DM 9 marzo 2007 e frattile

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etec83
Messaggi: 892
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

DM 9 marzo 2007 e frattile

Messaggio da etec83 »

Ho alcune difficoltà rispetto quello che c'è scritto nel decreto per il calcolo del carico di incendio specifico.
Al punto 2 comma 2 dell'allegato, cosa significa la frase:

"Qualora, in alternativa alla formula suddetta, si pervenga alla determinazione di qf attraverso una
valutazione statistica del carico di incendio per la specifica attività, si deve far riferimento a valori
con probabilità di superamento inferiore al 20%."

Anche la lettera circolare la trovo poco chiara.
Ci vuole un corso di statistica solo per capire questa cosa.
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: DM 9 marzo 2007 e frattile

Messaggio da Terminus »

La circolare 28/03/08 chiarisce la questione, riportando oltretutto una tabella riepilogativa dei carichi di incendio con frattile 80% (ovvero con probabilità di superamento inferiori al 20%).
Il tutto è dovuto al fatto che il DM 09/03/07 non ritiene sufficientemente cautelativi i valori medi di letteratura, i quali possono essere superati nel 50% dei casi.
Per maggiore sicurezza vengono richiesti valori del carico di incendio che non possano essere superati almeno dall'80% delle attività di quel tipo (accettando al massimo il superamento per il 20% di queste), ovvero con frattile 80%.
La circolare fornisce i coefficienti moltiplicativi per adeguare i valori medi al frattile 80%.
Rispondi