MOTOPOMPA CON PRESTAZIONI INFERIORI

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Giuseppe36
Messaggi: 10
Iscritto il: mer mar 27, 2013 17:56

MOTOPOMPA CON PRESTAZIONI INFERIORI

Messaggio da Giuseppe36 »

Buongiorno a tutti. Ho un problema non da poco da sottoporvi: è stato installato in un cantiere un gruppo di pompaggio con relativo serbatoio di accumulo costituito da due pompe: un'elettropompa e una motopompa. Al collaudo si scopre che la pompa elettrica da le prestazioni richieste, come da dati di targa, mentre la motopompa ha caratteristiche di poco inferiori (0.5 atm in meno) pur riportando sempre gli stessi dati e pur avendo sempre richiesto le stesse caratteristiche (nessuno a chiesto mai due pompe con caratteristiche diverse, non avrebbe senso). Ciò non permette al'impianto di superare il collaudo con le lance in funzione. Inoltre nel frattempo la pompa non è più in garanzia e la società fornitrice è fallita.
Come si può raggirare l'ostacolo? Una variazione delle lance con un k maggiore può aiutare a recuperare una portata inferiore di circa 50 litri al secondo sul richiesto ma una pressione maggiore di 0.2 bar?
Vorrei un aiuto per risolvere la questione dal punto di vista tecnico, prima di iniziare ogni via legale (verso chi?) per la ditta (fallita) che ha fornito una pompa con caratteristiche inferiori (ma dichiarando di più). Oppure che tipo d'intervento si può fare sulla motopompa diesel? Ci sono modi e maniere per "truccare" un motore (truccano i motorini i ragazzini di 14 anni, si potrà truccare un motore che tanto assomiglia a quello di un camion)?
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: MOTOPOMPA CON PRESTAZIONI INFERIORI

Messaggio da Terminus »

Prima di dare la colpa al costruttore del gruppo, hai verificato le previste condizioni di aspirazione (attenzione alle eventuali valvole di fondo), la corretta evacuazione dei fumi di scarico all'esterno del locale (se sono strozzati il motore rende di meno) ed il corretto raffreddamento del motore ?

Eventualmente cerca info al costruttore del motore (Iveco, Deutz, lombardini, ecc..).
Nei gruppi moto+elettropompe, il corpo della pompa solitamente ha medesime caratteristiche, quindi se l'elettrica fornisce quanto previsto, può essere un problema di potenza all'asse, ovvero di giri.
Giuseppe36
Messaggi: 10
Iscritto il: mer mar 27, 2013 17:56

Re: MOTOPOMPA CON PRESTAZIONI INFERIORI

Messaggio da Giuseppe36 »

Ma come si può intervenire sui giri? In pratica la motopompa ha caratteristiche inferiori, il resto va bene. c'è stato un errore di fornitura. Ma ora come si aumentano i giri? E' una cosa fattibile da un meccanico o da chi altro?
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: MOTOPOMPA CON PRESTAZIONI INFERIORI

Messaggio da Terminus »

Per il motore, come ti ho detto, prova a sentire il costruttore o un meccanico motorista che forse ti sapranno trovare una soluzione, se il problema è limitato a 0,5bar.
Altrimenti prova ad agire sull'impianto per ridurre le perdite di carico, ammesso che sia possibile.
Giuseppe36
Messaggi: 10
Iscritto il: mer mar 27, 2013 17:56

Re: MOTOPOMPA CON PRESTAZIONI INFERIORI

Messaggio da Giuseppe36 »

Grazie terminus per la tua celere risposta. Ma come posso intervenire sull'impianto se non voglio intervenire sulla pompa? Potrei cambiare le lance, passando da una con k=150 ad una con k=180? Mi da più portata e meno pressione? con lance con k=150 abbiamo 250 l/min e pressione pari a 3,2 bar, ci serve 3 bar e 300 litri/min. Così si risolve il problema o andiamo a squilibrare l'intera rete con lance diverse e peggioriamo solo la situazione? Terminus sei la mia salvezza.
Rispondi