stesura capitolati lavori

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

stesura capitolati lavori

Messaggio da SimoneBaldini »

Che programmi usate per la stesura dei capitolati? Io ho sempre usato xls anche perchè non faccio molti capitolati e soprattutto quelli che faccio sio sono piu' per centrali termiche e condizionamenti di attività quindi abbastanza limitati. Esiste un programma che mi permetta il copia e incolla come in xls ma che nel contempo mi impagini e numeri senza sbattimento?
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da gararic »

stai parlando di un computo, direi, non di un capitolato
str?
riccardo - affetto da superbonus
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da girondone »

pure io sono un po in difficoltà con i lavoretti pubblici
su capitolato
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da soloalfa »

NON FATELO! va benissimo excel! ricevo tanti preventivi da compilare tra cui in excel e altri fatti con programmi del c...o che vomitano numeri e parole su word... oppure me li mandano in pdf che poi devo copiare accuratamente su excel con enorme sbattimento...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da SimoneBaldini »

Si computo metrico. Excel è ottimo ma poi va sempre reimpaginato e ogni volta che aggiungi o togli è un po' una rottura reimpaginare.
Ronin
Messaggi: 6916
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da Ronin »

Per i computi ormai sono tutti gratis da primus a str a concant.
Excel e' più comodo, poi lo paghi in fase di stampa.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da soloalfa »

i computi che mi arrivano con primus sinceramente li odio... poi per chi li fa forse è comodo... forse.
o mi arrivano in word (Come si fa a pensare di fare e centrare un preventivo in word?!) oppure con excel una riga per frase... per non parlare dei codici articolo e voce incomprensibili che nascono.

Per i miei computi, con gli anni, ho preparato un foglio in excel con tutte le voci che utilizzo e man mano faccio altri computi questo viene sempre aggiornato. tra tubi di ogni diametro e tipo, componenti di centrale, materiale aeraulico eccetra ho prezzato circa 3000 articoli
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da soloalfa »

per la stampa con excel è un po noioso il discorso delle interruzioni di pagina. l'ultimo excel è comunque molto più intuitivo in questo senso. tutto sta nel creare un foglio semplice ma completo.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da SimoneBaldini »

Come pensavo! Avevo provato quello di acca, ma non è che sia ne intuitivo che pratico. Andiamo avanti con excel tanto per quello che faccio io è veramente poca cosa.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da girondone »

pitagora della blumatica
Ronin
Messaggi: 6916
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da Ronin »

soloalfa ha scritto:per la stampa con excel è un po noioso il discorso delle interruzioni di pagina. l'ultimo excel è comunque molto più intuitivo in questo senso. tutto sta nel creare un foglio semplice ma completo.
Il problema principale in Excel e' che se la voce diventa lunga la casella non si adatta correttamente e quindi ogni file va ricontrollato ogni volta che lo stampi.
Ai tempi in cui ne avevo voglia avevo sviluppato un sistema che prendeva il computo in Excel (con solo i titoli) e sulla base di esso costruiva automaticamente epu r cme con le voci estese in word.

In realtà i software dedicati diventano indispensabili quando sei costretto a redigere gli atti dei llpp (sal, certificati di pagamento, ecc.)
mat
Messaggi: 3246
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da mat »

Se il computo è minimamente complesso (e di solito se serve redigerlo, lo è) excel è un incubo; poi magari c'è qualcuno (io mai conosciuto uno) che lo sa usare al 110% e viene velocissimo...
Primus non è gratuito: è gratuito il visualizzatore e forse il compilatore EP ma il computo e soprattutto l'analisi prezzi si pagano. Però io mi trovo benissimo, e per il costo che ha, se lo si usa frequentemente, vale la pena.
Ronin
Messaggi: 6916
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da Ronin »

Al contrario il computo e' gratis, primus-dcf si chiama (ed è molto più di un visualizzatore; la decisione di acca di regalarlo lo ha trasformato in quasi-standard e lo dice uno che non lo sopporta).
Anche se mancano alcune funzioni che per chi fa un uso intenso sono essenziali per la produttività (mi sembra anche giusto no?).
L'analisi prezzi e la contabilità ovviamente si pagano (anche se l'ap e' una funzione per cui Excel e' più che adeguato)
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da gararic »

tanto sta diventando obbligatorio il BIM quindi le stazioni appaltanti vorranno tutto e solo in IFS
riccardo - affetto da superbonus
Ronin
Messaggi: 6916
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da Ronin »

"sta diventando" mi sembra un tempo verbale azzardato...
mat
Messaggi: 3246
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da mat »

Boh, quando ho comprato Primus anni fa forse il dcf non era ancora abilitato al computo, o forse ricordo male. Comunque decisi per la versione a pagamento perché l'altra era troppo limitata.
Le analisi le produco anch'io con excel, per quelle va benissimo e infatti il modulo della Acca non l'ho preso.
Ronin
Messaggi: 6916
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da Ronin »

Si saranno 3-4 anni che c'è, prima c'era primus-ep che serviva solo a convertire e visualizzare i prezzari
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: stesura capitolati lavori

Messaggio da gararic »

Ronin ha scritto:"sta diventando" mi sembra un tempo verbale azzardato...
siamo in italia. . .
riccardo - affetto da superbonus
Rispondi