agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
elena3
Messaggi: 9
Iscritto il: sab lug 25, 2015 11:18

agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da elena3 »

Ciao! Ho ristrutturato un negozio sito al piano terra di una palazzina residenziale dotato di riscaldamento autonomo prodotto da termoconvettori a parete, impianto elettrico e serramenti fatiscenti. Secondo voi posso far riferimento al comma 344 portando pertanto in detrazione le spese di:
1) Sostituzione impianto di riscaldamento con pompa di calore (inverter)
2) Sostituzione serramenti
3) Rifacimento impianto elettrico (indispensabile per ottenere la certificazione dell’impianto)
4) Pratica SCIA + 1 variante
5) Redazione APE
Inizialmente pensavo di far riferimento ai commi 345 e 347 ma trattandosi di un negozio posto in edificio sotto tutela ho dovuto installare un inverter senza motore esterno e pertanto COP e EER sono risultati superiori al massimo ammesso dalla normativa.
Che ne pensate?
Vi ringrazio da subito della consulenza!
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da girondone »

tutto sta alla definizione di "edificio" e al rispetto del limite naturalmente
elena3
Messaggi: 9
Iscritto il: sab lug 25, 2015 11:18

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da elena3 »

grazie dell'attenzione Girondone.
Leggendo l'articolo 2 del DL 192 del 19 agosto 2005 credo non ci dovrebbero essere dubbi. Anche la RISOLUZIONE AdE N.365/E tiene conto di tale definizione. Trovi che potrebbero esserci delle complicazioni?
Per quanto concerne il limite (correggimi se sbaglio perchè mi sono da poco introdotta in questo ambito) deve essere assicurato un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale non superiore ai valori limite definiti dall'allegato A del D.M.11/3/08. Sul mio nuovo certificato APE (emesso a seguito della ristrutturazione) leggo rapporto S/V 0,620 zona climatica E gradi giorno 2567; dovrei far asseverare l'indice precedentemente alla ristrutturazione oppure, in base alle disposizioni di cui al D.M. 6 agosto 2009, l’asseverazione può essere sostituita dalla dichiarazione resa dal direttore dei lavori sulla conformità al progetto delle opere realizzate (obbligatoria ai sensi dell’Art.8, comma 2, del D.Lgs. n°192 del 2005)? Al termine della ristrutturazione è stata infatti presentata la certificazione sulla conformità delle opere al progetto autorizzato; la descrizione del progetto riportava sinteticamente le opere da realizzare: aggiornamento dell'impianto elettrico, di riscaldamento, sostituzione serramenti ecc.
Cosa ne pensi?
paolo m
Messaggi: 545
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da paolo m »

L'indice precedente alla ristrutturazione non ha alcuna rilevanza. Quello che conta è l'indice ottenuto a seguito dei lavori. Nel tuo caso, con i valori di S/V e GG che hai riportato, dovrebbe essere non superiore a 16,7 kWh/m³anno. Dovresti confrontare questo valore con quello riportato sull'APE.
elena3
Messaggi: 9
Iscritto il: sab lug 25, 2015 11:18

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da elena3 »

Grazie Paolo dell'intervento! Ti chiedo aiuto perché non so come identificare sull'APE il valore al quale fai riferimento.
Leggo:
Classificazione D
Energia primaria globale:
EP gl= 42,82 kWh/m3a
10,98 kgCO2/m3a
Energia primaria invernale:
EPi= 41,59 kWh/m3a
EPacs= 1,23 kWh/m3a
Mi aiuteresti?
Molte grazie
paolo m
Messaggi: 545
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da paolo m »

Il valore da confrontare è quello indicato come EPi, ossia l'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale. Che risulta pari a 41,59 kWh/m³anno. Purtroppo assai distante dal valore limite, che come detto, dovrebbe essere, nel tuo caso, non superiore a 16,7 kWh/m³anno. Stante queste condizioni il comma 344 non è applicabile.
elena3
Messaggi: 9
Iscritto il: sab lug 25, 2015 11:18

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da elena3 »

Accidenti! Davvero lontanissimo! Se nonostante l'intervento l'EPi è così alto, immagina come stava messo prima... Grazie per il chiarimento Paolo. Provvederò pertanto a chiedere il beneficio solo sui serramenti.
Grazie ancora
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da simcat »

elena3 ha scritto:Accidenti! Davvero lontanissimo! Se nonostante l'intervento l'EPi è così alto, immagina come stava messo prima... Grazie per il chiarimento Paolo. Provvederò pertanto a chiedere il beneficio solo sui serramenti.
Grazie ancora
Perchè solo sui serramenti? prima pensavi di fare il 345 e 347, continua così...
paolo m
Messaggi: 545
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da paolo m »

Da quello che ha detto:
elena3 ha scritto:ho dovuto installare un inverter senza motore esterno e pertanto COP e EER sono risultati superiori al massimo ammesso dalla normativa.
il 347 è escluso.
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da simcat »

paolo m ha scritto:Da quello che ha detto:
elena3 ha scritto:ho dovuto installare un inverter senza motore esterno e pertanto COP e EER sono risultati superiori al massimo ammesso dalla normativa.
il 347 è escluso.
ma sei sicuro....

dalla guida AdE:

"sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa entalpia, con un limite massimo della detrazione pari a 30.000 euro
"
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da simcat »

simcat ha scritto:
paolo m ha scritto:Da quello che ha detto:
elena3 ha scritto:ho dovuto installare un inverter senza motore esterno e pertanto COP e EER sono risultati superiori al massimo ammesso dalla normativa.
il 347 è escluso.
ma sei sicuro....

dalla guida AdE:

"sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa entalpia, con un limite massimo della detrazione pari a 30.000 euro
"
paolo m
Messaggi: 545
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da paolo m »

Il punto non è l'ammissibilità o meno della detrazione per l'installazione di pompe di calore ma le prestazioni minime richieste. Infatti (dal sito ENEA):
"le pompe di calore oggetto di installazione devono garantire un coefficiente di prestazione (COP) e, qualora l’apparecchio fornisca anche il servizio di climatizzazione estiva, un indice di efficienza energetica (EER) almeno pari ai pertinenti valori minimi, fissati nell’allegato I al DM 06.08.09"
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da simcat »

paolo m ha scritto:Il punto non è l'ammissibilità o meno della detrazione per l'installazione di pompe di calore ma le prestazioni minime richieste. Infatti (dal sito ENEA):
"le pompe di calore oggetto di installazione devono garantire un coefficiente di prestazione (COP) e, qualora l’apparecchio fornisca anche il servizio di climatizzazione estiva, un indice di efficienza energetica (EER) almeno pari ai pertinenti valori minimi, fissati nell’allegato I al DM 06.08.09"
e come fai a sapere che non ci rientra se nemmeno ha scritto i valori?
paolo m
Messaggi: 545
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da paolo m »

E' quello che ha detto lei:
elena3 ha scritto: ho dovuto installare un inverter senza motore esterno e pertanto COP e EER sono risultati superiori al massimo ammesso dalla normativa.
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da simcat »

paolo m ha scritto:E' quello che ha detto lei:
elena3 ha scritto: ho dovuto installare un inverter senza motore esterno e pertanto COP e EER sono risultati superiori al massimo ammesso dalla normativa.
Scusa Paolo, ho letto "superiori" e sono andato a diritto. Mentalmente si doveva leggere "inferiori". :D
elena3
Messaggi: 9
Iscritto il: sab lug 25, 2015 11:18

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da elena3 »

Ringrazio moltissimo paolo m e simcat!
Il Produttore dei serramenti ha certificato che la trasmittanza dei nuovi infissi è Ug= 1.1 W/m2K (quindi entro il limite riportato nella tabella 2 del D.M.26 gennaio 2010) ed inoltre ha dichiarato il valore di trasmittanza dei vecchi infissi. Sono quindi pronta per collegarmi al sito ENEA ed inviare la documentazione.
Ho pertanto riletto il vademecum ENEA "serramenti e infissi" ma (perdonatemi) non ho ancora compreso se dovrò compilare l'allegato F oppure l'allegato E. Ricordo che trattasi di un negozio dotato di riscaldamento autonomo posto al piano terra di una palazzina residenziale.
Credo di dover compilare l'allegato F ma cerco conferme!
Molte grazie!
elena3
Messaggi: 9
Iscritto il: sab lug 25, 2015 11:18

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da elena3 »

perdonatemi: la trasmittanza termica dell'infisso è Uw e 1,6W/m2K mentre il vetro Ug= 1,1W/m2K
paolo m
Messaggi: 545
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da paolo m »

Sì, dovrai compilare l'allegato F. Il valore di trasmittanza da riportare, riferito ad ogni singolo serramento, come correttamente hai precisato, è Uw.
elena3
Messaggi: 9
Iscritto il: sab lug 25, 2015 11:18

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da elena3 »

Grazie paolo m!
sono sul sito ENEA.
Credo di dover selezionare il comma 345b (singole unità immobiliari) in quanto si tratta della sostituzione infissi su una singola pm
Per quanto concerne "informazioni specifiche sull'immobile" seleziono "unità facente parte dell'edificio per interventi singoli" giusto?
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da girondone »

:shock:
elena3
Messaggi: 9
Iscritto il: sab lug 25, 2015 11:18

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da elena3 »

perdonami girondone, ma mi mette in dubbio "singole unità immobiliari". Di fatto si tratta della sostituzione infissi di un negozio che fa parte di un condominio. L'intervento rientra nel comma 345b?
aiuto...
paolo m
Messaggi: 545
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da paolo m »

Se l'intervento ha riguardato solo il negozio, non ha interessato parti condominiali e il negozio è univocamente definito al catasto: allora 345b e allegato F.
Ultima modifica di paolo m il gio ago 13, 2015 11:57, modificato 1 volta in totale.
elena3
Messaggi: 9
Iscritto il: sab lug 25, 2015 11:18

Re: agevolazioni fiscali risp.energetico - comma 344 -

Messaggio da elena3 »

Grazie della conferma! Avevo "visto" giusto!
Rispondi