Interpretazione legge 3 agosto 2013 n.90

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
VALDA80
Messaggi: 380
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Interpretazione legge 3 agosto 2013 n.90

Messaggio da VALDA80 »

Buongiorno leggendo l'articolo 3 "Modificazioni all’articolo 3 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192", mi è sorto un dubbio relativamente all'aspetto relativo alle esclusioni dall'applicazione del suddetto decreto.
Per maggiore chiarezza riporto qui di seguito un estratto del testo:
a) gli edifici ricadenti nell’ambito della disciplina della parte seconda e dell’articolo 136, comma 1, lettere b) e c) , del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio, fatto salvo quanto disposto al comma 3 -bis ;
b) gli edifici industriali e artigianali quando gli ambienti sono riscaldati per esigenze del processo produttivo o utilizzando refl ui energetici del processo produttivo non altrimenti utilizzabili;
c) edifici rurali non residenziali sprovvisti di impianti
di climatizzazione;
d) i fabbricati isolati con una superficie utile totale inferiore a 50 metri quadrati;
e) gli edifi ci che risultano non compresi nelle categorie di edifi ci classifi cati sulla base della destinazione d’uso di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412,..

3 -ter . Per gli edifi ci di cui al comma 3, lettera d) , il presente decreto si applica limitatamente alle porzioni eventualmente adibite ad uffici e assimilabili, purché scorporabili ai fini della valutazione di efficienza energetica.».

A mio parere il decreto riporta la lettera D invece della lettera B!

Grazie
RV
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Interpretazione legge 3 agosto 2013 n.90

Messaggio da girondone »

Beh.. direi di si... se no sobo uffici piccolini :mrgreen:
Rispondi