Ho una caldaia SILE modello Superapida 26R che riscalda due appartamenti e una lavanderia per un totale di 210m2.
I due appartamenti sono poco isolati e sono uno al pian terreno e uno al primo piano.
Tutti i termosifoni sono dotati di valvola termostatica e il termostato ambiente "BPT TH450" è installato nel corridoio al primo piano.
Ho notato che per avere comfort, i termosifoni devono rimanere caldi. Sia che io abbia in casa 19°C o 20°C, se i termosifoni sono freddi sento freddo, mentre se i termosifoni sono caldi sto bene.
La mia idea sarebbe quella di lasciare sempre accesa la caldaia e regolare i termosifoni tramite le valvole termostatiche.
Qui iniziano i problemi!

La caldaia è del tipo modulante e ha queste caratteristiche:
- capacità caldaia: 4 litri
- potenza massima erogabile: 27kW con consumo di 2,91 m3/h di gas.
- potenza nominale (limitata al 75%): 20kW con consumo 2,18 m3/h.
- potenza minima: 9,6kW con consumo di 1,04 m3/h.
Elettropompa: unica velocità - prevalenza 5m.
La caldaia tra mandata e ritorno è munita di un bypass.
Attualmente per avere i termosifoni sempre caldi ho impostato il termostato in modalità proporzionale con durata del ciclo di 30 minuti e banda di 1,5°C.
Impostando l'acqua a 57°C e il termostato a 19,5°C giorno e notte, con temperatura esterna di -2°C la caldaia consuma 20/21 m3/giorno.
Questo valore mi sembra un po' altino!!!

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi sulla regolazione della caldaia in modo da consumare di meno e avere i termosifoni sempre caldi?
Avendo le valvole termostatiche sui termosifoni, l'acqua torna in caldaia fredda e mi da l'impressione che la caldaia consumi troppo.
Ciao Marco