Mi è venuto un dubbio nell'applicare il DM 2006 per gli uffici.
Ho un azienda (esistente) con uffici con circa 60 persone. Devo prevedere un progetto di riordino dell'attività produttiva e comunque intenderei adeguare anche gli uffici.
Nel DM vedo che se gli uffici sono esistenti ( Titolo IV ) devo applicare il par.10.2 quindi rete idranti/naspi.
Se invece gli uffici sono nuovi e con meno di 100 pp allore è del Tipo 1 ( par. 15) allora ( 15.3) devo solo prevedere estintori come da punto 10.1.
Non è che essendo l'ufficio esitente + del Tipo 1 comunque non servono idranti/naspi ?
Uffici aziendali esistenti
Moderatore: Edilclima
Re: Uffici aziendali esistenti
Il Titolo IV si applica agli uffici soggetti a controllo, quindi sopra le 300 presenze.
Non mi sembra il tuo caso.
Non mi sembra il tuo caso.
Re: Uffici aziendali esistenti
Forse quando era uscito il DM/2006 gli uffici erano attività se > 500pp.
Ora l'att.71 parla di " ... aziende ed uffici con oltre 300pp". Nel mio caso se sommo il personale in produzione + quello negli uffici supero i 300.
Ora mi chiedo se è giusto sommarle oppure se nell'azienda con, ad esempio, 370pp di cui 310 in produzione e 60 negli uffici sia la produzione che gli uffici sono attività oppure solo la parte produttiva.
E' comunque pacifico che per gli uffici va applicato il DM/2006 in quanto >25pp. Si tratta di vedere se trattarlo come ufficio Tipo 1 ?
Scusa l'arrampicamento sui vetri ma non vorrei che quanlche "scienziato" abbia da ridire o contestare.
Ora l'att.71 parla di " ... aziende ed uffici con oltre 300pp". Nel mio caso se sommo il personale in produzione + quello negli uffici supero i 300.
Ora mi chiedo se è giusto sommarle oppure se nell'azienda con, ad esempio, 370pp di cui 310 in produzione e 60 negli uffici sia la produzione che gli uffici sono attività oppure solo la parte produttiva.
E' comunque pacifico che per gli uffici va applicato il DM/2006 in quanto >25pp. Si tratta di vedere se trattarlo come ufficio Tipo 1 ?
Scusa l'arrampicamento sui vetri ma non vorrei che quanlche "scienziato" abbia da ridire o contestare.
Re: Uffici aziendali esistenti
Non si sommano, altrimenti staremmo freschi: ogni azienda > 300 dipendenti dovrebbe denunciare la piccola palazzina uffici dove ci sono magari 20 persone addette.
Applica il DM per gli uffici di tipo 1.
Applica il DM per gli uffici di tipo 1.
Re: Uffici aziendali esistenti
Grazie del parere. Mi pare logico.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mer giu 05, 2013 12:09
Re: Uffici aziendali esistenti
Mi trovo in una posizione simile...devo fare la valutazione del progetto antincendio di una industria (attività soggetta non normata) che è collegata con la palazzina degli uffici da sole due porte in quanto in quest'ultima sono presenti gli spogliatoio. All' interno della palazzina lavoreranno 45 persone (tipo 1). Secondo voi devo presentare nel progetto anche le misure antincendio previste nella palazzina oppure posso trascurarla scrivendo appunto che non è attività soggetta? Altra cosa secondo voi è necessario un filtro o basta una parete separante rei 30 come previsto dalla norma del 2006?