Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
LucaR
Messaggi: 2
Iscritto il: lun lug 14, 2014 14:37

Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da LucaR »

Buongiorno a tutti sono nuovo del forum.
Volevo chiedere se qualcuno a esperienza su conformità d' impianto per cucine delle sagre.
Nel mio caso mi è stato chiesto di fare un preventivo per rilasciare una conformità su un impianto gas a Gpl gia esistente con una potenza superiore ai 35kw. A quale norma devo fare riferimento? In poche parole cosa serve e cosa devo controllare? avete un idea di quanto chiedere? Per me è la prima volta che capita.
Grazie in anticipo
Luca
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da Tom Bishop »

Se è un impianto esistente, non devi fare una Dichiarazione di Conformità, ma una Dichiarazione di Rispondenza. La regola tecnica di riferimento è il DM 12/04/96, mentre la norma UNI è la UNI11528.
Tom Bishop
LucaR
Messaggi: 2
Iscritto il: lun lug 14, 2014 14:37

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da LucaR »

Ti ringrazio per avermi risposto! Ma quindi non servono progetti da termotecnico?
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da Tom Bishop »

Il progetto è un allegato obbligatorio della Dichiarazione di Rispondenza. Se l'impianto è maggiore di 50kW lo deve firmare un tecnico abilitato.
Tom Bishop
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da girondone »

Scusa ma sopra i 50kw il professionista dovra fare una sorta di rapporto tipo quello della 10738 ... se no che provetto è ... fatto dopo?
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da girondone »

O meglio c è il rapporto della nuova delibera gas
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da Tom Bishop »

girondone ha scritto:Scusa ma sopra i 50kw il professionista dovra fare una sorta di rapporto tipo quello della 10738 ... se no che provetto è ... fatto dopo?
Si, fai una verifica dell'impianto e alleghi uno schema dello stesso da allegare alla DiRi
Tom Bishop
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da girondone »

:wink:
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da grifo68 »

corretto il riferimento al DM 12/04/1996. più si tenga conto della UNI 8723.

Solo una considerazione, se l'impianto supera i 50 kW la Dichiarazione di Rispondenza può essere redatta solo da professionista con almeno 5 anni di esperienza e non da responsabile tecnico di impresa installatrice.

sulla questione sagre tenete inoltre conto del fatto che molti comandi VVF hanno pubblicato delle guide interessanti in merito

ciao a tutti
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da girondone »

ciao grifo
puoi mettere dei riferimenti a queste guide
?
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da grifo68 »

girondone ha scritto:ciao grifo
puoi mettere dei riferimenti a queste guide
?
ce ne sono diverse... per esempio queste dei VVF di Venezia:

http://www.comune.portogruaro.ve.it/upl ... F_2012.pdf

http://www.comune.cavallinotreporti.ve. ... 3AID%3D209


poi questa, che è un po' più datata

http://www.rsengineering.it/images/Line ... pettac.pdf

poi questa del comando di Udine, ancora più vecchia

http://www.comune.palazzolodellostella. ... n.3_02.pdf

poi qui c'è anche il fac simile di una relazione tecnica

http://sac4.halleysac.it/c023072/includ ... _0&fnode=0

sono ovviamente valide per i territori di competenza, ma dove mancano documenti simili sono un'ottima base per le valutazioni dei rischi incendio

ciao :wink:
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da girondone »

grazie
ciao!
iltubo
Messaggi: 980
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da iltubo »

Riprendo il post, ma quindi per una sagra che si tiene ogni anno e l'impianto viene rimosso e poi rimontato, bisogna richiedere autorizzazioni, rifare le di.co ecc?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da Kalz »

si
iltubo
Messaggi: 980
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da iltubo »

Ritorno sull'argomento, classica cucina di sagra con strurttura in lamiera e abbondante ventilazione, vogliono fare impianto gas metano:
Quale norma applicare? DM 12/04/96; UNI 11528; UNI 8723 ??
La 11528 non mi pare parli di cucine e al punto 1 rimanda espressamente alla 8723.
Ora vado a fare sopralluogo per vedere tipologia e potenza degli apparecchi e spero siano dotati almeno della termocoppia. Temo comunque di trovare etichette cancellate dall'usura...
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da Kalz »

o alla peggio puoi trovare fornelli artiginali fatti dal fabbro in pensione del paese.
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da grifo68 »

Kalz ha scritto:o alla peggio puoi trovare fornelli artiginali fatti dal fabbro in pensione del paese.
con i libretti di istruzione redatti in dialetto :mrgreen:

no a parte gli scherzi, sicuramente la norma di riferimento è la UNI 8723:2010 ed il DM 12/04/96 per quel che riguarda le caratteristiche del "locale" (se così si può chiamare) e delle dotazioni antincendio.

per quanto riguarda la problematica degli apparecchi non saprei che dirti.. una volta ho visto risolvere una situazione analoga rifacendo (o facendo ex novo come nel tuo caso... curiosità, prima andavano a bombole o c'era un serbatoio GPL?) la linea fino ai rubinetti, mettendo in DiCo solo quella, e dichiarando gli apparecchi di cottura come "installabili"... onestamente su un escamotage del genere sospendo il giudizio, anche perché li dovrebbe esserci la verifica da parte di una commissione di vigilanza o qualcosa del genere...
iltubo
Messaggi: 980
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da iltubo »

Kalz ha scritto:o alla peggio puoi trovare fornelli artiginali fatti dal fabbro in pensione del paese.
Trovato anche quello ..... un bel griglione a GPL autocostruito con 12 rubinetti da fornello su 2 rampe gas e raccorderia varia mezza cotta dal calore,le 2 rampe collegate con tubi di gomma ad 1 rubinetto "volante" fascettato al telaio .... mamma mia.... gli ho intimato di buttarlo ma non so se lo faranno.
Due friggitrici a gpl da 9 kw con targhette CE e sicurezze ed un barbecue a gpl da 22 kW marchiato CE con targhette, che verranno trasformati a metano. Quindi calcolerò l'impianto su quello e su una predisposizione per altro BBq che dovrà essere a norme.
Sono d'accordo con Grifo sulla sospensione del giudizio per l'escamotage, anche se avere a che fare con tante teste è molto complicato soprattutto se chi ha la responsabilità dell'impianto non è "di polso".
Seguirò la 8723 e le varie linee guida VVF e farò presente con la massima chiarezza al responsabile dell'impianto cosa DEVE e NON deve fare, poi messo tutto in chiaro facciano quello che vogliono, io posso consigliare al meglio ma non fare da balia a tutti.
Comunque mi sa che da permessi e verifiche in questo caso siamo molto lontani.....
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da grifo68 »

iltubo ha scritto:
Kalz ha scritto:o alla peggio puoi trovare fornelli artiginali fatti dal fabbro in pensione del paese.
Trovato anche quello ..... un bel griglione a GPL autocostruito con 12 rubinetti da fornello su 2 rampe gas e raccorderia varia mezza cotta dal calore,le 2 rampe collegate con tubi di gomma ad 1 rubinetto "volante" fascettato al telaio .... mamma mia.... gli ho intimato di buttarlo ma non so se lo faranno.
Due friggitrici a gpl da 9 kw con targhette CE e sicurezze ed un barbecue a gpl da 22 kW marchiato CE con targhette, che verranno trasformati a metano. Quindi calcolerò l'impianto su quello e su una predisposizione per altro BBq che dovrà essere a norme.
Sono d'accordo con Grifo sulla sospensione del giudizio per l'escamotage, anche se avere a che fare con tante teste è molto complicato soprattutto se chi ha la responsabilità dell'impianto non è "di polso".
Seguirò la 8723 e le varie linee guida VVF e farò presente con la massima chiarezza al responsabile dell'impianto cosa DEVE e NON deve fare, poi messo tutto in chiaro facciano quello che vogliono, io posso consigliare al meglio ma non fare da balia a tutti.
Comunque mi sa che da permessi e verifiche in questo caso siamo molto lontani.....
direi che è il comportamento più corretto :wink:

per quanto riguarda il fornellone artigianale non lo buttano di sicuro... c'è anche da considerare il fattore sentimentale :mrgreen:
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da girondone »

così per la cronaca....

ma non prendete insulti anche e soprattutto in questi casi?
come rompi.....i!? :-)


e magari sono le associazioni del vostro paese che vi cazziano su tutto e magari vogliono tutto gratis ?

:mrgreen: :twisted:
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da grifo68 »

girondone ha scritto:così per la cronaca....

ma non prendete insulti anche e soprattutto in questi casi?
come rompi.....i!? :-)


e magari sono le associazioni del vostro paese che vi cazziano su tutto e magari vogliono tutto gratis ?

:mrgreen: :twisted:
ah beh gratis no!... io per la pro loco del paese dove vado in campagna mi son venduto la consulenza per una fornitura a vita di frisceu e panisse :mrgreen: :mrgreen:
luca70
Messaggi: 312
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da luca70 »

Buonasera a tutti voi!
Anch'io ho fatto consulenze per impianti " sagra" ma non sono per nulla convinto della correttezza del rilascio della DI.CO. .
Il titolo del D.M. 37 è: " Decreto del ministero dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37
Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici"
(G.U. n. 61 del 12 marzo 2008)"
Per varie "sagre" che conosco gli impianti sono realizzati in modo temporaneo ( massimo 2 fine settimana ) in "qualcosa" che certamente non è un edificio, ma un fabbricato ( o pre-fabbricato se va bene ).
Per me, più che una Dichiarazione di Conformità con obbligo di progetto oltre i 50 kW sarebbe opportuno parlare di "attestazione del rispetto dell'impianto alla normativa tecnica e di sicurezza" emessa da parte dell'installatore che comunque deve essere abilitato lettera E.
Dal punto di vista della prevenzione incendi le peculiarità di queste installazioni sono riconosciute dai VVF nella definizione di "manifestazione temporanea" del Maggio scorso.
Che ne dite?
Luca
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da grifo68 »

luca70 ha scritto: Che ne dite?
Luca
ciao Luca... dico che è una osservazione pertinente ed interessante... ma a mio avviso la logica che dovrebbe guidare tutti verso la maggior sicurezza possibile ci dice che bisogna rispettare le norme tecniche di riferimento e certificare gli impianti, sia pur temporanei... e la questione non è stata introdotta dal DM 37/08 né dalla Legge 46/90, ma dalla vecchissima Legge 1083/71... rispetto della regola dell'arte (o norme di buona tecnica)... ai tempi nessuno si preoccupava di chi potesse fare gli impianti, la questione è stata affrontata solo 19 anni dopo. Il mio umilissimo parere è che un impianto sia pur temporaneo (ma alla fin fine ripetitivo) debba comunque essere realizzato nel rispetto della regola dell'arte... e che di conseguenza debba essere realizzato o controllato da personale di provata esperienza... da qui la questione: che significa "personale di provata esperienza"? in caso di incidente qualsiasi giudice farebbe l'analogia con quanto disposto dal DM 37/08 e prima dalla Legge 46/90... esperienza di perito di parte :wink:
luca70
Messaggi: 312
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

Re: Conformità Impianto per cucina sagra superiore a 35Kw

Messaggio da luca70 »

bisogna rispettare le norme tecniche di riferimento e certificare gli impianti, sia pur temporanei..
Sono d'accordo!
La questione temporaneità è importante solamente per la gestione dei documenti: se l'impianto, anche al di fuori di un edificio è "ripetuto" spesso il progetto DEVE ESSERCI ed anche la DICO dovrebbe essere disponibile!
Mi preoccupano invece quegli impianti costituiti solo da bombole e tubi in gomma...
Luca
Rispondi