Chiariti i vari aspetti (non sempre in modo chiaro

cosa bisogna fare in fine in concreto per ricevere la detrazione, ovvero, come bisogna indicare nella dichiarazione dei redditi che si vuole godere di tale detrazione????
Personalmente fino a questo punto ho sempre detto ai miei clienti di far presente la cosa al loro commercialista che in sede di stesura della dichiarazione dei redditi avrebbe inserito anche tale detrazione,
ma qualche giorno fa, un paio di commercialisti mi hanno detto che ancora non esiste nessun modulo fiscale per richiedere tale detrazione.
Ovviamente la questione fiscale non spetta a noi tecnici, ma personalmente, visto che il cliente si rivolge a me per mettere in opera la detrazione, vorrei essere sicuro di consigliarlo bene e quindi mi chiedevo se da parte nostra o del cliente bisognasse adempire ad altro oltre a quello che abbiamo più volte citato, oppure banalmente rimandare il passaggio sucessivo al momento della dichiarazione dei redditi, e a quel punto ci penserà colui che la realizza.
Cosa ne pensate a riguardo?
Siete a conoscenza di altri adempimenti da effettuare?
Ciao e grazie.