNickName ha scritto:Come ti è stato detto, è il minimo di modulazione per GPL.jobbe182 ha scritto:non ho capito dove o come hai trovato quel valore di modulazione minimo, @NoNickName.
Sarebbe stato meglio per te, se fosse stato giusto. Invece è ancora più basso.
ho metano, mi sono dimenticato di riportarlo.
adesso ho corretto.
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
simcat ha scritto:Capiamoci: lo fa ogni minuto, ogni cinque, ogni ora, due volte al giorno.......??jobbe182 ha scritto: la caldaia stacca e attacca il bruciatore di tanto intanto
ho visto che oggi pomeriggio, il bruciatore parte OGNI 4 minuti.... per 10 secondi.
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
C'è qualcosa che non va. Chiama il tecnico della Viessmann. Non c'entra l'impianto.jobbe182 ha scritto:ho visto che oggi pomeriggio, il bruciatore parte OGNI 4 minuti.... per 10 secondi.
Secondo me hai l'isteresi del bruciatore settata male. Oppure i tempi di min ON/min OFF.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
forse è meglio, si.
anche oggi.. riconfermato.
temperatura esterna +5°C.
temperatura nominale ambiente 20°C.
ogni 4 minuti, il bruciatore si accende e scalda a 52°C circa per pochi secondi e poi si ferma.
PS: però quando il bruciatore è spento, la temperatura della caldaia mi segna 28°C e la temperatura dei fumi 30°C.... non capisco.
anche oggi.. riconfermato.
temperatura esterna +5°C.
temperatura nominale ambiente 20°C.
ogni 4 minuti, il bruciatore si accende e scalda a 52°C circa per pochi secondi e poi si ferma.
PS: però quando il bruciatore è spento, la temperatura della caldaia mi segna 28°C e la temperatura dei fumi 30°C.... non capisco.
Re: Miglioramenti - caldaia a condensazione e impianto a bassa temperatura
metti un puffer e amplia il delta tra accensione e spegnimento della caldaia.
redigere redigere redigere