Rispondenza per impianti non dotati di conformità - Sempre??

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Rispondenza per impianti non dotati di conformità - Sempre??

Messaggio da LST »

Il nuovo consulente legale di un cliente che possiede decine di stabili lo ha recentemente ammonito dicendogli che deve dotarsi di Dichiarazione di Rispondenza (dove non abbia la conformità) di tutti gli impianti previsti dal DM 37.

E' una interpretazione corretta? Cioè, a prescindere da atti di vendita, attivazione di contatori elettrici e gas, tutti gli impianti devono essere dotati di Conformità o Rispondenza....sempre e anche alla svelta?

E quindi, come produrre allegati grafici e relativi progetti di impianti idrici...o riscaldamento di decenni fa? Parlo di quello che non si vede: montanti in traccia, distribuzione sanitaria + scarichi...etc??

E poi, che prove fare ? Tenuta scarichi ....manometri sui rubinetti per la pressione minima all'erogazione....e...??

E ancora, come reperire il quadro normativo corretto ....degli anni 20, 30, 40, 50, 60, 70 e 80?? :shock: :shock:

Insomma diventerebbe piuttosto difficile....e mooolto oneroso!

Chi ha risposte certe e verificabili avrà la mia eterna stima! :D :D
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 650
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: Rispondenza per impianti non dotati di conformità - Semp

Messaggio da tutor7 »

In teoria qualcosa deve avere!

Pericoloso far dichiarazioni di rispondenza!
Avatar utente
ligabue82
Messaggi: 152
Iscritto il: lun mag 20, 2013 17:47
Località: puglia
Contatta:

Re: Rispondenza per impianti non dotati di conformità - Semp

Messaggio da ligabue82 »

In realtà sarebbe obbligato a procurarseli se fosse soggetto a controlli (es: INAIL per i luoghi di lavoro), ove viene chiesta la Di.Co. dell'impianto elettrico.
Inoltre, in caso di trasformazione o manutenzione straordinaria bisognerebbe aggiornare la Di.Co.
Insomma, per impianti sprovvisti, man mano che passa il tempo, l'evoluzione e le variazioni sugli impianti consentiranno automaticamente l'aggiornamento, anche a livello cartaceo...

Non vedo quindi necessità a procurarsi i documenti se non esplicitamente richiesto da qualche organo di controllo/vigilanza... :idea:

saluti
Combattere...vincere...ogni giorno...
Rispondi