CENTRALE TERMICA INTERRATA ''PARZIALMENTE''

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
arien
Messaggi: 439
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

CENTRALE TERMICA INTERRATA ''PARZIALMENTE''

Messaggio da arien »

Ciao a tutti,

Cito il DM 12 04 96 - Installazioni interne..

Almeno una parete, di lunghezza non inferiore al 15% del perimetro, deve essere confinante con spazio scoperto o strada pubblica o privata scoperta o nel caso di locali interrati, con intercapedine ad uso esclusivo, di sezione orizzontale netta non inferiore a quel-la richiesta per l'aerazione e larga non meno di 0,6 m ed attestata superiormente su spazio scoperto o strada scoperta.

Nel caso in oggetto la centrale ha una altezza dell'intradosso del solaio, rispetto al pavimento del cortile sui cui si attesta, di 45 cm. (Ho considerato il pavimento del cortile come quota di riferimento). Sulla stessa parete si attesta l'apertura di aerazione.
La centrale risulterebbe come conformazione assimilabile ad un locale seminterrato che tuttavia non rispetta la definizione proposta dal decreto (60 cm da intradosso solaio).

Che fare in questo caso?

Grazie !!
Terminus
Messaggi: 13634
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CENTRALE TERMICA INTERRATA ''PARZIALMENTE''

Messaggio da Terminus »

Quale sarebbe il problema ?
Ti manca il 15% o non puoi ricavare le superfici di aerazione ?
Avatar utente
arien
Messaggi: 439
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: CENTRALE TERMICA INTERRATA ''PARZIALMENTE''

Messaggio da arien »

Buongiorno Terminus,
l'intradosso della centrale termica, rispetto al piano del pavimento del cortile (piano di riferimento) ha una altezza di 45 cm. Ai fini del D.M. 12 04 96 è quindi configurabile come centrale termica interrata (e non seminterrata in quanto tale altezza non è superiore a 60 cm). Sulla parete che sporge (di 45 cm...) fuori dal pavimento del cortile è realizzata la apertura di aerazione con superficie netta conforme al DM. Tale parete è anche l'unica che da su spazio scoperto e rappresenta più del 15% del perimetro totale.
Leggendo il DM tuttavia, per come l'ho interpretato, essendo centrale termica interrata, la porzione d9)i parete del 15% dovrebbe essere attestata su intercapedine antincendio.
Nel caso in oggetto io non ho tale intercapedine nonostante abbia rispettato le richieste di aerazione...
Il dubbio consiste proprio in questo. Io una centrale che è in tutto e per tutto seminterrata concettualmente ma dal punto di vista del D.M. 12.04.96, la centrale è interrata (h solaio < 60 cm ). Quindi dovrei avere obbligatoriamente una parete > del 15% del perimento attestante su intercapedine antincendio e io questo intercapedine non riesco proprio e a realizzarlo..
La centrale termica è da immaginare come un locale seminterrato a tutti gli effetti son l'intradosso del solaio di copertura ad una quota che è di solo 45 cm più alto del cortile su cui si attesta esternamente...

ri-cito il DM mettendo in grossetto le parti ''inquisite''..

Almeno una parete, di lunghezza non inferiore al 15% del perimetro, deve essere confinante con spazio scoperto o strada pubblica o privata scoperta o nel caso di locali interrati, con intercapedine ad uso esclusivo, di sezione orizzontale netta non inferiore a quel-la richiesta per l'aerazione e larga non meno di 0,6 m ed attestata superiormente su spazio scoperto o strada scoperta
Terminus
Messaggi: 13634
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CENTRALE TERMICA INTERRATA ''PARZIALMENTE''

Messaggio da Terminus »

Il terrapieno e accettabile per il computo del 15%.
C'è una vecchia circolare che chiarisce la questione; ora non posso verificare, mi sembra che sia del 2000.
etec83
Messaggi: 893
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: CENTRALE TERMICA INTERRATA ''PARZIALMENTE''

Messaggio da etec83 »

http://www.sindirvvf.it/Documenti/Norme ... %20gas.htm

Ecco la lettera circolare in questione.
Avatar utente
arien
Messaggi: 439
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: CENTRALE TERMICA INTERRATA ''PARZIALMENTE''

Messaggio da arien »

Innanzitutto Grazie veramente per le Vostre risposte!!

Allego la planimetria (disegno 1), la sezione dello stato di fatto (disegno 2), ipotesi di progetto secondo (non realizzabile).
Se ho capito bene, considerando anche la lettera circolare, lo stato di fatto risulterebbe conforme al DM 12.04.96, in virtù del fatto che la intercapedine sarebbe necessaria solo se non riuscissi a realizzare le adeguate superfici di aerazione?
Io fino ad adesso ho interpretato che sia necessario in ogni caso la intercapedine in considerazione che la centrale termica è interrata e quindi almeno il 15% del perimetro del locale deve attestare su spazio scoperto!
Planimetria Centrale Termica
Planimetria Centrale Termica
dis.1.JPG (64.07 KiB) Visto 3077 volte
Sezioni
Sezioni
dis. 2-3.JPG (127.31 KiB) Visto 3077 volte


Grazie ancora anticipatamente!
Terminus
Messaggi: 13634
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CENTRALE TERMICA INTERRATA ''PARZIALMENTE''

Messaggio da Terminus »

Se la sup di aerazione è sufficiente, l'intercapedine è inutile.
Avatar utente
arien
Messaggi: 439
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: CENTRALE TERMICA INTERRATA ''PARZIALMENTE''

Messaggio da arien »

Grazie Terminus.
Quindi ritieni che sono in regola con la norma? Ritieni inutile l'intercapedine da un punto di vista di funzionalità oppure perché è la stessa norma che in tale situazione non lo prevede?
Il mio errore di interpretazione, consiste sul fatto che ho compreso non correttamente il DM? oppure perché si deve fare riferimento alla lettera circolare che chiarisce quello che avevo effettivamente giustamente interpretato?
Grazie!
Rispondi