pietre bollenti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

pietre bollenti

Messaggio da gararic »

salve
non mi pare che l'argomento sia già stato trattato:
qualcuno ha capito come funziona la vaillant zeoTHERM VAS http://www.vaillant.it/prodotti/zeolite ... therm.html ?
dov'è il trucco?
riccardo - affetto da superbonus
arkanoid
Messaggi: 5071
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: pietre bollenti

Messaggio da arkanoid »

Trovato un po' di dati nelle schede sul sito...se qualcuno capisce come funziona il ciclo me lo spiega?
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pietre bollenti

Messaggio da SuperP »

gararic ha scritto:dov'è il trucco?
Il trucco non c'è. Per far funzionare il sistema ti serve sempre il solare termico.
A me questi sistemi non piacciono. Troppo costosi. O meglio, rapporto costo benefici non alto.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: pietre bollenti

Messaggio da gararic »

quello che non mi è chiaro è come funzioni la pompa di claore, che notoriamente ha bisogno di due livelli termici . . . . se uno è l'impianto di riscaldamento, l'altro chi è? il solare termico ?
perchè rendimenti anche più alti li raggiungono le "tradizionali" pompe di calore ad assorbimento tipo robur alimentate a gas . . .
riccardo - affetto da superbonus
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: pietre bollenti

Messaggio da giotisi »

il meccanismo credo risieda nel calore latente di adsorbimento del solvente nella zeolite, come per altre PdC ad adsorbimento.
Pero' zeolite è molto piu' karma che bromuro di litio... e, in ogni caso, potrebbero esserci altri vantaggi tecnici nell'utilizzo di questo vettore.
arkanoid
Messaggi: 5071
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: pietre bollenti

Messaggio da arkanoid »

me la sono studiata un po non c'è nessuna pompa di calore...la "pompa di calore" è tra l'impianto solare e l'acqua dell'impianto di riscaldamento a bassissima temperatura. In pratica il solare fa evaporare l'acqua nel polmone a bassa pressione, l'acqua condensa nella zeolite e scambia con l'impianto.
Il vantaggio è che il solare scambia sempre a 25-30°C e quindi è più efficiente. Lo svantaggio è che è un sistema che lavora pulsando tra caldaia e solare e senza solare non ha alcun vantaggio.
Si sfrutta meglio il solare, tutto qui.
Il gioco secondo me non vale la candela
Ultima modifica di arkanoid il gio ott 24, 2013 15:29, modificato 1 volta in totale.
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pietre bollenti

Messaggio da SuperP »

arkanoid ha scritto:Il gioco secondo me non vale la candela
Già
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: pietre bollenti

Messaggio da giotisi »

non ho idea dei costi e delle complicazioni.. pero' recuperare un 30% di energia termica da una sorgente che avremo obbligatoriamente tutti sul tetto e che d'inverno non riesce a fare quello che dovrebbe (perchè l'ACS a 60°C non ci arrivi), mentre puo' arrivare a 30°C e contribuire al riscaldamento, io non la butterei via subito.
qualcuno le ha provate, installate?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: pietre bollenti

Messaggio da SuperP »

giotisi ha scritto:una sorgente che avremo obbligatoriamente tutti sul tetto
anche no.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 5071
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: pietre bollenti

Messaggio da arkanoid »

Tra l'altro non conosco la capacità termica del boccione, ma sospetto che il ciclo abbia un periodo di pochi minuti.
redigere redigere redigere
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: pietre bollenti

Messaggio da gararic »

grazie per i vostri contributi
allora ho fatto bene a gettare il sasso (anzi, la zeolite . . .) nello stagno
mi son fatto l'idea che l'oggetto è molto interessante dal punto di vista tecnologico, ma la sua effettiva convenienza è tutta da dimostrare
quello che mi turba è che la stessa vaiilant ha proposto la tecnologia ma , mi pare, senza credereci troppo
riccardo - affetto da superbonus
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pietre bollenti

Messaggio da girondone »

Rispondi