Esalazione cucina ristoranti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ma.no
Messaggi: 2
Iscritto il: mar giu 18, 2013 16:40

Esalazione cucina ristoranti

Messaggio da ma.no »

Buongiorno a tutti,
sto progettando degli spazi commerciali al piano terra di un edificio che non hanno ancora una destinazione d'uso definita.
Il cliente dice che potrebbero esserci negozi, bar, ristoranti o una pizzeria e mi chiede che predisposizione sia meglio installare.
Pensavo che una cappa esalazione vapori cottura in PVC (secondo norma UN 14471) soddisfi sia i bar che eventuali ristoranti.
Il problema mi rimarrebbe per eventuali pizzerie con forno a legna.
E' corretto secondo voi installare canne in PVC anche per cucine professionali? Che temperature raggiungono i vapori (le canne in pvc resistono fino a 120°C)
Grazie per le risposte!
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Esalazione cucina ristoranti

Messaggio da arkanoid »

cucine grandi = cappe compensate, solo l'espulsione non basta. Il PVC in linea di principio può andare bene.
Se hai locali con presenza di persone tieni presente la 10339 e l'eventuale necessità di ventilazione meccanica.
redigere redigere redigere
ma.no
Messaggi: 2
Iscritto il: mar giu 18, 2013 16:40

Re: Esalazione cucina ristoranti

Messaggio da ma.no »

Grazie per la risposta,

sulla cappa compensata sono d'accordo, avevo più che altro un dubbio sul materiale.
E' sempre complicato progettare senza una destinazione d'uso!!!
Rispondi