Devo progettare in classe A, è un obbligo per questo progetto.
Norma nazionale
La norma dice:
superficie utile e' la superficie netta calpestabile dei volumi interessati dalla climatizzazione ove l'altezza sia non minore
di 1,50 m E delle proiezioni sul piano orizzontale delle rampe relative ad ogni piano nel caso di scale interne comprese nell'unita'
immobiliare, tale superficie e' utilizzata per la determinazione degli specifici indici di prestazione energetica;
Guardate queste due villette https://www.sugarsync.com/pf/D6450498_77680209_184522
Una ha la scala con il sottoscala... qui considererei anche TUTTO il sottoscala come sup. utile, non ci sono dubbi, anche se il sottoscala ha altezze < 1.50
Nella seconda villetta il sottoscala è chiuso... ma stando alla definizione posso comunque considerare tutta la sua proiezione sui due piani nella determinazione, almeno secondo me. Attendo conferme (o smentite)
Superficie utile dei sottoscala... opinioni
Moderatore: Edilclima
Superficie utile dei sottoscala... opinioni
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mar apr 02, 2013 18:43
Re: Superficie utile dei sottoscala... opinioni
La norma parla di scala interna senza distinguere se il sottoscala sia chiuso o meno, anche perché un sottoscala chiuso è anch'esso uno spazio da dover riscaldare.
Opto per il computo totale della proiezione della scala.
Opto per il computo totale della proiezione della scala.
Re: Superficie utile dei sottoscala... opinioni
Quegli spazi chiusi sono riscaldati indirettamente tramite le per trasmissione.. e possono creare qualche disagio.Ugo ha scritto:La norma parla di scala interna senza distinguere se il sottoscala sia chiuso o meno, anche perché un sottoscala chiuso è anch'esso uno spazio da dover riscaldare.
A me non piacciono niente, ma qui, per capirsi, si può passare dalla classe A+ alla A se non considero le scale
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Superficie utile dei sottoscala... opinioni
Sono 'accordo, infatti se non consideri la proiezione della scala rischi di avere un consumo per m2 maggiore. D'altra parte la scelta di valutare le proiezioni delle scale rappresenta una convenzione. Se non la rispetti ne resti penalizzato senza motivo.
Re: Superficie utile dei sottoscala... opinioni
Però che c'entra in questo caso il fatto che siano o meno da scaldare? Le due cose sono indipendenti: posso considererà l'energia necessaria per scaldarle (ma siamo sicuri che da vani chiusi e "sigillati" avranno le stesse esigenze o la stessa T di un locale riscaldato?) e poi dividere il fabbisogno così calcolato per una SU che non ne ricomprende la superficie.