richiesta informazioni

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
andrea6
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 20, 2013 11:20

richiesta informazioni

Messaggio da andrea6 »

Scusate mi sono iscritto adesso al forum. Sto cercando informazioni e forse qualcuno di voi può aiutarmi. Vorrei sapere quando è entrata in vigore la LR 24 in Lombardia che vieta l'installazione del riscaldamento nelle cantine, ripostigli, locali di sgombero. ....e come data utile fà fede la data di presentazione del progetto o la data di inizio lavori? In fase di installazione delle serpentine del riscaldamento a pavimento bisogna attenersi allo schema del progetto o si può modificare senza notificare il tutto? Grazie
andrea6
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 20, 2013 11:20

Re: richiesta informazioni

Messaggio da andrea6 »

Ti dovrebbe rispondere un termotecnica ma secondo me dovresti attenerti al disegno
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: richiesta informazioni

Messaggio da arkanoid »

Vieta l'installazione o vieta il riscaldamento?
redigere redigere redigere
andrea6
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 20, 2013 11:20

Re: richiesta informazioni

Messaggio da andrea6 »

Vieta l'installazione
barabba
Messaggi: 405
Iscritto il: mer mag 18, 2011 21:49

Re: richiesta informazioni

Messaggio da barabba »

Discussione già fatta diverse volte con argomento la L.R. 10/2009 (che peraltro indica la L.R. 24/2006 che citi tu): gli ambienti non si possono climatizzare, ergo riscaldare...nulla vieta di installare l'impianto e non usarlo se non in futuro, quando sarà possibile farlo.
Oppure di installare l'impianto e raccomandare al cliente di non usarlo, visto che incorrerebbe in sanzioni (ma ne risponde lui se non c'è nulla a progetto/L.10)
ciao Gianluca
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: richiesta informazioni

Messaggio da NoNickName »

Se ne è già parlato. La LR24 è del 2006: "è fatto divieto di provvedere alla climatizzazione estiva e invernale di cantine, ripostigli, scale primarie e secondarie, box, garage e depositi."

Ma perchè ti fai le domande e poi ti rispondi?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
andrea6
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 20, 2013 11:20

Re: richiesta informazioni

Messaggio da andrea6 »

Hai letto solo la prima parte della domanda
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: richiesta informazioni

Messaggio da NoNickName »

andrea6 ha scritto:Hai letto solo la prima parte della domanda
No l'ho letta tutta, ma ti ho risposto per quello che so.
Poi sulla seconda parte ti sei risposto da solo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
andrea6
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 20, 2013 11:20

Re: richiesta informazioni

Messaggio da andrea6 »

Nonick name ti ringrazio per la risposta che mi hai potuto dare ma la mia domanda era: quando si posa un riscaldamento a pavimento bisogna attenersi al disegno del termo idraulico o si possono fare delle modifiche senza notificarle?
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: richiesta informazioni

Messaggio da arkanoid »

se lo modifichi lo fai sotto la tua responsabilità. Se poi ci sono problemi di resa, sono azzi tuoi.
redigere redigere redigere
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: richiesta informazioni

Messaggio da SimoneBaldini »

fare delle modifiche senza notificarle
Notificarle a chi?
andrea6
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 20, 2013 11:20

Re: richiesta informazioni

Messaggio da andrea6 »

Sul disegno di posa
ponca
Messaggi: 6979
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: richiesta informazioni

Messaggio da ponca »

Ho l'impressione che stiamo girando intorno al problema, cosa c'è che non va in questo impianto?
andrea6
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 20, 2013 11:20

Re: richiesta informazioni

Messaggio da andrea6 »

Ho ricevuto dal termotecnica lo schema di posa dell'impianto di riscaldamento a pavimento ma in alcuni casi non corrisponde a come realmente è stato posato. È regolare una situazione del genere?
ponca
Messaggi: 6979
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: richiesta informazioni

Messaggio da ponca »

Se l'impianto funziona ed è stato correttamente posato non vedo problemi. Se l'impianto non funziona il discorso magari cambia.
francis
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mag 18, 2009 17:38

Re: richiesta informazioni

Messaggio da francis »

Io non mi preoccupererei più di tanto se gli scostamenti sono minimi, ovvero qualche modifica nella disposizione delle tubazioni nei circuiti (ma almeno le lunghezze totali delle tubazioin dovrebbero esser ele stesse da progetto così come il numero dei circuiti), in quanto alla fine il corretto funzionamento dell'impianto è determinato più da una corretta manutenzione che dall'installazione perfetta.
andrea6
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 20, 2013 11:20

Re: richiesta informazioni

Messaggio da andrea6 »

Il problema è proprio questo che mi sono accorto che c'era il bagno e un altra stanza che non erano calde come il resto della casa infatti devo usare stufe elettriche per aumentare la temperatura. Ho chiamato un idraulico che mi ha fatto notare che la posa dei tubi non corrisponde al disegno di posa. Allora mi chiedo è regolare?
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: richiesta informazioni

Messaggio da ilverga »

andrea6 ha scritto:Il problema è proprio questo che mi sono accorto che c'era il bagno e un altra stanza che non erano calde come il resto della casa infatti devo usare stufe elettriche per aumentare la temperatura. Ho chiamato un idraulico che mi ha fatto notare che la posa dei tubi non corrisponde al disegno di posa. Allora mi chiedo è regolare?
E come te l'ha fatto notare? Hai spaccato il pavimento?
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
andrea6
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 20, 2013 11:20

Re: richiesta informazioni

Messaggio da andrea6 »

C'è uno strumento che rileva la temperatura è puntato verso il pavimento ti mostra nitidamente i tubi. Ormai siamo nel 2014 non c'è bisogno di spaccare il pavimento
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: richiesta informazioni

Messaggio da ilverga »

Ti direi che anche nel 2013 era così :D ma vi siete limitati a vedere i circuiti, immagino; verificato (?) che il passo di posa è il medesimo previsto a progetto, ti mancano comunque diversi dati certi del realizzato (diametro, materiale, la lunghezza puoi calcolarla, ecc..) quindi sei punto e a capo.
Premesso quanto sopra, lo schema di posa incide decisamente poco...mi verrebbe da suggerirti, invece, di cercare altrove il problema (detentori chiusi o bloccati? la portata c'è? I circuiti sono gli ultimi?)
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: richiesta informazioni

Messaggio da arkanoid »

se hai il progetto, che emissione (W/mq) era stata ipotizzata nei locali che non sono in temperatura? Per avere un'idea se c'è stato magari un po' di eccesso di ottimismo in progettazione
redigere redigere redigere
andrea6
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 20, 2013 11:20

Re: richiesta informazioni

Messaggio da andrea6 »

Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato è ne terrò conto sicuramente ma mi chiedo se sia possibile che non incida anche il fatto che l'impianto installato è circa la metà rispetto al progetto (di conseguenza anche la lunghezza)
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: richiesta informazioni

Messaggio da Mimmo_510859D »

Cosa intendi che l'impianto è installato per metà?
andrea6
Messaggi: 16
Iscritto il: ven dic 20, 2013 11:20

Re: richiesta informazioni

Messaggio da andrea6 »

Voglio dire rispetto al progetto che ricopre la quasi totalità della stanza dopo la posa ne ricopre la metà
ponca
Messaggi: 6979
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: richiesta informazioni

Messaggio da ponca »

Nei servizi igienici spesso è inevitabile perché ci sono i sanitari e le tubazioni di scarico, per questo si deve ricorrere ad un'integrazione (scaldasalviette ad alta o bassa temperatura, stufa elettrica, ecc..).
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: richiesta informazioni

Messaggio da ilverga »

Se così fosse, mi sembra chiaro che c'è un errore; poi se sia computabile o meno all'installatore, all'impresa edile, ecc..non lo so. Metri in meno di radiante equivalgono a emissione termica inferiore.
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Rispondi